ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Calcolo risparmio energetico e detrazioni fiscali: ci pensa l’ENEA

Calcolo risparmio energetico schermature solari e chiusure oscuranti: esistono strumenti precisi e facili da utilizzare? 

A dire il vero, ci sono tanti software (e metodi!) per il calcolo risparmio energetico quando il progetto prevede determinati interventi di riqualificazione.

Ma voglio soffermarmi solo su 2 di questi strumenti utili per operatori del settore e privati: ShadoWindow e Chiusure Oscuranti.

Due strumenti messi a disposizione dall’ENEA per calcolare il risparmio energetico stimato con l’installazione di schermature solari e chiusure oscuranti. 

Però, prima di analizzare questi software, è bene sottolineare, ancora una volta, l’importanza delle schermature solari e delle chiusure oscuranti per il corretto funzionamento del sistema edificio e, quindi, per risparmiare energia. 

Ho pubblicato diversi contenuti in questo blog  per trattare questo tema e per mettere in luce i vantaggi di questi elementi, schermature e chiusure oscuranti, che sono tanto importanti per ottenere il comfort desiderato e risparmiare. Tuttavia, in tanti continuano a commettere sempre lo stesso errore: tanta attenzione alla scelta delle finestre e scarsa attenzione alla scelta del sistema di schermatura e alle chiusure oscuranti. 

E così non va bene. 

Quindi, prima di scoprire come si misura il risparmio energetico, facciamo un salto nel passato per mettere in chiaro un paio di cose. 

 

Andiamo a casa di Socrate

 

Tempo fa, ho pubblicato un articolo sulle schermature solari da cui riprendo questo passaggio: 

La casa di Socrate descritta nelle Memorabilia di Senofonte, era realizzata con grandi aperture a sud, per sfruttare i raggi solari d’inverno, quando il sole è più basso, e protetta con porticati per evitare un eccessivo surriscaldamento nel periodo estivo, quando invece, il sole è più alto. La facciata esposta a nord era invece ribassata e massiccia, con piccole aperture, per proteggere gli ambienti dal vento freddo invernale.

 

Ecco. Il succo del discorso è tutto qui. 

Per ottenere il massimo comfort termico all’interno degli ambienti, diventa fondamentale calcolare il corretto dimensionamento e posizionamento delle aperture (ti invito a cliccare qui per approfondire).

In parole molto semplici, tutto deve essere progettato con attenzione ai dettagli, perché è molto importante che le schermature siano correttamente posizionate rispetto al serramento. Lo stesso sistema schermante può avere diversi gradi di efficienza a seconda del suo posizionamento.

Poi, nelle zone dal clima mediterraneo diventa fondamentale prevedere l’installazione della giusta schermatura solare per proteggere le finestre più esposte. Così come è importante scegliere le chiusure oscuranti giuste.

È l’unico modo per migliorare l’efficienza energetica di qualsiasi edificio, ritrovare il benessere in ambienti confortevoli e, ovviamente, risparmiare in bolletta. Tutto deve essere calcolato, ma spesso si improvvisa.

Detto ciò, passiamo al calcolo risparmio energetico schermature solari e chiusure oscuranti che si possono installare sfruttando le detrazioni fiscali.

 

Calcolo risparmio energetico: come funzionano i calcolatori ENEA?

ShadoWindow e Chiusure Oscuranti. 

Strumenti sviluppati dall’ENEA per la semplificazione del calcolo del risparmio di energia primaria non rinnovabile conseguito con l’installazione delle schermature solari e delle chiusure oscuranti a protezione di superfici vetrate.

Per chi ha in progetto interventi di riqualificazione energetica che accedono alle detrazioni fiscali (sì, anche la spesa per l’acquisto e l’installazione di nuove schermature solari può essere portata in detrazione, proprio come previsto per gli infissi con il Bonus al 50% o con il Bonus 110), questi strumenti sono tanto utili.  

Funzionano bene? 

Ideati con l’obiettivo di facilitare l’utente finale per quanto riguarda il risparmio energetico con schermature solari e chiusure oscuranti, se paragonati ad altri software di progettazione e certificazione energetica, i software ENEA sono meno complicati da utilizzare.

Sono precisi? 

Come riporta l’ENEA sulla base del confronto dei risultati ottenuti con altri calcolatori, la precisione dei dati c’è. 

Perché sono così importanti? 

Per la riqualificazione energetica degli edifici, la determinazione del fattore di trasmissione solare totale diventa fondamentale al fine di valutare il risparmio energetico conseguito con l’impiego di determinati elementi, ed ENEA ne richiede un’attestazione di prestazione.

L’applicazione è di facile utilizzo e consente agli utenti di avere subito sotto i propri occhi quello che è definiamo come “risparmio energetico schermature solari” e  “risparmio energetico chiusure oscuranti”, cioè una stima del risparmio energetico a seguito all’installazione di specifici elementi di protezione per finestre. 

Qui la pagina e i tutorial dedicati a questi calcolatori.

 

Dalla scelta dei serramenti alle schermature solari: con posaqualificata.it il risparmio energetico è garantito

In fin dei conti, con software così il calcolo risparmio energetico diventa più facile. 

Ma è importante fare il primo passo in sicurezza. Schermature, chiusure oscuranti e infissi devono essere scelti dopo un’attenta analisi del caso specifico e delle tue esigenze, se il tuo obiettivo è vivere meglio la casa risparmiando in bolletta. 

E se stai pensando di ristrutturare e riqualificare casa, sfruttando i nuovi Bonus per portare in detrazione la spesa per l’acquisto di nuove finestre, schermature solari e chiusure oscuranti, segui questo consiglio: affidati solo a professionisti che lavorano seguendo un metodo preciso, per scegliere soluzioni su misura e ottenere il risultato che ti aspetti dal punto di vista tecnico e fiscale.  

Dopo aver fatto una valutazione di quella che è la tua situazione attraverso un sistema guidato, il consulente sarà nelle condizioni di dirti quale tipo di infisso, schermatura e chiusura oscurante prevedere, per evitare che si presentino problemi nell’immediato e in futuro.

Sarà lo stesso consulente posa qualificata a supportarti dal punto di vista fiscale per portare in detrazione la spesa per l’acquisto e l’installazione di nuove schermature solari.

Contatta ora il consulente posa qualificata di zona a te più vicino e ricevi immediatamente assistenza per ottenere la detrazione che ti spetta per serramenti e schermature a misura delle tue esigenze, che sceglierai seguendo un metodo già collaudato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori.  

CLICCA QUI per scoprire i vantaggi della consulenza posaqualificata.it e del sistema studiato per garantirti il massimo risultato anche con i nuovi Bonus, partendo da una prima analisi tecnica e fiscale del tuo caso.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli