ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Chiudere balcone con vetrate panoramiche: serve l’autorizzazione?

Chiudere balcone con vetrate: è un intervento che rientra in Edilizia Libera, quindi senza permessi, o necessita di una specifica autorizzazione?

Se vuoi valorizzare la tua abitazione con vetrate panoramiche che ti consentiranno di sfruttare il tuo spazio esterno tutto l’anno, quanto sto per dirti sicuramente è di tuoi interesse:

non servono permessi per chiudere un balcone con vetrate, se l’intervento prevede l’installazione di Vetrate VEPA.

Una novità introdotta dal D.L. n.115/2022 (D.L. Aiuti bis) che modifica il comma 1 dell’articolo 6 del Testo Unico Edilizia.

Lo scopo primario è quello di realizzare concreti miglioramenti alle performance degli edifici. Tuttavia, come è già stato sottolineato da tanti addetti ai lavori, al momento ci sono alcune zone d’ombra che andrebbero chiarite.

Approfondiamo la questione e scopriamo insieme qual è il modo più facile e sicuro per portare a termine questo intervento ottenendo il risultato desiderato senza scendere a compromessi (la soluzione per infissi e vetrate panoramiche a misura delle tue esigenze è alla fine dell’articolo).

 

Chiudere balcone con vetrate senza titoli abilitativi: si può fare ma a precise condizioni

Partiamo dalla modifica all’articolo 6 del Testo Unico per l’Edilizia.

Dopo il comma 1 b) dell’articolo citato è stato inserito quanto segue:

b-bis) gli interventi di realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, cosiddette VEPA, dirette ad assolvere funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, riduzione delle dispersioni termiche, parziale impermeabilizzazione dalle acque meteoriche dei balconi aggettanti dal corpo dell’edificio o di logge rientranti all’interno dell’edificio, purché tali elementi non configurino spazi stabilmente chiusi con conseguente variazione di volumi e di superfici, come definiti dal regolamento edilizio-tipo, che possano generare nuova volumetria o comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile anche da superficie accessoria a superficie utile. Tali strutture devono favorire una naturale microaerazione che consenta la circolazione di un costante flusso di arieggiamento a garanzia della salubrità dei vani interni domestici ed avere caratteristiche tecnico-costruttive e profilo estetico tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente e da non modificare le preesistenti linee architettoniche. 

 

Questa è la novità che rende “più facile” lo specifico intervento per chiudere un balcone con vetrate.

In parole molto semplici, l’installazione di vetrate panoramiche VEPA è un intervento che ricade in Edilizia Libera, cioè che si può fare senza permessi.

Ovviamente, “senza permessi” ma a precise condizioni.

 

Quali vetrate panoramiche si possono installare senza autorizzazione per chiudere un balcone e cosa occorre sapere per un intervento “a norma”?

Chiudere un balcone con vetrate, in Edilizia Libera, è possibile solo con l’installazione di vetrate panoramiche amovibili (a proposito di Edilizia Libera, anche la sostituzione serramenti può essere considerata un intervento di manutenzione ordinaria con meno ostacoli per le detrazioni fiscali – clicca qui se vuoi saperne di più).

Quindi, è bene sottolineare che le vetrate panoramiche VEPA devono essere necessariamente realizzate in vetro, e loro amovibilità e la loro trasparenza sono altri due requisiti imprescindibili per identificarle in modo chiaro.

Stiamo parlando di vetrate completamente trasparenti che permettono anche di migliorare le prestazioni energetiche di un’abitazione e con caratteristiche costruttive che mirano a minimizzare l’impatto visivo e ogni sorta di ingombro. Ma per essere considerate come “VEPA senza permessi” non è ammessa la loro configurazione negli spazi chiusi. In pratica, non possono modificare le superfici e i volumi dei contesti abitativi, né dare luogo a nuova volumetria con cambiamento della destinazione dell’impiego dell’immobile.

 

Chiudere balcone con vetrate: occhio ai dettagli!

Prima di tutto, le vetrate panoramiche assolvono compiti temporanei di protezione dall’azione dei fenomeni atmosferici.

Gli interventi di realizzazione e di installazione delle vetrate panoramiche hanno lo scopo di migliorare le performance energetiche e contemporaneamente di quelle acustiche. Inoltre, questi interventi servono appositamente anche a diminuire le dispersioni termiche, perché le vetrate panoramiche fungono da schermatura solare nella stagione estiva e da protezione contro il freddo pungente della stagione invernale.

Poi, devono favorire la microareazione naturale e rendere salubri gli ambienti domestici.

Ma quali caratteristiche deve avere il vetro? 

Come specificato, le VEPA dovranno contribuire al miglioramento dell’isolamento termico, ma non è stata chiarita la questione “prestazioni vetro” (questa è una “zona d’ombra”). Poi, il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile dovranno essere certificate da un tecnico qualificato?

Non mancheranno aggiornamenti.

Ora, concentriamoci sulla soluzione sicura di cui ti parlavo prima, per installare infissi e vetrate panoramiche con garanzia di risultato.

 

Chiudere balcone con vetrate e installazione di infissi e serramenti: Edilizia Libera a parte, hai bisogno dell’aiuto di un professionista qualificato

Che sia un intervento particolare come questo che abbiamo descritto, una sostituzione di vecchi infissi che spifferano o una installazione di serramenti per una nuova costruzione, poco importa.

Serve sempre una prima analisi approfondita del caso specifico.

Analisi che solo un professionista qualificato che lavora con metodo può fare, per garantirti il risultato senza scendere a compromessi.

La Rete posaqualificata.it mette a tua disposizione tecnici esperti e consulenti per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti senza commettere errori e portare a termine con successo (senza brutte sorprese!) interventi delicati come la chiusura di un balcone con vetrate panoramiche. Magari sfruttando i nuovi bonus senza correre rischi.

Cliccando qui puoi contattare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino che, seguendo un metodo già collaudato, ti dirà cosa conviene fare per vivere bene la tua casa e, nel caso, aiutarti a trovare nuove finestre e vetrate a misura delle tue esigenze che saranno posate in modo qualificato (progettando e non improvvisando!).

Ma tutto parte da una prima analisi del tuo caso specifico.

Tutto parte da una consulenza personalizzata che puoi richiedere ora a uno dei nostri consulenti – CLICCA QUI

 

 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli