ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Come NON fare il montaggio finestre: il metodo “a tutta schiuma”

«Per il montaggio finestre basta un po’ di schiuma!»

Attenzione!

Se hai sentito qualche addetto ai lavori pronunciare queste parole o una frase simile, scappa via a gambe levate e non voltarti più indietro.

La schiuma poliuretanica è un prodotto tanto utilizzato per la posa in opera delle finestre, ma spesso è usato in malo modo da chi “arrangia” il lavoro. E dato che gli interventi arrangiati sono all’ordine del giorno, meglio fare chiarezza su questo specifico prodotto e sulla corretta posa in opera delle finestre. 

Quindi, come fare il montaggio delle finestre? 

O meglio, chi può garantirti un montaggio finestre “ad alte prestazioni” e zero problemi? 

Non stai per leggere un testo tecnico e noioso – c’è davvero poco di tecnico! – ma stai scoprire come scegliere il serramentista giusto per assicurarti le massime prestazioni dalle tue nuove finestre.

Proprio così. Perché il serramentista qualificato e attento ai “dettagli” sa bene quali prodotti utilizzare per massimizzare in opera le prestazioni dei serramenti. E non usa solo la schiuma poliuretanica per il montaggio delle finestre per tappare tutti i buchi, quasi come un pittore inesperto usa colori forti per coprire i suoi pasticci.

Quindi, se ti trovi sulla soglia di una decisione – quella di sostituire le tue vecchie finestre – ma le voci di lavori fallimentari ti gelano sul posto, continua pure a leggere e scopri come ottenere il risultato che ti aspetti senza scendere a compromessi. 

 

Montaggio Finestre: il serramentista qualificato sa che la schiuma poliuretanica deve essere elastica e sa che non è un prodotto “tappabuchi” da utilizzare improvvisando in cantiere 

A dire il vero, il serramentista qualificato sa anche che ci sono altri prodotti da preferire per il montaggio delle finestre. 

Sostituire le finestre è un evento significativo nel viaggio di qualsiasi proprietario di casa. C’è l’entusiasmo di dare una nuova immagine alla propria dimora, ma c’è anche un pizzico di ansia che si insinua. Perché?

Perché gli interventi di sostituzione delle finestre che si sono trasformati in veri e propri disastri, risultando in un isolamento inefficiente, tutto a causa di una posa in opera realizzata senza la dovuta attenzione, purtroppo sono all’ordine del giorno. 

Forse hai sentito parlare dei “professionisti della schiuma“, cioè di tutti i serramentisti che adoperano la schiuma poliuretanica in maniera quasi ossessiva per il montaggio delle finestre, tralasciando l’importanza di altri prodotti fondamentali. 

E il risultato è sempre lo stesso: crepe che si formano gradualmente nella schiuma solidificata, per un isolamento termico pari quasi a zero.

Una visione di certo poco rassicurante. 

Ma respingi questo timore. Sei nel posto giusto. 

Nel prossimi paragrafi scoprirai qual è il ruolo chiave della schiuma poliuretanica nel montaggio finestre, quali sono gli altri prodotti utili per ottenere un risultato superiore e come assicurarti un lavoro ad alte prestazioni e duraturo. 

Quindi, se vuoi affrontare in modo “facile facile” l’importanza di una posa in opera realizzata con perizia (qui tratteremo solo un piccolo aspetto, quello relativo all’uso corretto della schiuma – mentre qui trovi altri articoli di approfondimento sulla posa qualificata) e che tenga conto dei giusti materiali e delle procedure corrette, continua pure a leggere. 

Ti conviene, perché le tue nuove finestre non devono solo essere belle, ma devono anche funzionare perfettamente, proteggendoti da freddo, caldo e rumore esterno.  E sai perché le informazioni che stai per leggere sono tanto utili per te?

Perché con le informazioni corrette, puoi scegliere il serramentista giusto, quello in grado di assicurarti una posa in opera delle finestre efficiente e durevole. E, infine, potrai ammirare le tue nuove finestre con vera soddisfazione, consapevole di aver fatto la scelta giusta.

 

Panoramica sulla schiuma poliuretanica per il montaggio delle finestre

La schiuma poliuretanica, meglio conosciuta come schiuma PU, è uno dei materiali più utilizzati per il montaggio finestre, seconda solo ai sigillanti siliconici. Si ricava dalla reazione tra polioli e isocianato, e viene immessa in una bomboletta con un propellente sotto pressione. 

Questo connubio crea una schiuma pronta per essere applicata attraverso un erogatore o una pistola. Una volta erogata, si espande – ecco perché viene spesso utilizzata senza criterio come “tappabuchi”. 

È fondamentale ricordare che la velocità di espansione è direttamente proporzionale alla temperatura ambiente e, se non controllata, può influenzare negativamente lo spessore delle pareti e delle celle.

L’indurimento della schiuma poliuretanica avviene grazie all’umidità dell’aria, e maggiore è l’umidità, più rapidamente avverrà l’indurimento. 

Detto ciò, concentriamoci sul montaggio finestre e su come utilizzare correttamente questo prodotto (e se c’è qualche altro prodotto migliore da utilizzare per ottenere risultati migliori). 

 

Montaggio finestre: OK la schiuma, ma che almeno sia elastica e al posto giusto!

In passato, la schiuma poliuretanica era famosa per essere estremamente rigida, e di conseguenza tendeva a fessurarsi e a perdere le sue proprietà isolanti. 

Questo perché la schiuma, una volta applicata, si trova spesso tra materiali con proprietà termiche diverse. Le schiume moderne, tuttavia, contengono polioli speciali che conferiscono maggiore elasticità, una caratteristica fondamentale per assorbire i movimenti del nodo e prevenire la formazione di fessure.

Un’elevata elasticità è la caratteristica più importante richiesta alla schiuma poliuretanica.

A cosa serve nel montaggio finestre? 

Per l’isolamento, con buone prestazioni termiche e discrete acustiche.

Ma è bene evidenziare che nonostante i suoi molti punti di forza, la schiuma poliuretanica non è un prodotto miracoloso per il montaggio finestre e non può essere utilizzata in tutte le circostanze. 

Non è un sigillante e non è impermeabile all’aria o al vapore!

Che cosa significa? 

Che non può essere usata come unica barriera (ecco come NON deve essere fatto il montaggio delle finestre!)

Inoltre, l’applicazione corretta della schiuma richiede conoscenza e competenza. È necessario dosare accuratamente la quantità, evitare di tagliare la parte in eccesso una volta applicata, e prevenire l’esposizione diretta ai raggi UV. 

Poi, la schiuma poliuretanica elastica va bene per livello intermedio di posa, quello che deve garantire isolamento termo-acustico. Anche se in tanti casi…

… i nastri autoespandenti sono da preferire alle schiume per garantire ancor più elasticità al giunto di posa, quindi ottenere prestazioni migliori su tutto il foro finestra, come specificato qui

Purtroppo, c’è ancora chi improvvisa e usa solo un prodotto per la posa in opera (come “i professionisti della schiuma”) o in modo sbagliato più prodotti, e tu rischi di ritrovarti con finestre nuove che non svolgono bene il loro compito, cioè assicurarti comfort e sicurezza. 

E allora…

A chi puoi affidarti per un montaggio finestre corretto? 

Se devi acquistare nuovi serramenti per valorizzare la tua casa nuova o per ritrovare il benessere nei tuoi ambienti, forse hai già notato quanto è difficile trovare un professionista affidabile, competente e onesto. Un professionista che lavora con metodo e che sa davvero dove mettere le mani per garantirti il risultato. 

Ci sono troppi “addetti ai lavori” che ti promettono “la regola dell’arte” e poi ti lasciano con porte e finestre scadenti, malfunzionanti o addirittura pericolose a causa di una posa in opera improvvisata in cantiere.

Ma dopo aver letto articoli come questo, “tecnici ma non troppo”, puoi capire subito chi hai davanti non appena chiedi: «Come saranno posate le mie finestre?»

Ricorda, le informazioni sono il tuo alleato migliore nella scelta del serramentista giusto e nel garantire che la posa in opera delle tue nuove finestre sia eseguita nel modo più professionale possibile. Per essere più precisi, una posa in opera qualificata!

 

Come assicurarti un montaggio finestre “ad alte prestazioni”

La posa in opera qualificata degli infissi non è solo un servizio: è un impegno verso l’eccellenza, un’arte che si esercita con maestria, una promessa di efficienza.

Questo approccio garantisce che ogni finestra sia installata con precisione partendo da una precisa analisi del caso per progettare un sistema di posa specifico (senza improvvisare in cantiere e con i prodotti giusti!), offrendo le migliori prestazioni di isolamento e durata nel tempo. 

Ma soprattutto, la posa in opera qualificata è una sicurezza: per la tua casa, per la tua bolletta energetica e per la tua serenità.

Alla base del sistema finestra deve esserci la progettazione

Scelto il prodotto, il serramento in linea con le tue specifiche esigenze di stile e comfort, “bisognerebbe” studiare il giusto collegamento del serramento con la muratura. Poi, eseguire la posa con attenzione ai dettagli e verificare

Ma sono pochi a lavorare così, cioè con metodo per garantirti la qualità del risultato che desideri; mentre sono tanti coloro che usano senza criterio la schiuma e aggiungono qualche goccia di silicone, perché “si è fatto sempre così!” 

La scelta dei materiali di posa dev’essere mirata a quelli che sono gli scopi a cui il prodotto deve ottemperare (e non esiste solo la schiuma!)

E in un settore dove, purtroppo, il “si è fatto sempre così” continua a far danni, il metodo posaqualificata.it diventa la tua garanzia di risultato.

 

Mettiti al sicuro!

Un metodo che ti guida nella scelta di infissi e serramenti, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori e sprecare soldi. Cercavi questo?

Puoi beneficiare di un metodo (testato!) che ti aiuta a scegliere serramenti funzionali e in linea con i tuoi gusti estetici e che non lascia spazio all’improvvisazione in cantiere per assicurati anche in opera le massime prestazioni dei serramenti che hai scelto: la posa è studiata sempre con attenzione al caso specifico e ogni fase è pianificata. In parole molto semplici, avrai la garanzia di una posa in opera ad alte prestazioni, grazie anche all’utilizzo dei materiali giusti al posto giusto!

E sai cosa devi fare? 

Cliccare qui e per scoprire come vivere meglio la tua casa grazie al metodo posaqualificata.it, con finestre “a misura delle tue esigenze” e con un sistema di posa studiato con attenzione ai dettagli.

 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli