ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Cessione del credito 2022 ristrutturazioni: le nuove regole del Dl 13/2022

Come funziona la cessione del credito 2022 per ristrutturazioni? Le regole non sono più le stesse e i controlli diventano ancora più stringenti per tutti i Bonus Edilizia. Ecco tutte le novità introdotte dal Dl 13/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

 

I crediti che alla data del 7 febbraio 2022 sono stati precedentemente oggetto di una delle opzioni di cui al comma 1 dell’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020, ovvero dell’opzione di cui al comma 1 dell’articolo 122 del medesimo decreto-legge n. 34 del 2020, possono costituire oggetto esclusivamente di una ulteriore cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, nei termini ivi previsti.

 

Ecco, queste sono state le parole che hanno fatto tremare tutto il settore dell’edilizia e che hanno fatto venire i capelli bianchi a professionisti, imprese e privati.

Per fortuna, l’articolo 28 del Decreto Sostegni ter è stato abrogato.

Il Governo aveva deciso di contrastare le frodi con una “misura d’urgenza” davvero pericolosa che prevedeva una sola cessione del credito.

Ma il mercato del credito non chiuderà!

E questa è un’ottima notizia.

Il Governo ha fatto un passo indietro e ha rivisto le misure urgenti per il contrasto alle frodi, approvando un nuovo meccanismo per la cessione del credito 2022 con il Superbonus, l’Ecobonus e con tutti gli altri Bonus Edilizia.

Le regole sono cambiate per tutti i Bonus!

E in questo articolo voglio soffermarmi sui punti più interessanti del Dl 13/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 25 febbraio che modifica il mercato dei crediti. Per essere precisi, il decreto introduce anche nuove responsabilità e assicurazioni (e pesanti sanzioni!) per i tecnici impegnati con le asseverazioni. Ma questa è tutta un’altra storia!

Concentriamoci sulle novità che riguardano solo la cessione del credito 2022 e lo sconto immediato in fattura.

Quindi, se vuoi acquistare nuovi serramenti sfruttando le misure alternative alla detrazione fiscale diretta, queste poche righe possono aiutarti a comprendere le nuove regole e a fare la scelta giusta per ottenere la detrazione che ti spetta senza correre rischi.

Ecco cosa è cambiato.

 

Cessione del credito 2022 per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche: il 3 diventa il numero perfetto!

4,4 miliardi di euro di crediti inesistenti accertati dall’agenzia delle Entrate!

Da brividi!

Le misure per il contrasto alle frodi erano davvero urgenti.

Ma bloccare tutto il mercato del credito non era certo una saggia scelta.

Così, ecco il nuovo Dl 13/2022 che fa salire a 3 il numero delle cessioni del credito d’imposta (a precise condizioni!).

Riporto qui quanto definito nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale per la cessione del credito ristrutturazioni 2022:

la cessione del credito d’imposta di pari ammontare ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione, fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di banche e intermediari finanziari iscritti all’albo previsto dall’articolo 106 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo di cui all’articolo 64 del predetto testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia ovvero imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia ai sensi del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, ferma restando l’applicazione dell’articolo 122-bis, comma 4, del presente decreto, per ogni cessione intercorrente tra i predetti soggetti, anche successiva alla prima.

 

In pratica, massimo 3 cessioni e solo nei confronti di soggetti vigilati.

Come si dice, meglio di niente!

La stessa regola vale anche per lo sconto in fattura.

Ma c’è un altro punto del nuovo decreto che voglio portare alla tua attenzione.

 

Serve il codice identificativo univoco

Ecco un altro passaggio interessante per quanto riguarda la cessione del credito 2022 ristrutturazioni:

I crediti non potranno essere oggetto di cessioni parziali successivamente alla prima comunicazione dell’opzione all’Agenzia delle Entrate effettuata con le modalità previste dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate di cui al comma 7. Al credito sarà attribuito un codice identificativo univoco da indicare nelle comunicazioni delle eventuali successive cessioni, secondo le modalità previste dal provvedimento di cui al primo periodo. Le disposizioni di cui al presente comma si applicano alle comunicazioni della prima cessione o dello sconto in fattura inviate all’Agenzia delle entrate a partire dal 1° maggio 2022.

 

Cosa significa?

Vietate le cessioni parziali del credito d’imposta.

Tutto sarà tracciato.

Più controlli.

Ma va bene così!

Almeno il mercato non subirà un brusco arresto.

 

Come sfruttare la cessione del credito 2022 ristrutturazioni e lo sconto in fattura senza correre rischi?

Nuove regole e controlli più stringenti.

Ma lo sconto in fattura e la cessione del credito per ristrutturazioni restano “convenienti” alternative alla detrazione fiscale diretta.

Il problema per te, che magari vuoi riqualificare casa con il Superbonus al 110% o solo sostituire i tuoi vecchi serramenti con l’Ecobonus al 50%, è solo uno: trovare professionisti qualificati per non avere problemi tecnici e fiscali.

Sei nel posto giusto.

Contattando il consulente posa qualificata di zona a te più vicino, riceverai immediatamente assistenza per ottenere la detrazione che ti spetta per serramenti a misura delle tue esigenze.

La Rete posaqualificata.it mette a tua disposizione una squadra di professionisti che lavorano con metodo, per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti senza commettere errori e a sfruttare la cessione del credito 2022 o lo sconto in fattura “senza stress” e senza correre rischi.

Clicca qui per scoprire i vantaggi della consulenza posaqualificata.it

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli