ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Come ottenere la cessione del credito poste italiane privati?

Cessione del credito Poste Italiane privati: non solo banche e società assicurative, ma tra i grandi protagonisti dei Bonus per l’edilizia c’è anche Poste Italiane che ha aggiornato la guida riguardante la procedura di acquisto dei crediti edilizi.

Poste Italiane ha stabilito nuove regole in linea con le novità legislative in materia (e non sono poche quelle dell’ultimo periodo!), con una valutazione dell’acquisto che avviene solo in base alla disponibilità sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate ed è riservata esclusivamente ai crediti maturati dai contribuenti, per quote annuali fruibili dal 2023, eliminando la possibilità di cedere il credito in seguito a sconto in fattura. Insomma, una cessione del credito solo per chi ha sostenuto in maniera diretta i relativi oneri (c.d. prime cessioni).

Ora, se è tua intenzione rivolgerti a Poste Italiane per la cessione del credito maturato con i bonus edilizi e se vuoi scoprire come avere finestre a misura delle tue esigenze (e il supporto di professionisti qualificati!), continua pure a leggere.

 

Cessione del credito Poste Italiani privati: come fare richiesta?

Andiamo al sodo.

Accedendo alla piattaforma di Poste Italiane, dopo una breve introduzione, la guida alla cessione dei crediti entra più nello specifico, indicando:

  • chi può fare domanda (privati, aziende e professionisti titolari di un conto corrente BancoPosta);
  • quali crediti d’imposta possono essere ceduti;
  • quali documenti produrre e presentare;
  • i tempi di presentazione della domanda e di attesa;
  • come avviare la procedura utilizzando il portale online.

 

Ma nello specifico, come fare la richiesta di cessione del credito Poste Italiane privati?

Poste Italiane valuta l’acquisto delle prime cessioni per il Superbonus 110% ma anche per altri lavori edilizi indicati nell’art. 121, comma 2, del Decreto Legge n. 34/2020 in cui rientrano l’Ecobonus ordinario, il Sismabonus ordinario, la Ristrutturazione edilizia e il Bonus Facciate.

Scegliendo di richiedere la cessione del credito direttamente dal portale con credenziali SPID, Poste Italiane avvierà un intervento diretto, motivo per cui sarà necessario presentare delle documentazioni elencate all’interno di un’email inviata al contribuente.

 

Quali documenti sono richiesti?

In genere, per avviare la procedura di cessione del credito Poste Italiane privati sono necessari i seguenti documenti:

  • copia della certificazione che attesta i lavori edilizi eseguiti;
  • dichiarazione della congruenza dei lavori;
  • dichiarazione dell’intermediario fiscale riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate;
  • copia dei pagamenti (con indicazione della causale e dei codici fiscali del soggetto che beneficia della detrazione e di colui che riceve il versamento);
  • copia del documento che attesta il diritto di proprietà oppure di godimento dell’immobile;
  • copia del documento che attesta la capacità reddituale o patrimoniale della persona fisica o giuridica che fa richiesta.

 

Dopo un’attenta valutazione dei documenti inviati, Poste Italiane fornirà al richiedente l’esito.

Come hai potuto notare, nella check list dei documenti richiesti da Poste Italiane per la cessione del credito c’è anche la “Dichiarazione della congruenza dei lavori” che dovrà essere redatta da un asseveratore qualificato, cioè in possesso delle competenze e della preparazione necessaria per poter svolgere l’attività di verifica con correttezza e massima trasparenza

È questa la figura di spicco nel mondo dei Bonus Edilizia e che, stando alle ultima novità introdotte dai vari decreti, dovrà asseverare, sulla base dei costi sostenuti per gli interventi, che non esistono sproporzioni tra il valore delle unità immobiliari e i crediti in cessione, oltre che dimostrare la sussistenza dei requisiti tecnici previsti dalle norme per i lavori eseguiti.

 

Non è così facile come sembra e per sfruttare i nuovi Bonus senza stress (e brutte soprese!), per infissi a misura delle tue esigenze, hai bisogno del supporto di professionisti qualificati

Che sia cessione del credito Poste Italiane privati o cessione del credito presso altri istituti bancari cambia poco: devi affidarti al professionista giusto!

Se il Bonus Infissi 2022 o il Super Bonus 110 con cessione è un’occasione che non vuoi lasciarti sfuggire, diventa per te fondamentale affidarti a professionisti qualificati e preparati dal punto di vista tecnico (per avere il massimo dai tuoi nuovi serramenti) e dal punto di vista fiscale (per evitare spiacevoli sorprese alla fine dei lavori).

La soluzione sicura a misura delle tue esigenze è proprio qui:

il consulente posa qualificata di zona a te più vicino può seguirti lungo tutto il processo di scelta dei tuoi nuovi infissi che ti garantiranno più comfort in casa e bollette più basse, aiutandoti nella gestione di tutti gli aspetti burocratici e fiscali, per un sicuro Super 110 per cento o 50% con Ecobonus o Bonus Casa.

La Rete posaqualificata.it mette a tua disposizione professionisti che lavorano con metodo, per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti senza commettere errori e a sfruttare sconto in fattura e cessione del credito “senza stress” e senza correre rischi.

Avrai al tuo fianco solo professionisti e imprese qualificate che lavorano con metodo, analizzando bene il tuo caso dal punto di vista tecnico e fiscale per trovare una soluzione su misura e sicura.

Ma tutto parte da una precisa analisi del tuo caso e da una consulenza personalizzata che puoi richiedere ora CLICCANDO QUI.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli