Come scegliere il serramentista giusto per nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti?
Ti dico subito che non è semplice.
Scegliere il tuo fornitore di porte e finestre può sembrare una cosa di poco conto, ma non è così.
Se devi acquistare nuovi serramenti per valorizzare la tua casa nuova o per ritrovare il benessere nei tuoi ambienti, forse hai già notato quanto è difficile trovare un professionista affidabile, competente e onesto. Un professionista che lavora con metodo e che mette il cliente e le sue esigenze al primo posto.
Purtroppo, ci sono tanti addetti ai lavori che ti promettono di tutto e poi ti lasciano con porte e finestre scadenti, malfunzionanti o addirittura pericolose a causa di una posa in opera improvvisata in cantiere.
E questo può costarti caro in termini di tempo, denaro e sicurezza. Puoi ritrovarti a dover sostituire le tue porte e finestre dopo poco tempo, a pagare più del dovuto per interventi di manutenzione o simili, a rischiare la tua incolumità e quella dei tuoi cari se le tue porte e finestre non sono a norma o non chiudono bene.
I problemi che incontra chi deve scegliere il fornitore dei suoi serramenti sono quasi sempre gli stessi.
Per fortuna, c’è una soluzione semplice ed efficace per evitare tutti questi problemi e scegliere il serramentista giusto. Si tratta di seguire alcuni consigli pratici che trovi proprio in questo articolo.
Come scegliere il serramentista senza farti fregare: tutto quello che devi sapere prima di firmare qualsiasi contratto per la fornitura e installazione di infissi e serramenti
Il problema è che non tutti i serramentisti sono uguali.
Ci sono quelli seri e professionali, che ti offrono un servizio completo e preciso senza “gonfiare” il preventivo.
E ci sono quelli “meno attenti” alle tue esigenze, al tuo caso specifico, alle criticità da risolvere e agli obiettivi di comfort, sicura ed efficienza energetica che intendi raggiungere. Se firmi un contratto con un serramentista di questo tipo, puoi andare incontro a una serie di problemi seri e costosi, durante e dopo i lavori.
Per evitare di ritrovarti con serramenti non adatti alle tue esigenze, malfunzionanti e posati senza attenzione alla corretta riqualificazione di tutto il foro finestra, ci sono alcune cose fondamentali che devi sapere.
E se non sai proprio come scegliere il serramentista per la tua nuova casa o per una importante ristrutturazione, parti da questi 2 consigli preziosi.
Consiglio n.1 Verba volant, scripta manent!
Il problema più grande che hai è il tempo. Lavori e non puoi stare sempre in cantiere per controllare.
Ecco allora che diventa di fondamentale importanza rivolgerti a una persona che abbia un sistema, ovvero un metodo di lavorare e di gestire il cantiere che ti agevoli la vita di tutti i giorni. E sai cosa fa un serramentista che lavora con metodo per garantiti il risultato che ti aspetti dai tuoi serramenti nuovi?
Fornisce a te, al Direttore Lavori, ma anche alle imprese che sono in cantiere dettagli esecutivi e capitolati di posa in opera.
Ricorda: Verba volant, scripta manent!
In questo modo, avrai sempre chiaro tutto quello che c’è da fare a casa tua, “step by step”, evitando spiacevoli inconvenienti.
Consiglio n.2: Il buongiorno si vede dal mattino!
Se noti che dall’altra parte c’è poca propensione ad ascoltare le tue richieste, anche in fase di preventivazione o di primo sopralluogo, è forse preferibile cercare altrove.
Tanto per dirne una, se hai un controtelaio metallico e stai facendo una ristrutturazione importante e ti viene detto che non si può rimuovere, il più delle volte è per pigrizia. Affrontare una ristrutturazione importante oggi e non cercare di correggere qualche ponte termico è da pigri, più che da illuminati.
Ovviamente, non devi preoccuparti tu di dire chi deve fare cosa, nel modo più assoluto! Se hai un Direttore Lavori è giusto che sia lui ad occuparsene. Se non c’è, è giusto che sia il serramentista a preoccuparsi di dire cosa deve essere fatto e, soprattutto, in che modo.
Il professionista del “sistema finestra” è sempre il serramentista.
Non puoi occupartene tu, nel modo più assoluto.
Ecco che avere un sistema che funziona è fondamentale non solo per il serramentista, ma anche e soprattutto per te, cliente finale.
Un sistema aiuta il serramentista nella gestione del cantiere, dal sopralluogo alla consegna dei lavori, ma agevola anche e soprattutto te. Tutto questo tradotto, vuol dire per te:
- Meno tempo speso a fare la trottola, sbattuto e rimpallato da destra a sinistra (quindi, meno giorni di ferie e meno permessi richiesti);
- Qualità del risultato finale: chi lavora con un sistema è nelle condizioni di darti un risultato che non è frutto dell’improvvisazione, ma anzi, al contrario, è la somma di tanti piccoli “sottosistemi”, provati e testati.
E poi?
E poi c’è il metodo posaqualificata.it.
Come scegliere il serramentista che sia per te anche consulente qualificato? Basta un click!
Se sei arrivato fin qui, e magari hai già letto qualche altro articolo sul blog posaqualificata.it, sicuramente non sei tra gli amanti del rischio che pur di risparmiare qualche spicciolo mettono la loro casa nelle mani del primo serramentista che passa.
E magari vuoi essere il prossimo o la prossima a lasciare una testimonianza così sul metodo posaqualificata.it:
In poche righe, sono racchiusi tutti i concetti espressi fin qui.
Se vuoi essere anche tu soddisfatto come Damiano, clicca qui e scopri subito i vantaggi del metodo posaqualificata.it che mette al tuo fianco un serramentista che non è solo un venditore, ma un tecnico e consulente qualificato per i tuoi nuovi infissi.
Un consulente che ti aiuterà a trovare soluzioni “a misura delle tue esigenze”, con un progetto cucito abilmente sulla tua casa.
In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.
Richiedi qui la tua consulenza personalizzata.