Dispersioni termiche: come capire se il foro finestra è il vero responsabile delle bollette che ti tolgono il respiro ogni mese?
Inutile girarci intorno, il foro finestra è il punto più debole dell’involucro edilizio. Qui, le dispersioni termiche non sono un semplice inconveniente: sono veri e propri predatori silenziosi che sottraggono calore e comfort ai tuoi ambienti. E ti fanno spendere di più in bolletta. Tanto di più!
Ma sai che c’è un modo per individuare queste dispersioni termiche tanto pericolose per poi intervenire in modo mirato per creare un foro finestra per niente energivoro?
E sai che c’è anche un metodo che ti mette al sicuro dai più comuni problemi causati dalle dispersioni termiche fin da quando acquisti le tue finestre nuove?
Ne parliamo in questo articolo, che ti porterà via meno di 5 minuti e ti indirizzerà verso la soluzione migliore per rendere la tua casa a basso consumo e confortevole come hai sempre desiderato.
Continua a leggere e scopri se il foro finestra è il vero responsabile delle bollette troppo alte che stai pagando, come individuare e risolvere il problema, ma soprattutto come prevenirlo con un metodo testato se devi sostituire le tue vecchie finestre.
Dispersioni termiche finestre… a dire il vero, non è solo una questione di bollette!
E sì, è anche una questione di comfort e di benessere. E di vivere in una casa che risponde perfettamente alle tue esigenze.
Immagina di indossare un cappotto bucato in una giornata gelida d’inverno. All’inizio ti senti al caldo e protetto, ma poi inizi a sentire freddo e noti quel piccolo buco. E non ti senti più così protetto. Ecco, la tua casa funziona allo stesso modo. Puoi avere i migliori infissi, ma se c’è una piccola area non isolata del foro finestra, il calore interno abbandonerà velocemente e facilmente i tuoi ambienti, lasciandoti con spifferi gelidi e bollette salate. E basta un piccolo punto non isolato per un discomfort elevato.
Ora, potresti pensare: «Non mi riguarda, ho appena installato nuove finestre, come può esserci un problema di dispersioni termiche?»
Non è così…
Ecco la verità scomoda: anche le nuove installazioni possono avere punti deboli. Succede più spesso di quanto tu possa immaginare. E sai perché? Perché non tutti i serramentisti prestano attenzione alla riqualificazione di tutto il foro finestra, improvvisando il lavoro in cantiere con un po’ di schiuma, silicone e qualche vite – puoi approfondire qui.
E quando si improvvisa la posa in opera degli infissi, considerando la finestra come un elemento a sé e non come elemento che fa parte di un sistema complesso, il Sistema Finestra, le dispersioni termiche sono una normale conseguenza.
Dispersioni termiche che non ti fanno vivere bene la tua casa e tanto difficili da individuare ad occhio nudo. Ma con la termografia ad infrarossi puoi vincere facile.
La termografia è una tecnica che mostra esattamente dove il calore si disperde, permettendoti di agire prima che il problema diventi grave. E non si tratta solo di risparmiare denaro sulle bollette, ma di garantire un ambiente sano e confortevole per te e la tua famiglia. Forse non sai che i ponti termici (ponti termici = dispersioni di calore), oltre ad essere le corsie preferenziali che il calore utilizza per lasciare la tua casa, sono anche la principale causa di condensa e muffa in casa.
Quindi, interveniamo!
Come individuare le dispersioni termiche del foro finestra evitando di andare alla cieca per intervenire con precisione chirurgica
Ad occhio nudo è impossibile…
Ma con una termocamera ad infrarossi puoi individuare facilmente i punti critici dove il calore si disperde. Questi “ponti termici” possono trovarsi in vari punti, come vicino a travi, pilastri, o dove il fabbricato incontra il suolo. Oppure, proprio nel foro finestra!
La termografia edilizia a infrarossi è come un radar sofisticato che penetra le pareti della tua casa, rivelando ogni singolo punto in cui il calore si disperde. Immagina di avere una mappa dettagliata delle aree problematiche della tua abitazione, soprattutto del foro finestra, noto per essere un vero e proprio rifugio per i ponti termici.
Se ti ritrovi a combattere contro spifferi fastidiosi, pareti umide di condensa o muffa, o se ti stai chiedendo perché le tue bollette sono così alte nonostante il riscaldamento al massimo, è probabile che la tua casa stia perdendo energia. E spesso, la colpa è di un isolamento termico inadeguato del foro finestra (succede più spesso di quanto tu possa immaginare, soprattutto in interventi “arrangiati” di sostituzione delle finestre).
Forse hai già avuto una chiacchierata con un esperto riguardo alla riqualificazione energetica della tua casa. E magari ti ha suggerito di iniziare con una “indagine termografica“. Questo perché, prima di qualsiasi intervento, compresa la sostituzione delle finestre, è essenziale capire dove e come agire per ottenere i migliori risultati in termini di efficienza energetica.
Bene.
Solo la termografia a infrarossi offre una visione chiara e precisa dei punti critici, permettendoti di pianificare interventi mirati (e non arrangiati!). Quindi, non più tentativi alla cieca, ma azioni strategiche basate su dati concreti.
Ma la termografia non si ferma alla diagnosi.
Infatti, prima di qualsiasi intervento di sostituzione infissi, ti dà una mappa precisa su dove e come agire. E dopo l’intervento? Una seconda indagine termografica ti mostra i risultati, permettendoti di vedere se i problemi sono stati effettivamente risolti.
In ogni caso, prevenire è meglio che curare…
Vuoi sostituire le finestre perché la tua casa non è energeticamente efficiente come vorresti? Rivolgiti a chi sa davvero trattare il foro finestra e previeni i più comuni problemi causati dalle dispersioni termiche
Hai problemi di isolamento termico?
Vuoi dire addio a spifferi e bollette salate?
Se desideri veramente elevare l’isolamento termico della tua casa, non puoi permetterti di sottovalutare questo passo e pensare solo alla “finestra migliore” da acquistare. E, ancor più importante, devi affidarti a mani esperte.
Quindi, il primo passo è rivolgerti a chi sa davvero come affrontare la riqualificazione del foro finestra, il punto più delicato dell’intera struttura della tua casa. In altre parole, devi affidarti a chi progetta l’intervento, con attenzione ai dettagli, e con metodo!
E qui entra in gioco posaqualificata.it
posaqualificata.it mette al tuo fianco un consulente qualificato e tecnico esperto, per analizzare tutte le criticità del caso e per trovare una soluzione su misura che ti consentirà di ritrovare comfort e benessere nei tuoi ambienti.
Quindi…
se devi acquistare o sostituire i propri serramenti e vuoi evitare di avere in futuro problemi di muffa, condensa e dispersioni…
se cerchi una “soluzione su misura” e vuoi la garanzia del risultato senza scendere a compromessi su quello che ti aspetti dai serramenti nuovi…
allora il metodo posaqualificata.it fa proprio al caso tuo.
Perché?
Perché ti permette di avere:
- Analisi completa dei tuoi bisogni e delle tue necessità;
- Diagnosi e studio del “caso” per scegliere serramenti funzionali e in linea con i tuoi gusti estetici;
- Elaborazione di un piano di posa qualificata specifico e trasparente, in cui tutto è spiegato dettagliatamente, per una riqualificazione completa del foro finestra.
Così puoi prevenire i soliti problemi causati dalla dispersioni termiche. Con garanzia di risultato!
CLICCA QUI e scopri come ottenere il risultato che ti aspetti con un metodo testato.