ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Benessere acustico: come avere silenzio in casa?

Parliamo di benessere acustico e di come riappropriarti della tranquillità bloccando fuori dai tuoi ambienti tutti i rumori indesiderati…

Sei nel tuo salotto e ti stai rilassando leggendo un libro, quando un clacson o il rombo di una moto spezza il silenzio

O magari stai guardando con la massima concentrazione l’ultimo episodio della tua serie tv preferita, ma all’improvviso il suono della sirena di un’ambulanza ti fa perdere il filo.

Per non parlare di tutte le volte che cerchi di addormentarti, ma il costante rumore del traffico o le chiacchiere dei passanti in strada ti fanno restare con le palpebre spalancate, desiderando il silenzio. 

Forse sono scene che hai già vissuto, momenti in cui hai sognato di avere una barriera sonora tra te e il mondo esterno. 

Ma non preoccuparti, a tutto c’è soluzione!

Se stai pianificando la ristrutturazione completa della tua abitazione o vuoi semplicemente sostituire quegli infissi che sembrano amplificare ogni suono esterno, è il momento di pensare seriamente al tuo benessere acustico

Continua a leggere e scopri come trasformare la tua casa in un rifugio di pace e tranquillità con le finestre giuste, senza scendere a compromessi sul risultato che ti aspetti. 

 

Che cosa si intende per benessere acustico?

Vivere in ambienti che ci proteggono dai rumori esterni significa assicurarsi una qualità di vita superiore

Immagina una casa dove ogni suono, dal più lieve al più forte, viene gestito in modo ottimale, offrendo un’atmosfera di pace e tranquillità.

Quando parliamo di benessere acustico, ci riferiamo a un equilibrio perfetto tra isolamento e assorbimento sonoro. Questo equilibrio è essenziale, soprattutto in un’epoca in cui l’inquinamento acustico sta diventando sempre più un problema.

E l’inquinamento acustico non è solo un fastidio! Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’esposizione prolungata a rumori intensi, soprattutto nelle aree urbane, può portare a una serie di problemi di salute, tra cui stress, emicranie e disturbi del sonno.

Quindi, allo stesso modo in cui facciamo di tutto per assicurarci una temperatura confortevole in una casa inondata di luce naturale, dobbiamo anche “progettare” ambienti silenziosi. In altre parole, la casa deve essere un luogo dove rilassarsi, lavorare e dormire senza interruzioni. Sempre. 

Veniamo al dunque.

Il benessere acustico ha un impatto diretto sulla nostra vita quotidiana. E questo è ormai chiaro. 

Ma qual è una delle cose più importanti da fare per vivere meglio in casa?

Creare un involucro edilizio ad alto isolamento acustico: pareti e finestre devono essere progettate per bloccare all’esterno tutti i rumori.

E proprio le finestre assumono un ruolo cruciale nella battaglia contro il rumore esterno.

 

Facciamo insieme i primi due passi (fondamentali!) verso il benessere acustico in casa

Molte persone non si rendono conto di quanto sia cruciale l’abbattimento acustico degli infissi, fino a quando non si trovano a dover affrontare rumori indesiderati provenienti dall’esterno. A tutte le ore…

Se anche tu stai considerando di ristrutturare o semplicemente di sostituire le tue vecchie finestre malandate e poco isolanti per ritrovare in casa il benessere acustico, il consiglio è quello di concentrarti su questi 2 aspetti: 

  1. la differenza la fa il vetro: mentre la maggior parte dei materiali utilizzati per il profilo delle finestre offrono ottime capacità isolanti, la vera differenza la fa il vetro. Diventa quindi fondamentale scegliere con attenzione il vetro delle finestre. Ad esempio, un vetro accoppiato, composto da due lastre unite da una pellicola in polivinil butile studiata appositamente per il trattamento acustico, riesce a smorzare con più facilità il rumore esterno, garantendo benessere acustico e il comfort che hai sempre desiderato.
  2. Installazione e connessione perfetta: ogni centimetro del foro finestra deve essere isolato con cura, perché dove passa l’aria, passa anche il rumore. Ma non è tutto. La chiave per un isolamento acustico ottimale è una connessione senza interruzioni tra l’elemento finestrato e la muratura, eliminando così i ponti acustici e impedendo al rumore di trovare vie alternative per entrare.

 

Ovviamente, per quanto riguarda la scelta del vetro è importante analizzare bene il caso specifico, evitando di standardizzare le soluzioni. 

E per quanto riguarda la posa in opera…

 

Dalla finestra al tuo benessere acustico: l’importanza della posa in opera qualificata

Non esistono soluzioni “taglia unica” quando si tratta di isolamento acustico. E sai perché? 

Perché il comfort acustico richiede una progettazione attenta ai dettagli.

Il foro finestra è il tallone d’Achille dell’involucro edilizio. Anche un piccolo punto non adeguatamente isolato può compromettere l’intero sistema di isolamento acustico. Ecco perché la posa in opera deve essere eseguita con la massima precisione, assicurando che ogni serramento sia perfettamente integrato nel sistema costruttivo. 

Non basta semplicemente scegliere i serramenti più performanti disponibili sul mercato, se poi la posa in opera viene improvvisata. Ti ritroverai con finestre pagate tanto (e prestazionali sulla carta) ma un lavoro “arrangiato” che non può garantire benessere acustico in casa. 

Ogni situazione è unica e richiede un’analisi dettagliata per identificare la soluzione ideale. E per ottenere il massimo isolamento acustico dalle tue finestre, la chiave risiede in una posa in opera acusticamente corretta, personalizzata per le esigenze specifiche del tuo progetto. 

Con gli infissi adeguati e una posa in opera qualificata, anche se abiti in una zona trafficata o vicino a una linea ferroviaria, potrai goderti la tranquillità che hai sempre desiderato in casa.

 

Qui c’è la soluzione testata per un risultato garantito

Se vuoi risolvere definitivamente il problema dei rumori esterni che invadono i tuoi ambienti, devi fare attenzione a chi ti offre le “soluzioni”. 

Sul mercato, infatti, non è raro trovare venditori di infissi che propongono soluzioni standardizzate, senza prendersi il tempo di analizzare le specifiche esigenze di ogni cliente. 

Magari ti è già capitato di ricevere proposte di serramenti “universali”, perfetti sulla carta, ma che in realtà non tengono conto delle particolarità della tua abitazione, della zona in cui vivi, o peggio ancora, avere a che fare con serramentisti che propongono una posa in opera veloce “per farti risparmiare”. 

Ma in base a quanto abbiamo già detto, come può una posa in opera arrangiata garantire l’eliminazione totale dei rumori e, di conseguenza, il benessere acustico desiderato?

Ecco dove entra in gioco posaqualificata.it, il  metodo va ben oltre le “offerte generiche” e appositamente studiato per guidarti nella scelta di infissi e serramenti, permettendoti di risparmiare tempo e denaro, evitando errori costosi. 

Il metodo posaqualificata.it si basa sull’analisi dettagliata delle tue esigenze, assicurando una scelta mirata e una posa in opera senza spazio per l’improvvisazione, sempre con un Piano dei Lavori preciso e chiaro. E il risultato?

Infissi perfettamente adatti alle tue necessità di isolamento e sicurezza, posati per risolvere tutte le criticità del foro finestra, per zero problemi in futuro e ambienti silenziosi.

CLICCA QUI e scopri come posaqualificata.it può trasformare la tua casa con le finestre giuste e garantirti il massimo comfort, senza sprechi né sorprese.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli