C’è anche il Bonus Sicurezza 2022!
Un bonus che può rivelarsi davvero utile se vuoi rendere più sicura la tua casa senza dover affrontare importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Non si fa altro che parlare di Superbonus per l’edilizia – ed è giusto che sia così, dato che consente di ristrutturare e riqualificare casa a costo quasi zero – ma buttare un occhio anche sui bonus minori non è sbagliato.
Il Bonus Infissi e lo stesso Bonus Sicurezza sono stati messi in angolo dal Gigante 110%, ma c’è da dire che sono utilissimi quando non devi portare a termine chissà quali lavori di ristrutturazione per migliorare l’efficienza della tua casa.
E poi, diciamola tutta, non portano neanche tanti “sbattimenti” come il Superbonus.
Ma ora concentriamoci sul Bonus Sicurezza, confermato dalla Legge di Bilancio e inserito nel ricco pacchetto dei Bonus per l’edilizia, che puoi sfruttare per rendere la tua casa a prova di ladro.
E se c’è una cosa che io in prima persona proprio non riesco a sopportare, è avere una casa poco sicura. Credo sia così per tutti.
Sia quando sono in casa con la mia famiglia che quando mi allontano per lavoro o per trascorrere le vacanze, devo poter stare tranquillo.
E se anche tu vuoi la stessa cosa, scopri come rendere la vita impossibile ai malintenzionati con interventi da fare in modo “conveniente”.
Come?
Con il Bonus Sicurezza.
Che cos’è e come funziona il Bonus Sicurezza 2022?
La sicurezza della tua casa, appartamento o villa che sia, è a portata di detrazione fiscale.
Un’ottima detrazione fiscale, dato che stiamo parlando di un bel 50% sulle spese sostenute per interventi di messa in sicurezza delle abitazioni.
Dai sistemi di videosorveglianza all’installazione di tapparelle motorizzate e inferriate. Il Bonus Sicurezza abbraccia anche il mondo dei serramenti. Ed è per questo che ho deciso di parlartene, in modo molto semplice, per aiutarti a capire se davvero può fare al caso tuo.
Se non devi fare particolari lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica, è proprio questo il bonus che fa per te: il 50% di detrazione, per una spesa massima di 96.000 euro, è riconosciuto a seguito dell’ adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”.
Cosa comprende il Bonus Sicurezza 2022?
In generale si parla di sistemi di sicurezza, quindi anche di sistemi antieffrazione per finestre e nuove porte d’ingresso blindate che sbarreranno la strada ai malintenzionati.
Ecco cosa rientra nel bonus al 50%:
- grate e inferriate sulle finestre;
- fornitura e posa in opera di porte blindate;
- tapparelle motorizzate e blindate con bloccaggi per aumentare la sicurezza perimetrale dell’edificio;
- installazione di vetri antisfondamento;
- installazione di rilevatori di apertura e di effrazione per porte e finestre;
- progettazione e installazione di impianti di videosorveglianza;
- nuove serrature di sicurezza;
- sistemi di automatizzazione per cancelli, recinzioni e saracinesche.
E anche le spese professionali possono essere portate in detrazione al 50% da i tutti i soggetti che sono sottoposti al pagamento dell’imposta sui redditi (Irpef) e coloro che sostengono effettivamente il pagamento delle spese.
Ora, la parte più importante.
Come richiedere il Bonus Sicurezza 2022?
Quelli prima elencati sono tutti interventi che possono essere portati a termine senza nessun titolo edilizio, poiché di manutenzione ordinaria, quindi di edilizia libera.
Ma c’è solo un modo per trovare la soluzione giusta per la tua casa e sfruttare la detrazione fiscale senza commettere errori: affidarsi alla consulenza di un professionista qualificato.
Solo partendo da un’attenta analisi del tuo caso specifico e delle tue esigenze di protezione e comfort, sarà possibile trovare una soluzione su misura per proteggere le tue finestre e progettare nel dettaglio la posa in opera del nuovo portone d’ingresso blindato.
E per quanto riguarda la porta blindata non dimenticare mai che, se posata in malo modo, non riuscirà a garantirti la massima protezione. Perché solo con una posa qualificata è possibile validare in opera le prestazioni di un serramento.
Se vuoi essere assistito dal punto di vista tecnico per scegliere la soluzione migliore per la tua casa, progettando nel dettaglio l’intervento, e dal punto di vista fiscale, gestendo in modo preciso le tue pratiche per le detrazioni, sei nel posto giusto.
Per i tuoi nuovi infissi, per proteggere la tua casa con sistemi di sicurezza su misura per tutte le finestre e per la tua nuova porta blindata, prenota ora una consulenza personalizzata per un’approfondita analisi del tuo caso.