ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Come funziona il Bonus Infissi 2023 e come ottenerlo senza rischi?

Bonus Infissi 2023: come sostituire i serramenti in modo conveniente e sicuro?

Scoprilo leggendo questo breve articolo. 

Se vuoi cambiare i vecchi infissi per rendere la tua casa più confortevole e più efficiente dal punto di vista energetico, puoi farlo beneficiando di una detrazione fiscale che ti consente di risparmiare fino al 50% sulla spesa complessiva. 

Il Bonus Infissi 2023 è una delle agevolazioni più vantaggiose per chi vuole rinnovare la propria abitazione risparmiando. Ma ci sono importanti novità!

Alcune regole sono cambiate e per evitare di fare errori e perdere il diritto al beneficio fiscale, continua a leggere. Nei prossimi paragrafi trovi le informazioni che ti servono per assicurarti il risultato dal punto di vista tecnico e fiscale. 

 

Prima di scoprire tutto sul Bonus Infissi 2023…

… sai cos’è una detrazione fiscale? 

Negli ultimi anni non si è fatto altro che parlare di sconto in fattura e cessione del credito per fare i lavori di ristrutturazione e riqualificazione. Due misure alternative alla detrazione fiscale diretta che hanno reso la vita facile a tutti coloro che ne hanno approfittato in tempo. 

Poi, è arrivato il Decreto Legge 11/2023  che ha stravolto le regole dei Bonus Edilizi. E sai cosa è successo? 

Forse già lo sai, ma comunque…

dal 16 febbraio 2023 non è più possibile beneficiare delle misure alternative alla detrazione diretta. 

 

Il Decreto prima citato ha lasciato solo la detrazione Irpef e, per farla breve, solo chi è riuscito ad avviare i lavori entro il 16 febbraio ha nella sua manica l’asso dello sconto in fattura. 

Ecco perché, anche per il Bonus Infissi 2023, è importante sapere cos’è la detrazione fiscale diretta. 

Facciamo un esempio: ogni anno, se guadagni qualcosa, devi dare una parte al fisco. Ma i Bonus fiscali possono aiutarti a pagare meno tasse ogni anno. Questo vuol dire che dovrai sborsare tutto il denaro per l’intervento (quindi ti servirà una liquidità), ma poi una fetta di questa spesa (che varia in base al bonus) puoi recuperarla  in un arco di tempo definito dalla legge. Nel nostro caso, in 10 anni. 

In parole molto semplici, se non hai liquidità per pagare l’intervento, oggi non hai più altre opzioni oltre alla detrazione. Quindi niente Bonus Infissi 2023? 

Non proprio. Se non hai liquidità, puoi pensare di fare un prestito che sarà restituito in parte con il beneficio fiscale ottenuto grazie al bonus.

Ma c’è anche un’altra importante precisazione da fare che vale per il Bonus Infissi 2023 e per tutti gli altri Bonus Edilizi: se non hai abbastanza tasse da detrarre, è inutile mettersi a fare importanti lavori di ristrutturazioni (tanti interventi che comportano una spesa elevata), che andrebbero persi. Diventa fondamentale fare una prima analisi del tuo caso per valutare la capienza fiscale e pianificare gli interventi in modo davvero conveniente.

Detto ciò, vediamo qual è il Bonus Infissi 2023 per te più conveniente. 

E sì, ci sono 2 Bonus che puoi sfruttare per sostituire quei vecchi infissi che ti costringono a pagare bollette salate a causa di una dispersione termica elevata e che non ti garantiscono il comfort e la sicurezza che vuoi per la tua casa. 

 

Bonus Infissi 2023: Ecobonus o Bonus Casa? 

Come anticipato, ci sono 2 Bonus a cui puntare: 

  1. l’Ecobonus per la riqualificazione energetica di cui all’art. 14 del Decreto Legge n. 63/2016; 
  2. il Bonus Casa o Bonus Ristrutturazioni Edilizie di cui all’art. 16 del Decreto Legge n. 63/2016. 

 

Sono Bonus diversi tra loro e scegliere l’uno o l’altro dipende dal tuo caso specifico.

Con il Bonus Casa puoi avere una detrazione del 50% delle spese che fai per un importo massimo di 96.000 euro

Con l’Ecobonus puoi avere una detrazione sempre del 50%, se sostituisci tutti i tuoi infissi vecchi e poco isolanti che separano un ambiente riscaldato dall’esterno, ma i requisiti tecnici sono più severi e per i tuoi nuovi infissi il limite massimo di detrazione consentito è di 60.000 euro per unità immobiliare.

Approfondiamo. 

 

Il Bonus Infissi 2023 in versione “Eco”

Non è sempre possibile sfruttare l’Ecobonus per cambiare gli infissi di casa e non tutti gli infissi rientrano in questo Bonus. 

Infatti, ci sono precise condizioni da rispettare: 

  • gli infissi da sostituire devono separare un ambiente riscaldato dall’esterno o da vani non riscaldati;
  • i nuovi infissi devono avere dei requisiti tecnici specifici che devono essere certificati da un tecnico abilitato o da una dichiarazione del fornitore o dell’installatore. 

 

Per quanto riguarda i requisiti tecnici, senza complicarci troppo la vita, la trasmittanza termica è il primo valore da prendere in considerazione. 

La trasmittanza termica è il flusso di calore medio che attraversa un metro quadro di superficie dell’infisso che divide la nostra casa dall’esterno, la cui unità di misura è il W/m2K (Watt su m2 Kelvin)clicca qui per approfondire

La regola generale (non scritta) è questa: più è bassa la trasmittanza termica, meglio è. 

Per accedere al Bonus Infissi 2023 in versione “Eco”, i tuoi infissi devono avere una trasmittanza termica iniziale (Uw) superiore a dei valori limite che dipendono dalla zona climatica in cui si trova la tua casa. 

Puoi trovare questi valori nella tabella 1 dell’Allegato E del Decreto MISE 6 agosto 2020, che vale per i lavori iniziati dal 6 ottobre 2020. Clicca qui per spazzare via tutti i tuoi dubbi su “Bonus e zone climatiche”. 

C’è un’altra cosa importante: la detrazione può passare dal 50% al 65%, ma solo in 2 casi. 

Nello specifico: 

  • intervento di sostituzione di infissi e serramenti in condominio (parti comuni);
  • riqualificazione globale dell’edificio.

Trovi tutti i dettagli qui

Anche se più complicato, l’Ecobonus infissi conviene sempre se hai in progetto anche altri interventi di riqualificazione energetica (puoi sfruttare il Bonus anche per la posa del cappotto esterno). 

 

Il Bonus Infissi 2023 per le ristrutturazioni 

Il Bonus Casa o Bonus Ristrutturazioni è “più facile” rispetto all’Ecobonus. 

Si tratta di una delle agevolazioni previste dall’art. 16-bis del TUIR per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio e si applica alle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, e alle loro pertinenze. 

Il Bonus è riconosciuto per interventi di: 

  • manutenzione straordinaria (art. 3, comma 1, lettera b) del T.U. Edilizia);
  • restauro e risanamento conservativo (art. 3, comma 1, lettera c) del T.U. Edilizia); 
  • ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lettera d) del T.U. Edilizia). 

 

Quindi, è un Bonus che si può sfruttare nel 2023 per la sostituzione degli infissi, sempre dopo un’attenta valutazione del caso specifico. 

Ma come fare per ottenere questi bonus senza rischiare di perdere la detrazione? 

La soluzione sicura è poco più giù, proprio a portata di click. 

 

Bonus Infissi 2023: se non vuoi trovarti in mezzo a un guaio con le detrazioni, leggi attentamente qui

Il Bonus Infissi 2023 è un’agevolazione da non farsi scappare. 

Ma stai in guardia!

Non farti abbindolare da chi ti promette soluzioni facili o miracolose.

Tutti i Bonus Edilizi presentano delle difficoltà tecniche e fiscali, ma non sono impossibili da ottenere…

… a patto che: ti affidi a professionisti seri e competenti, che non si sono inventati esperti delle detrazioni, come chi si improvvisa pittore dopo aver visto un quadro di Picasso.

Meglio affidarsi a professionisti qualificati che da sempre aiutano i loro clienti a scegliere e installare infissi e serramenti in modo conveniente (le detrazioni per il risparmio energetico esistono da tanti anni!), e che continuano a farlo con professionalità anche ora che il mercato degli incentivi è cambiato, non credi? 

E se non vuoi avere a che fare con il serramentista improvvisato che non ha le competenze e l’organizzazione per garantirti il risultato, sei nel posto giusto.

 

Vuoi cambiare i tuoi infissi e rendere la tua casa più confortevole ed efficiente senza la paura di ritrovarti con un lavoro fatto male e il fisco sulla tua porta?

Se il Bonus Infissi 2023 è una chance che non vuoi perdere, devi assolutamente rivolgerti a chi può garantirti il risultato dal punto di vista tecnico (per avere i migliori serramenti per la tua casa) e dal punto di vista fiscale (per evitare brutte sorprese alla fine dei lavori).

Partire da una precisa analisi tecnica e fiscale del tuo caso è l’unica cosa da fare per ottenere la garanzia del risultato e zero problemi con l’Agenzia delle Entrate. 

posaqualificata.it è qui per te!

Con posaqualificata.it hai subito assistenza per ottenere la detrazione che ti spetta per serramenti a misura delle tue esigenze, che sceglierai seguendo un metodo già testato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza fare errori. 

Poi, hai la garanzia di una posa in opera qualificata che ti garantirà le massime prestazioni dei tuoi serramenti nuovi, senza scendere a compromessi. 

CLICCA QUI  e scopri come rendere la tua casa confortevole e a basso consumo con i serramenti giusti, partendo da una consulenza personalizzata per risparmiare in modo sicuro!

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli