ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Come togliere la muffa dalle finestre e risolvere il problema alla radice?

Esiste un modo per togliere la muffa dalle finestre e prevenirne la formazione? Ti mostro come ritrovare il benessere in ambienti salubri e confortevoli

 

 

Come togliere la muffa dalle finestre?

La muffa, un problema che sembra non avere soluzione e che si ripresenta anche dopo l’istallazione di nuove finestre.

Ma come è possibile?

La presenza di muffa in corrispondenza del serramento non è cosa rara, specialmente se ci sono alla base tanti errori di progettazione della posa in opera.

E con questo breve articolo prenderò di petto la situazione, analizzando i fattori che generano la formazione di muffa intorno alle finestre e cosa fare per risolvere questa problematica.

La muffa può essere rimossa!

Ma se questa criticità non viene risolta alla radice, quelle odiose e pericolose macchie scure torneranno, rendendo poco salubri gli ambienti in cui vivi.

Ecco perché ho deciso di analizzare la questione partendo dalle cause della formazione della muffa vicino alle finestre.

 

Che cos’è un ponte termico e perché favorisce la formazione della muffa in casa e intorno alle finestre?

Individuare la causa per trovare una definitiva soluzione per il problema: è questa la strada migliore da seguire.

La muffa in corrispondenza degli infissi è solitamente causata da un ponte termico non risolto.

Ma che cos’è il ponte termico?

Mi verrebbe da dire, “il nemico numero 1 del comfort domestico!”

Una definizione poco tecnica che, fidati, non ha proprio nulla di sbagliato.

Il ponte termico è un elemento di continuità tra l’interno dell’abitazione e l’esterno.

Le temperature basse presenti all’esterno raffreddano quella porzione di elemento piuttosto che di muratura  anche all’interno della tua abitazione e quando l’umidità presente negli ambienti domestici entra in contatto con una superficie più fredda può generare condensa.

E con il passare del tempo si formerà la muffa.

Infatti, la muffa si trova spesso sulle superfici più fredde della casa: è proprio lì che si accumulano le goccioline di condensa che ne favoriscono la formazione.

Cosa fare?

 

Ecco come togliere la muffa dalle finestre e risolvere definitivamente il problema

Per eliminare la muffa dalle spallette delle finestre è possibile utilizzare delle soluzioni che prevedono la rimozione istantanea della muffa stessa.

Si può procedere in diversi modi, con rimedi naturali o sfruttando la potenza di soluzioni chimiche più tossiche.

Ogni rimedio ha le sue peculiarità e la sua efficacia, ma non è mia competenza e non posso consigliarti un prodotto per rimuovere la muffa.

Però, quello che posso sicuramente fare è aiutarti a prevenire la formazione di quelle macchie nere che potrebbero causare seri problemi di salute.

Come togliere la muffa dalle finestre?

Contestualmente alla sostituzione delle finestre è possibile modificare la conformazione dei nodi di posa, risolvendo così il problema della continuità tra esterno e interno.

Eliminare la continuità significa favorire l’aumento di temperatura delle superfici interessate, scongiurando la formazione della muffa.

Ma spesso questo intervento non è realizzabile, perché magari hai già installato le tue finestre o abiti in un condominio e intervenire sul davanzale passante diventa più complicato.

Per fortuna, esistono anche altre soluzioni.

 

2 soluzioni alternative a tutti i tuoi problemi di muffa e condensa

Come togliere la muffa dalle finestre quando non è possibile intervenire direttamente sul ponte termico?

Sempre isolando perfettamente la superficie che genera muffa e condensa.

Quando parliamo di isolamento in corrispondenza della spalletta della finestra, quello che possiamo fare è inserire dei prodotti isolanti che consentano alla temperatura superficiale di aumentare di qualche grado.

Ma c’è anche un’altra soluzione.

Controllare le condizioni termoigrometriche all’interno degli ambienti della casa e cercare di mantenere l’umidità relativa quanto più bassa possibile utilizzando un termoigrometro.

In questo modo è scongiurato il pericolo della condensa, perché se l’umidità rimane entro certi limiti non avviene la condensazione.

E mantenere l’umidità relativa sotto il 55% potrebbe risolvere il tuo problema di muffa.

Sia la prima che la seconda soluzione sono molto valide, ma non possono di certo competere con la corretta posa in opera delle finestre.

In che senso?

Piuttosto che agire sulle temperature superficiali, conviene sempre intervenire sulla causa della problematica.

 

Come togliere la muffa dalle finestre? La posa in opera qualificata dei serramenti è la soluzione definitiva

Come dicevo poc’anzi, quando ci sono problemi di muffa e condensa in corrispondenza delle finestre, la soluzione migliore rimane quella di agire in modo risolutivo.

Progettando una posa in opera in qualificata dei nuovi serramenti per risolvere tutte le criticità del foro finestra, mitigando tutti i ponti termici presenti e utilizzando solo materiali scelti appositamente per caso specifico, la muffa resterà solo un lontano ricordo.

E se ancora non ha sostituito i tuoi vecchi infissi poco isolanti e pieni di muffa, segui questa strada.

Un consulente posa qualificata può aiutarti a scegliere le migliori finestre per la tua casa e progettare una posa in opera specifica per risolvere i tuoi problemi, puntando al miglioramento del comfort domestico e dell’efficienza energetica dell’immobile.

Dopo aver fatto l’analisi del tuo caso specifico, utilizzando un sistema guidato, il consulente elaborerà un piano di posa qualificata che ti metterà nelle condizioni di risolvere la tua problematica all’origine.

Quindi, se ti trovi in queste condizioni e magari devi sostituire le vecchie finestre, quello che devi fare è cliccare qui per richiedere subito la tua consulenza personalizzata.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli