Esiste un Bonus Porte Blindate?
Diciamo che le agevolazioni per acquistare una nuova porta d’ingresso per rendere la tua casa più sicura non mancano.
E se ti sei chiesto «Come posso portare in detrazione una porta blindata?», sei nel posto giusto.
Con questo breve articolo riuscirai a spazzare via ogni tuo dubbio e trovare una soluzione a misura delle tue esigenze con l’aiuto di un consulente qualificato e con il metodo già collaudato che evita di farti perdere tempo, commettere inutili errori (tecnici e fiscali) e sprecare soldi.
Ma prima di passare al metodo studiato per garantire il risultato a chi deve acquistare porte e finestre ed è alla ricerca di soluzioni su misura, concentriamoci sulle detrazioni fiscali per le porte blindate.
Come funziona il Bonus Porte Blindate?
Mettiamo subito in chiaro che non esiste un vero e proprio Bonus porte blindate, ma è comunque possibile sfruttare diverse agevolazioni per portare in detrazione la spesa (proprio come per le porte interne).
La sostituzione delle porte blindate per uffici e abitazioni diventa essenziale per ottenere un’ottima protezione degli ambienti. Protezione contro i malintenzionati e protezione dal freddo e dai rumori. Sì, anche dal freddo e dai rumori.
La porta blindata contribuisce al miglioramento delle prestazioni energetiche della casa (isolamento termico) e blocca all’esterno tutti i rumori per ambienti confortevoli e silenziosi (isolamento acustico).
Ma deve essere posata nel modo giusto: anche per una porta d’ingresso è importante progettare una posa qualificata per massimizzarne le prestazioni in opera!
Fatta questa precisazione, identifichiamo questo Bonus porte blindate.
Le 3 strade che portano alla detrazione del 50%
Se hai deciso di sostituire la tua vecchia porta d’ingresso con una moderna porta blindata, puoi sfruttare diversi incentivi: Bonus Casa, Ecobonus e Bonus Sicurezza.
Nei primi due casi ti viene riconosciuta una detrazione del 50% sulla spesa per la fornitura e l’installazione della porta, ma devono essere rispettati dei limiti di spesa (come per il Bonus Infissi):
- Bonus Casa: massimale di 96.000 mila euro, di cui detraibili 48.000 euro;
- Ecobonus: massimale di 120.000 euro, di cui detraibili 60.000 euro.
E tra questi due bonus cambiano anche i limiti minimi di trasmittanza termica e tale valore è molto più stringente nell’Ecobonus – clicca qui per approfondire su “Bonus, Zone Climatiche e Trasmittanza Termica.
Invece, il Bonus Sicurezza è l’agevolazione consigliata per chi ha la necessità di migliorare lo stato di sicurezza della propria casa oppure dell’ambiente lavorativo. Un bonus previsto per l’installazione di tanti sistemi di sicurezza, tra cui anche porte blindate, grate e vetri antisfondamento (qui trovi un approfondimento), che prevede sempre una detrazione del 50% e un limite massimo di spesa consentita per accedere di 96.000 euro.
Mettendo da parte il tanto complicato Superbonus 110, sono queste le detrazioni che possiamo considerare per il nostro Bonus Porte Blindate.
Come ottenere il “Bonus Porte Blindate” senza correre rischi?
Se non sai proprio quale bonus scegliere e hai paura di avere problemi fiscali, affidati a un serramentista che sia per te anche un consulente.
Con un professionista qualificato al tuo fianco, che non è diventato uno “specialista delle detrazioni” dalla sera alla mattina con il boom degli incentivi, ma che da sempre accompagna i clienti verso sicure soluzioni per acquistare infissi e serramenti in modo conveniente (le detrazioni per il risparmio energetico esistono da tanti anni!), e continuano a farlo con metodo anche oggi che le regole sono cambiate, non hai di che preoccuparti.
E se sei alla ricerca di un tecnico e consulente qualificato (e non del serramentista che sa solo dire “ti faccio cambiare le finestre e porte gratis!” e che non ha una preparazione e organizzazione tali da garantirti il risultato), sei nel posto giusto.
Il metodo per un Bonus facile e sicuro
Che sia Bonus porte blindate o Bonus infissi non fa alcuna differenza: sei vuoi avere la certezza di scegliere i serramenti più adatti alle tue esigenze, in grado di risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue aspettative, e se vuoi trovare la soluzione fiscale giusta per te, hai bisogno di un metodo che pianifica e ottimizza ogni singola fase del lavoro.
Un metodo che funziona e che prevede:
- Analisi completa dei tuoi bisogni e delle tue necessità;
- Diagnosi e studio del tuo caso dal punto di vista tecnico e fiscale;
- Elaborazione di un Piano dei Lavori specifico e trasparente, in cui tutto è spiegato dettagliatamente.
Se vuoi avere la garanzia del risultato del risultato e zero noie durante e dopo i lavori, scegli il metodo posaqualificata.it che parte proprio da una consulenza personalizzata per raccogliere tutte le informazioni necessarie per illustrarti in modo chiaro la tipologia di intervento che dovrà essere fatto a casa tua. E per mostrarti la strada più conveniente per fare i lavori.