Riconoscere un vetro basso emissivo finestre: ti svelo un “trucchetto” per capire se sui vetri delle tue finestre è stato applicato un trattamento basso emissivo per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione
“Vetro basso emissivo finestre: come faccio a riconoscerlo”?
Questa è una domanda frequente che i lettori del mio blog mi rivolgono. Ho deciso di rispondere a tutti con questo articolo che posso definire come una piccola guida fai da te per riconoscere un vetro basso emissivo.
Premetto che per fare una verifica precisa servirebbe una strumentazione adeguata, che tu sicuramente non hai, altrimenti non saresti qui a leggere. È comunque possibile fare un controllo molto semplice per capire la tipologia di vetro dei tuoi serramenti.
Il vetro basso emissivo, grazie ad uno specifico trattamento con metalli preziosi, assicura la limitazione della dispersione termica dall’interno della tua casa verso l’esterno.
Prima di svelarti il “trucchetto” per riconoscere in pochi secondi un vetro con trattamento basso emissivo, voglio sottolineare l’importanza della scelta del vetro per i tuoi nuovi serramenti.
La superficie vetrata occupa gran parte dell’infisso e influisce molto sulle prestazioni termiche generali. Proprio per questo, è fondamentale prendere in considerazione le diverse tipologie di vetro in base alle tue esigenze e alla posizione della tua casa.
“Un vetro vale l’altro”.
Lasciami dire che non è affatto così.
I vetri hanno caratteristiche tecniche diverse che ne determinano le prestazioni. Ad esempio, restando nella categoria del vetro basso emissivo, le differenze sono di spessore anche tra un doppio vetro e un triplo vetro.
Mettiamo quindi da parte quello che è il giusto metodo per procedere e parliamo di una tecnica più semplice e “casalinga” per riconoscere un vetro basso emissivo finestre.
Come riconoscere un vetro basso emissivo: la prova dell’accendino
Ti spiego che cosa devi fare per capire se sui vetri dei tuoi serramenti è stato applicato il trattamento basso emissivo:
- prendi un accendino;
- avvicinati al vetro della finestra;
- accendi la fiamma dell’accendino;
- osserva attentamente il riflesso della fiamma sul vetro.
È una verifica molto semplice e che puoi fare su tutte le finestre della tua casa. Non avvicinare troppo la fiamma e osserva il suo riflesso:
- se hai un doppio vetro basso emissivo vedrai 4 fiamme e una di queste sarà di colore diverso, tendente al viola.
Invece, se le fiamme sono tutte dello stesso colore è molto probabile che sul vetro non sia stato applicato nessun trattamento.
- Se hai un triplo vetro basso emissivo, 2 delle 6 fiamme che vedrai riflesse sarà di colore viola.
Può capitare che tu veda una sola fiamma di colore diverso: in quel caso il trattamento basso emissivo è stato applicato solo la parte interna del triplo vetro.
Adesso voglio mostrarti perché questo test è così importante per la scelta di un vetro basso emissivo finestre.
Migliorare l’efficienza energetica della tua casa
Può sembrarti banale, ma il test dell’accendino per riconoscere un vetro con trattamento basso emissivo può aiutarti a capire se è davvero necessario sostituire i tuoi vecchi serramenti.
Ti dico questo perché, magari, i serramenti sono ancora in buono stato e, se posati in modo corretto, puoi anche decidere di lasciarli lì dove sono e provvedere a piccoli interventi di ristrutturazione.
Invece, se i vetri dei tuoi serramenti malconci non hanno neanche superato la prova del fuoco, devi iniziare a pensare seriamente alla loro completa sostituzione.
Avere un vetro basso emissivo su serramenti posati correttamente significa limitare al massimo la dispersione termica e, di conseguenza, puntare ad un più alto risparmio energetico.
Basta un accendino per capire se è giunto il momento di tagliare i costi della bolletta e migliorare il comfort abitativo della tua casa. Questo aspetto è strettamente legato al quantitativo di calore che le superfici disperdono.
Vetro basso emissivo finestre: segui i consigli di un consulente posa qualificata
Il metodo casalingo di cui ti ho parlato potrebbe esserti molto utile per aiutarti a prendere la definitiva decisione in merito alla sostituzione dei tuoi vecchi infissi.
Perché continuare a vivere in una casa dove le bollette salate prosciugano i tuoi risparmi?
Per risparmiare sui consumi e migliorare il comfort abitativo, puoi subito cercare il consulente posa qualificata a te più vicino per esaminare il tuo caso specifico e scegliere insieme i nuovi serramenti. Il consulente può guidarti alla scelta del vetro basso emissivo finestre fatto apposta per il tuo caso specifico.
La scelta del vetro finestra è influenzata da una serie di fattori, come la posizione della tua casa e l’esposizione dei diversi ambienti, e solo un consulente posa qualificata può aiutarti a capire quale scegliere per valorizzare la tua casa.
Non consumare inutilmente energia, richiedi ora una consulenza con il consulente posa qualificata più vicino a te.
Non accontentarti di serramenti dalle basse prestazioni.