Tra le tante detrazioni fiscali per il risparmio energetico, spunta anche il Bonus Zanzariere 2021 con un conveniente sconto del 50%. Ma cosa c’entrano le zanzariere con il risparmio energetico?
“La virtù sta nel mezzo”: al 50%, proprio come il Bonus Zanzariere 2021.
Tra Ecobonus, Super Ecobonus, Sismabonus, Bonus Ristrutturazioni – meglio fermarsi qui – è facile confondersi.
Tante detrazioni fiscali per ristrutturare e riqualificare energeticamente la propria casa che hanno sollevato non pochi dubbi.
Tra i tanti, “la spesa per l’acquisto e l’installazione di zanzariere può essere portata in detrazione?”
Una domanda che molti lettori del blog posaqualificata.it mi hanno rivolto.
E a tutti rispondo anche qui con un secco “Sì!”
Però, la soluzione scelta deve contribuire a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.
Con l’arrivo della bella stagione, le zanzariere possono aiutare a vivere meglio la casa, eliminando il problema di fastidiosi insetti che senza invito si accomodano in salotto e in tutti gli altri ambienti, ma anche migliorare il comfort termico.
Ed è proprio sulla questione efficienza energetica che bisogna concentrarsi per essere sicuri di poter sfruttare uno sconto in fattura del 50% con il nuovo Bonus Zanzariere 2021.
Bonus Zanzariere e schermature solari: meglio fare un po’ di chiarezza
Come il Minotauro – figura mitologica con il corpo di uomo e la testa di un toro – dominava la scena nell’antica Grecia, così le zanzariere sono diventate le protagoniste delle nuove detrazioni fiscali.
Per metà dispositivi che offrono la possibilità di arieggiare casa in modo naturale spalancando le finestre, tenendo alla larga fastidiosi insetti, e per metà dispositivi paragonati alle schermature solari.
Però, quella del Minotauro è solo una leggenda, la storia delle zanzariere è realtà.
Una storia che puoi leggere tra le pagine dei tanti documenti forniti dall’ENEA per sfruttare le agevolazioni e rendere la tua casa più confortevole e, appunto, a basso consumo.
Questo è il riassunto della storia “Bonus Zanzariere 2021 con sconto in fattura del 50%”:
“in genere, le zanzariere non sono agevolabili tramite l’Ecobonus né dunque come intervento “trainato” ai sensi del Superbonus. Sono detraibili se rispettano tutti i requisiti previsti per le schermature solari, compresi il valore del fattore di trasmissione solare e gli orientamenti delle superfici vetrate protette”.
Come detto, le zanzariere non sono solo utili per favorire il ricambio dell’aria per ambienti più salubri – aprire costantemente le finestre migliora la qualità dell’aria in casa ed evita che un eccessivo tasso di umidità favorisca la formazione di condensa e muffa – ma anche per abbassare i consumi.
In che modo?
Sfruttare la ventilazione naturale per purificare e raffrescare gli ambienti significa poter tenere spenti i climatizzatori e visto che le zanzariere, secondo i requisiti tecnici previsti per accedere alle detrazioni fiscali, sono quasi paragonate alle schermature solari, possono diventare utili strumenti per bloccare i raggi del sole.
Proprio così.
Ma scaviamo più a fondo.
Come funziona il Bonus Zanzariere 2021 con sconto immediato in fattura?
Questo è il momento giusto per acquistare nuove zanzariere.
Ma sottolineiamo ancora questo concetto: l’agevolazione è riconosciuta solo quando le zanzariere possono essere assimilate alle schermature solari che rientrano nel nuovo Ecobonus.
Quindi, non è sbagliato parlare di un Bonus Infissi e Zanzariere, visto che la spesa massima detraibile è di 60.000 euro per l’acquisto di finestre comprensive di infissi, schermature solari e, per l’appunto, zanzariere.
Un bonus che riconosce una detrazione al 50% da spalmare in 10 anni o da sfruttare ricorrendo all’opzione dello sconto in fattura immediato, senza aspettare così tanto tempo per recuperare la spesa.
Zanzariere a metà prezzo?
Certo, perché è proprio questo lo scopo dello sconto in fattura.
Ma se le zanzariere non schermano l’edificio per migliorarne l’efficienza energetica, addio Bonus Zanzariere 2021.
Quali zanzariere rientrano nel Bonus al 50%?
Le zanzariere devono rispettare i requisiti delle schermature solari per rientrare nel bonus, compreso il valore del fattore di trasmissione solare e gli orientamenti delle superfici vetrate protette.
Le zanzariere schermanti dovranno:
- essere fissate in modo stabile all’edificio a protezione di una superficie vetrata esposta a Est, Ovest o Sud;
- essere regolabili per consentire una facile gestione in funzione della radiazione solare;
- rispettare tutte le normative per l’efficienza energetica ed essere provviste di marcatura CE.
Per essere ancora più precisi, possiamo tirare in ballo la normativa EN 13561 che inserisce le zanzariere tra le schermature solari che possono accedere all’Ecobonus, solo quando il fattore solare gTot complessivo tra vetrata e zanzariera abbinata è inferiore a 0,35.
Un valore fondamentale per il Bonus Zanzariere che si può ottenere, ad esempio, quando la zanzariera è abbinata al vetrocamera 4/16/4 con gas argon trattamento basso emissivo sulla superficie interna della lastra esterna.
Questi sono i requisiti tecnici da rispettare per poter sfruttare lo sconto in fattura del 50%.
Occhio al prodotto!
Che zanzariera scegliere?
Ovviamente, una zanzariera stabile, sicura, facile da pulire e in grado di valorizzare l’estetica dell’edificio.
E tra i tanti modelli che si possono trovare sul mercato, la zanzariera a rete plissé è il miglior esempio di moderna tecnologia applicata ai dispositivi per rendere la casa più confortevole. E anche più bella, grazie al design elegante.
Non è solo la peculiare piegatura della rete a renderle speciali, ma ci sono altre caratteristiche che le rendono il modello migliore da acquistare con lo sconto del Bonus Zanzariere:
- perfette per qualsiasi tipologia di apertura, anche per porte finestre di grandi dimensioni o quando la forma delle finestre è irregolare;
- possono essere installate con apertura a destra o a sinistra, in orizzontale o in verticale, a seconda delle esigenze;
- presentano una struttura resistente – nessun problema quando particolarmente esposte alle intemperie – e che ben si adatta a qualsiasi contesto abitativo;
- minimo ingombro perché non presentano binario inferiore e non necessitano di cassonetto grazie al sistema di riavvolgimento salvaspazio;
- facili da pulire perché non hanno parti meccaniche.
E non mi nascondo dietro un dito: la zanzariera plissettata SharkNet è uno dei prodotti che consiglio a chi è alla ricerca di una sicura e resistente barriera contro insetti, pollini e agenti esterni.
Perché oltre alle specifiche tecniche degne di nota, si presta a una facile installazione in un progetto di riqualificazione del foro finestra.
Ma una zanzariera così non può avere lo stesso prezzo di altre zanzariere tradizionali.
Così come infissi con triplo vetro e un profilo in legno alluminio di certo non possono costare quanto infissi in PVC con vetro doppio.
Per fortuna, c’è il Bonus Zanzariere con sconto in fattura e… costano la metà!
La bella stagione è alle porte e le zanzariere sono al 50% grazie all’Ecobonus: un’occasione da non lasciarsi sfuggire
Attenzione!
Esistono sul mercato anche prodotti non certificati, magari limitati nelle misure e con orribili coprifili che creano ingombro, o così deboli che alla prima folata di vento si rompono come castelli di sabbia toccati dalle onde.
Insomma, prodotti poco sicuri che non valorizzerebbero in alcun modo l’edificio.
E il mercato è pieno di zanzariere così.
Però, non è impossibile trovare una soluzione su misura e sicura, quando ci si rivolge a consulenti qualificati attenti alle esigenze del committente.
Professionisti in grado di trovare la migliore soluzione tecnica per migliorare efficienza energetica e comfort di qualsiasi edificio, con finestre prestazionali, le giuste schermature solari e zanzariere funzionali e resistenti. E che possono garantire pieno supporto anche nella gestione delle pratiche per ottenere la detrazione fiscale, senza commettere errori.
Questo è quanto facciamo con la rete posaqualificata.it, il punto di riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti, cioè trovare soluzioni tecniche e fiscali a misura delle esigenze del cliente.
Clicca qui e scopri come fare la scelta giusta per la tua casa.