ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Come funziona la cessione del credito 2022?

Cambia ancora la cessione del credito 2022. Dopo il dl 13/2022, ecco il Decreto Bollette che rende possibile la quarta cessione. Scopriamo insieme tutte le novità

 

Le nuove regole per la cessione del credito 2022 fanno tirare un sospiro di sollievo a tutti coloro che sono impegnati in ristrutturazioni e riqualificazioni con il Superbonus e tutti gli altri Bonus Edilizia

Ma è importante apportare quanto prima le modifiche per risolvere le criticità. 

Ben venga la quarta cessione del credito (una novità che dovrebbe portare un po’ di brio nel settore dell’edilizia), ma non basta. Sia chiaro, non ho deciso di scrivere questo breve articolo con lo scopo di lamentarmi (anche perché, prima con il DL 13/2022 e ora con il Decreto Bollette, la definitiva chiusura del mercato dei crediti è stata scongiurata), ma solo fare il punto della situazione. E ho deciso di buttar giù qualche riga per 3 motivi:

  1. mettere in primo piano la novità introdotta dal Decreto Bollette; 
  2. sottolineare le criticità da risolvere per poter beneficiare del Superbonus e di tutti gli altri Bonus con maggiore facilità (e sicurezza!);
  3. fornirti la soluzione “chiavi in mano”, se vuoi sostituire le tue vecchie finestre approfittando della cessione del credito 2022 o dello sconto in fattura senza commettere errori e “senza stress”. 

 

Ora, sicuramente hai aperto questo articolo perché “vuoi vederci chiaro” e non vuoi avere brutte sorprese con le nuove agevolazioni tanto convenienti (e tanto complicate!) per riqualificare la tua casa. Vero?

Quindi, procediamo con ordine e definiamo insieme il quadro della situazione, prima di scoprire come puoi acquistare infissi e serramenti sfruttando la cessione del credito 2022 Superbonus, Ecobonus o Bonus Casa. 

 

Il “Decreto Bollette” cambia (ancora) la cessione del credito 2022

Non ti nascondo che tutte le incognite della vecchia norma mi spaventavano. E spaventavano tutti gli addetti ai lavori.

Mi riferisco al mercato del credito e al meccanismo della cessione – sconto in fattura e cessione del credito sono i pilastri portanti del Superbonus e anche dei “Bonus Minori” – che si era inceppato bloccando tutto il settore dell’edilizia e gettando nell’incertezza professioni e privati.

Un meccanismo che si era bloccato di colpo con la previsione di una sola cessione del credito!

Per fortuna, il Governo ha fatto subito un passo indietro per salvare un giro di affari (il Superbonus conviene a tutti!) da più di 8 miliardi solo nel primo trimestre del 2022. Ed ecco che, da una sola cessione si è passati a 3 possibili cessioni, controllate e con diversi limiti (clicca qui per approfondire), ma pur sempre 3! Un numero importantissimo, perché è il numero che ha salvato il mercato del credito. 

E ora si parla di quarta cessione grazie al Decreto Bollette (il decreto-legge n. 17/2022 è un “pacchetto” studiato per aiutare famiglie e imprese in un periodo di incertezze dovute ai forti rincari in cui sono state inserite anche le nuove regole per la cessione del credito 2022). 

Un altro passo in avanti per attirare l’attenzione delle tante banche che avevano deciso di non acquistare più i crediti proprio per i tanti limiti alle cessioni multiple. 

Bene. 

 

Cessione del credito 2022: le banche possono tornare a fare cessioni multiple con più libertà

Il problema che (forse) è stato definitivamente risolto è quello dell’esaurimento del plafond a disposizione delle banche. In parole molto semplici, i principali istituti bancari avevano smesso di acquistare crediti per via dell’impossibilità di continuare a fare cessioni multiple: cessione dopo cessione, hanno portato in detrazione il credito (monetizzandolo) arrivando al “limite massimo”.

Risultato? 

Tutto bloccato. 

E la decisione delle banche di non “volerne più sapere della cessione del credito 2022” è stata presa in corso d’opera, quando aziende e imprese stavano portando avanti importanti progetti con il Superbonus e con altri Bonus. 

Panico!

Ma il nuovo art. 29-bis in tema di cessioni dei bonus edilizi, che legittima la cessione del credito fino a quattro passaggi, ha riportato un po’ di pace nel settore. 

 

Ecco come funziona la cessione del credito 2022 

In breve, ecco come possono essere fatte le 4 cessioni: 

  • la prima cessione è libera; 
  • la seconda e la terza cessione del credito solo all’interno dei circuiti bancari;
  • la quarta cessione a favore dei clienti (correntisti) della banca. 

 

Questa è la principale novità introdotta dal “Decreto Bollette”. 

Non è tutto. 

È allo studio un’ulteriore modifica: la possibilità di fare la quarta cessione da subito e non solo dopo aver esaurito le precedenti. E questa modifica potrebbe davvero garantire a tutti coloro che sono impegnati in ristrutturazioni e riqualificazioni “a costo quasi zero” maggiore tranquillità. 

Ma…

 

Il principale problema della cessione del credito 2022 (da risolvere quanto prima!)

Torno su un “dettaglio” che ho messo in evidenza anche in un precedente articolo che ho pubblicato a marzo sempre su questo blog

In pratica, il Dl 13/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 25 febbraio 2022, ha definito che i crediti non possono più essere trasferiti parzialmente. Sarebbe dunque necessario prevedere l’opzione di una cessione con possibilità di frazionamento.

 

Ma cosa cambia per te che vuoi acquistare nuovi serramenti sfruttando la cessione del credito 2022? 

Poco. 

Le novità più interessanti che interessano sconto in fattura e cessione del credito per lavori di riqualificazione energetica sono il codice identificativo unico (il cosiddetto “bollino blu” che come contribuente vedrai a partire dal 10 giugno 2022 nel cassetto fiscale) da indicare nelle comunicazioni delle eventuali successive cessioni e l’impossibilità (al momento) di fare cessioni parziali dopo la prima comunicazione all’Agenzia delle Entrate. 

Per te che magari vuoi acquistare nuovi infissi e serramenti per completare un importante progetto con il Superbonus al 110% o che vuoi solo sostituire i tuoi vecchi serramenti approfittando dei Bonus Minori, cambia poco. Infatti, avrai comunque la possibilità di comunicare le opzioni per l’intero lavoro o per singoli Sal (in caso di 110%), come è stato fatto fino a questo momento. A cambiare saranno le modalità di circolazione del credito successive alla sua formazione. Anche se, ad oggi, sono diversi gli aspetti da chiarire.

L’unico (vero) problema per te è quello di trovare professionisti qualificati per non avere problemi tecnici e fiscali.

 

Ecco la soluzione “chiavi in mano” per sostituire le tue vecchie finestre approfittando della cessione del credito 2022 o dello sconto in fattura senza brutte sorprese 

Vado dritto la punto. 

La Rete posaqualificata.it mette a tua disposizione professionisti che lavorano con metodo, per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti senza commettere errori e a sfruttare la cessione del credito 2022 o lo sconto in fattura “senza stress” e senza correre rischi.

Contattando il consulente posa qualificata di zona a te più vicino, riceverai immediatamente assistenza per ottenere la detrazione che ti spetta per serramenti a misura delle tue esigenze, cioè serramenti che sceglierai seguendo un metodo già collaudato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori.

Clicca qui per scoprire i vantaggi della consulenza posaqualificata.it e rendi la tua casa confortevole, sicura e a basso consumo con i serramenti giusti (risparmiando!).

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli