ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Quali sono i Bonus Edilizia 2022 confermati dalla Legge di Bilancio?

Bonus Edilizia 2022: facciamo il punto della situazione per pianificare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione sfruttando la detrazione fiscale giusta e rispettando le nuove scadenze

 

Il tira e molla è finito.

Da un lato il MEF, dall’altro le federazioni e le associazioni del settore edile.

Il Superbonus, l’Ecobonus, il Bonus Facciate e tante altre agevolazioni per ristrutturare e riqualificare casa in modo “conveniente” hanno attraversato mesi di incertezza, ma finalmente il tira e molla è finito e con la nuova Legge di Bilancio è stato definito il nuovo calendario (e le regole) dei Bonus Edilizia 2022.

Sono stati confermati tutti i bonus e, in generale, possiamo dire che tutto è andato per il meglio.

Alcune regole sono cambiate, le aliquote e i massimali di spesa hanno subito qualche modifica, sono stati rafforzati i controlli – la Legge 30 dicembre 2021, n. 234 ha approvato anche le misure del DL Anti frodi – e le novità di certo non mancano.

Che cosa cambia?

Scopriamolo insieme delineando il quadro generale dei principali bonus casa confermati per quest’anno e per gli anni a venire.

 

Bonus Edilizia 2022 – 2023 – 2024: un triennio davvero “conveniente”

Nero su bianco.

La Legge di Bilancio ha tracciato le linee guida da seguire per non perdersi nel labirinto delle nuove detrazioni fiscali.

Ed è proprio quello di cui avevamo bisogno, soprattutto dopo il caos creato dal DL Anti frodi per la gestione dei bonus minori in caso di sconto in fattura o cessione del credito.

Partiamo proprio da qui.

La Legge di Bilancio ha assorbito il DL n.157/2021Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” , eliminando però l’obbligatorietà visti e asseverazioni per interventi in edilizia libera per i quali la pratica amministrativa può essere sostituita da una semplice Dichiarazione Sostitutiva di atto notorio e per tutti gli interventi che non superano l’importo di 10.000 euro.

Il Decreto Antifrodi diventa uno strumento di controllo molto importante – sicuramente arriveranno altri chiarimenti in merito – per i Bonus Edilizia 2022 nei casi in cui il rischio di frode è davvero alto.

Ora, diamo uno sguardo ai 3 “Super” Bonus più richiesti (+1).

Dobbiamo dire addio alla detrazione del 90% prevista dal Bonus Facciate. La detrazione fiscale riconosciuta per lavori di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti scenderà al 60%.

Invece, per quanto riguarda Ecobonus e Superbonus, agevolazioni che abbracciano in modo più forte i serramenti, la detrazione rimane la stessa – solo per il Superbonus in condominio è previsto un calo della detrazione nel 2024 e nel 2025 – anche se non sono riusciti a schivare le nuove regole per visti e asseverazioni.

Il nuovo calendario dei lavori con il 110%

Occhio alle date:

  • la proroga del Superbonus per le villette fino al 31 dicembre 2022 è condizionata al raggiungimento di almeno il 30% dei lavori (Sal) entro il mese di giugno dello stesso anno;
  • per i condomini la detrazione sarà al 110% fino al 31/12/2023, poi scenderà prima al 70% e poi al 65% negli anni successivi.

Il nuovo Bonus

La grande famiglia dei Bonus Edilizia 2022 si allarga con l’arrivo del nuovo Bonus al 75% (fino al 31/12/2022) previsto per interventi mirati di eliminazione delle barriere architettoniche e per l’installazione e automazione di impianti per lo stesso fine.

 

Manca ancora qualcosa

Abbiamo toccato piano i principali Bonus Edilizia 2022, mettendo in evidenza solo le principali novità “di detrazione” e di date.

Le regole generali, quelle tecniche, restano in linea di massima le stesse. Anche se siamo tutti in attesa di notizie più chiare da parte del MITE – i chiarimenti dovrebbero arrivare al massimo nei primi giorni di febbraio – circa i prezzi da considerare per determinati interventi e prodotti.

E accanto al problema prezzari, come sempre, c’è quello interpretativo che solo l’Agenzia delle Entrate può eliminare.

Però, dobbiamo sottolineare il fatto che abbiamo incentivi programmati per i prossimi anni (e non solo per il 2022!).

 

Serramenti e Bonus Edilizia 2022: perché è importante rivolgersi a professionisti qualificati?

Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, riqualificazioni “complete” e singoli interventi per migliorare l’efficienza di un edificio. E ancora: asseverazioni, visti di conformità, regole che potrebbero ancora cambiare. Il rischio di commettere qualche errore nella gestione del progetto è molto alto.

Oggi, con i Bonus Edilizia 2022, è fondamentale:

  1. inquadrare il caso specifico con grande attenzione;
  2. progettare gli interventi per superare i limiti prestazionali previsti dalle nuove norme;
  3. gestire con precisione la complicata parte fiscale della pratica.

 

Ma non tutti sono preparati e organizzati per garantirti la detrazione che ti spetta in tempi rapidi e senza correre rischi.

Il consiglio è quello di affidarsi a professionisti in grado di stare sempre sul pezzo, attenti anche ai più piccoli cambiamenti che interessano gli incentivi per l’acquisto e l’installazione di nuove finestre prestazionali – e solo nel 2021 i cambiamenti di rotta sono stati diversi – e preparati e organizzati per supportarti dal punto di vista tecnico e fiscale.

Il consulente posa qualificata di zona a te più vicino può rendere la riqualificazione della tua casa più semplice:

  • ti guida nella scelta dei tuoi serramenti con un metodo già collaudato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori e sprecare soldi,
  • può aiutarti a trovare la soluzione per te “più conveniente” analizzando il tuo caso con attenzione ai dettagli delle nuove norme.

 

I consulenti posa qualificata lavorano in team e con la giusta squadra di professionisti sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Clicca qui per richiedere ora una consulenza personalizzata.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli