ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Cessione del credito Ecobonus 110% alle banche: quanto costa realmente una ristrutturazione?

Come funziona la cessione del credito Ecobonus 110% alle banche? Ecco quanto costerà l’operazione di cessione del credito per riqualificare la tua casa con l’Ecobonus.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% alle banche: “tiriamo le somme”!

Quante volte ho detto che i lavori di riqualificazione energetica, grazie agli interventi previsti dal nuovo Ecobonus 2020, non sono del tutto gratis?

Tante volte, hai ragione.

Ma non sono mai troppe per eliminare del tutto il primo messaggio, “ristrutturazioni gratis”, che è iniziato a circolare non appena il Decreto Rilancio è stato approvato.

Quello che voglio dire è che puoi beneficiare di una grande agevolazione per rendere finalmente la tua casa più sicura e a basso consumo, ma ci sono alcuni aspetti da valutare.

Quali?

Le modalità per beneficiare dell’agevolazione prevista sfruttando una delle 2 opzioni alternative alla detrazione diretta.

Infatti, con la presentazione dei pacchetti per agevolare privati e imprese, come ad esempio il pacchetto Ecobonus Unicredit e Intesa San Paolo Ecobonus, il cerchio del Superbonus si è chiuso. O comunque si chiuderà nelle prossime settimane con le offerte per il superbonus gli altri gruppi bancari.

 

Ma girare la chiave e mettere in moto questa potente macchina non significa saper guidare.

Per viaggiare al 110%, velocità massima imposta dalla legge, è necessario prestare tanta attenzione a tutte le operazioni utili per mantenere il controllo senza sbandare.

 

E con questo breve articolo voglio fare proprio un po’ di scuola-guida per l’Ecobonus, per aiutarti a comprendere quando accelerare e quando scalare marcia e frenare per scongiurare pericolosi incidenti.

Insomma, è mia intenzione rispondere a questa domanda: quanto costerà, effettivamente, la riqualificazione della tua casa sfruttando la cessione del credito Ecobonus 110% alle banche?

 

Ecobonus 110%: ecco cosa puoi ottenere con la cessione del credito alle banche

Quali banche accettano la cessione del credito?

Unicredit è stata tra le prime banche a presentare il Foglio Informativo per poter sfruttare questo “servizio” prezioso per chi non può optare per la detrazione diretta dell’agevolazione.

E proprio su quanto previsto da questa banca, voglio fare un esempio per illustrarti la situazione, cioè per valutare l’ammontare della spesa che dovrai sostenere.

Se il bonus infissi 2020 non ti basta, ma vuoi portare al Maxi Bonus anche la sostituzione dei tuoi vecchi serramenti, dovrai necessariamente effettuare anche un intervento trainante.

E questo è chiaro.

Quindi, facciamo l’esempio di un intervento di riqualificazione che prevede:

– isolamento delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate;

– installazione di nuovi infissi che rispettano le nuove soglie di trasmittanza termica Ecobonus previste dal Decreto Requisiti Tecnici.

Ecco, in questo caso puoi beneficiare del 110%, rispettando tutti gli altri requisiti previsti dalla legge e ottenendo un miglioramento energetico di almeno 2 classi.

Tutto questo – la cifra è indicativa e arrotondata per rendere più chiaro il tutto – per un totale di 100.000 euro.

Che cosa puoi fare?

Puoi cedere il credito direttamente alla banca, anche a rate seguendo gli Stati di Avanzamento dei Lavori, SAL, cioè senza aspettare la fine di tutti gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Puoi infatti avere due SAL: uno del 30% iniziale, l’altro del del 60%, e l’ultimo a saldo.

E poi?

Prendiamo come esempio la proposta di Unicredit per la cessione del credito.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% alle banche: ecco “quanto costa”

 

Stando a quanto stabilito dall’articolo 121 della legge in vigore, il privato beneficiario del bonus (clicca qui per scoprire se rientri tra i beneficiari dell’Ecobonus) può cedere alla banca un credito di imposta di ammontare pari alla spesa sostenuta per i lavori di riqualificazione dell’immobile.

E nel caso di Unicredit la situazione è questa: a fronte di una spesa di 100.000 euro, maturerà un credito di 110.000 euro e ti sarà erogato un importo di 102.000 euro.

Perché non 110.000 euro?

Semplicemente perché le banche, dalla cessione del credito, devono pur “ricavarci qualcosina” per il servizio offerto.

Ovviamente affinché questa operazione avvenga tutto deve avvenire nel rispetto dei decreti attuativi.

Con la cessione del credito Ecobonus 110% alle banche, riceverai un importo pari alla spesa sostenuta, ridimensionato secondo i punti percentuali previsti dallo stesso istituto.

Conviene?

Se non puoi optare per la detrazione diretta, perché il tuo cassetto fiscale non è così grande, direi che è una soluzione ottimale per poter rendere la tua casa efficiente dal punto di vista energetico, più sicura e confortevole.

 

Le banche sono pronte e un professionista qualificato può aiutarti a non commettere errori

 

Quello fatto è un esempio, “ridotto all’osso” per non perdersi all’interno del complicato mondo fiscale, per mostrarti quella che è la spesa, irrisoria, che ti ritroverai a pagare per ristrutturare la tua casa.

Ma per accedere alla cessione del credito concessa dalle banche, dovrai sempre:

– contattare un tecnico qualificato per ottenere l’A.P.E. pre e post intervento;

– farti rilasciare le asseverazioni previste per attestare il rispetto dei requisiti tecnici e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati;

– ottenere il visto di conformità per i documenti che attestano la presenza di tutti i presupposti per accedere all’Ecobonus 110%.

 

Inoltre, è stato definito che possono essere portate in detrazione anche tutte le spese relative a progettazione, perizie e sopralluoghi per gli interventi da fare.

Per rendere la tua casa più efficiente, partendo dalla sostituzione dei vecchi infissi, affidati al consulente posa qualificata di zona a te più vicino.

Ti aiuterà a trovare la soluzione migliore sulla base di preventive analisi del tuo caso specifico e ti affiancherà nella compilazione e invio di tutte le pratiche necessarie per accedere all’agevolazione.

Scegliere i nuovi infissi non è semplice, affidati a chi può realmente risolvere i tuoi problemi di scarso isolamento, rendendo la tua casa meno dispendiosa.

Prenota ora la tua consulenza personalizzata e scopri i vantaggi di un servizio su misura per te.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli