ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Il segreto per ottenere un comfort acustico elevato nei tuoi ambienti

Se sei stufo del rumore del traffico che ti impedisce di concentrarti mentre lavori da casa, se ti svegli spesso di notte a causa degli schiamazzi provenienti dalla strada e, di conseguenza, stanchezza e stress ti fanno compagnia ogni giorno, allora questo articolo sul comfort acustico fa proprio al caso tuo. 

In soli 5 minuti puoi leggerlo tutto e scoprire come ottenere un comfort acustico elevato in tutti i tuoi ambienti e ritrovare così il benessere

Ovviamente, parleremo di finestre. Ma continuando a leggere non troverai noiose descrizioni tecniche degli “infissi migliori”, con sigle e valori di isolamento acustico che solo un addetto ai lavori può comprendere davvero bene. E sai perché?

Perché tutte le finestre di ultima generazione vantano buone prestazioni (certificate in laboratorio!) in termini di isolamento acustico. Quindi, ci soffermeremo sul “segreto” per ottenere un comfort acustico elevato. 

Se non ne puoi più del rumore che ti circonda come una prigione invisibile, intrappolandoti in un loop di stress e stanchezza che non ti fa godere la vita come vorresti, continua pure a leggere e scopri come liberarti per sempre dai fastidiosi rumori esterni che invadono la tua casa. 

 

Che cos’è il comfort acustico e perché ci fa vivere meglio? 

Il comfort acustico è la condizione di benessere acustico percepita in un ambiente in cui i rumori sono controllati, risultando così piacevole e armonioso per le attività che si svolgono al suo interno. E le finestre diventano fondamentali per avere silenzio in casa.

Perché? 

Perché possono creare un forte scudo che blocca all’esterno tutti i rumori!

Il rumore è una delle maggiori fonti di stress per molte persone. Può interferire con il sonno, la concentrazione e il benessere generale, e può provenire da una varietà di fonti, tra cui il traffico – e se vivi nel centro di una città, e magari hai ancora delle vecchie finestre con vetro singolo di 30 anni fa, sai bene quanto i clacson e le accelerate possano incidere negativamente sulla tua salute – gli impianti industriali o i locali della movida aperti fino a tarda notte. 

Le fonti di “inquinamento acustico” sono tante e diventa fondamentale trovare il modo per proteggersi. 

Se hai mai lavorato da casa, sai quanto sia difficile concentrarsi in un ambiente rumoroso. Per non parlare di quella sensazione di intontimento che si prova la mattina quando il rumore esterno ti impedisce di dormire profondamente. 

In poche parole, il comfort acustico è importantissimo per sentirsi bene e vivere al massimo delle energie tutte le tue giornate. 

Un comfort acustico che di certo non può essere garantito da finestre di vecchia data, con bassi valori di isolamento acustico – come può un vetro singolo proteggerti dai più forti rumori esterni? – e magari posate in malo modo con vere e proprie fessure che lasciano passare aria e rumori. Non dimenticare mai che dove passa l’aria passa anche il rumore!

E allora…

 

… come ottenere un elevato comfort acustico? 

In tanti ti diranno: «Acquista una finestra di ultima generazione con vetro triplo!»

Non è sbagliato, sia chiaro. Ma…

… sai che i vetri non devono avere la stessa lastra all’esterno e all’interno, così da ridurre ancor più l’energia rumorosa che può entrare all’interno della tua casa? 

E sai che anche le “finestre antirumore migliori” possono diventare delle normalissime finestre che non ti proteggono bene dai rumori? 

A proposito dei vetri giusti per il massimo isolamento acustico, ti consiglio di leggere anche qui e qui (sono 2 articoli che sicuramente spazzeranno via tanti tuoi dubbi sull’isolamento acustico delle finestre). 

«Quindi cosa devo fare per ottenere un comfort acustico elevato in casa?»

Se te lo sei chiesto, nel prossimo paragrafo trovi la risposta. 

 

Comfort acustico a 5 stelle: ecco come puoi ottenerlo senza buttare via i tuoi soldi

Non basta scegliere un finestra di ultima generazione con valori elevati di abbattimento acustico per dire addio ai rumori che dall’esterno invadono i tuoi ambienti.

Come detto prima, anche la “migliore finestra sul mercato” può trasformarsi in una normalissima finestra, se manca un attento studio del caso e la progettazione di un sistema di posa specifico per ottenere la perfetta integrazione dell’elemento finestrato nella muratura, così da eliminare le pericolose “fessure” che lasciano passare aria e rumori. 

Hai mai desiderato di tornare a casa dopo una lunga giornata e trovare un’oasi di tranquillità, lontano dal rumore e dallo stress del mondo esterno?

Allora devi assicurarti di avere finestre posate correttamente!

Le finestre svolgono un ruolo cruciale quando si tratta di comfort acustico e benessere abitativo, ma per garantire una performance adeguata in termini di isolamento, la progettazione del sistema di posa in opera delle finestre è altrettanto importante quanto la scelta dei serramenti stessi.

In effetti, il foro finestra rappresenta il punto più debole dell’involucro edilizio e la presenza di un solo punto non isolato comporta un generale decadimento delle prestazioni acustiche. È per questo che la posa in opera deve essere attentamente progettata, per garantire una perfetta integrazione del serramento nel sistema costruttivo e bloccare tutti i rumori dall’esterno.

Tuttavia, non basta semplicemente scegliere i serramenti con le migliori prestazioni di isolamento acustico sul mercato. Ogni caso deve essere studiato in modo approfondito per trovare la soluzione su misura, poiché non esiste una soluzione standard per l’isolamento acustico delle finestre. E sai perché è importante valutare bene il caso specifico? 

Perché il comfort acustico deve essere progettato con attenzione ai dettagli. 

 

Come si ottiene il migliore isolamento acustico per le finestre? 

La risposta è una corretta installazione acustica, progettata per soddisfare le specifiche esigenze del progetto. Non è sufficiente selezionare i materiali e i prodotti giusti, ma occorre anche progettare con cura tutte le fasi della posa in opera per ottenere un abbattimento acustico elevato e un equilibrio tra acustica, comfort termico e sicurezza.

Solo una posa in opera qualificata del serramento consente di ottenere gli standard prestazionali più elevati per un comfort acustico superiore. Non lasciare nulla al caso e non sottovalutare l’importanza della posa in opera per godere del comfort che meriti!

 

Il tuo comfort acustico garantito da posaqualificata.it

La posa corretta delle finestre richiede la conoscenza delle tecniche di installazione e la scelta dei materiali adeguati. Solo così puoi garantire l’isolamento termico e acustico della tua casa, creando un ambiente silenzioso e confortevole dove poter vivere meglio.

Ma non tutti i professionisti lavorano allo stesso modo e con metodo, e non tutte le finestre sono adatte per garantire il comfort acustico. È fondamentale scegliere un installatore qualificato, che abbia le competenze necessarie per progettare il sistema di posa in opera delle finestre adatte al tuo caso, in modo da garantire la massima efficienza acustica.

E con posaqualficata.it il tuo comfort acustico è garantito. 

posaqualificata.it è il metodo che ti guida nella scelta di infissi e serramenti supportato da un consulenti e tecnici qualificati, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori e sprecare soldi.

Un metodo (testato!) che ti aiuta a scegliere serramenti funzionali “a misura delle tue esigenze” e che non lascia spazio all’improvvisazione in cantiere per assicurati anche in opera le massime prestazioni dei serramenti che hai scelto: la posa è studiata sempre con attenzione al caso specifico e ogni fase è pianificata. In parole molto semplici, avrai la garanzia di una posa in opera ad alte prestazioni acustiche e, ovviamente, termiche. 

Vuoi eliminare il rumore fastidioso del traffico stradale o della vita notturna? Desideri un ambiente in cui puoi lavorare in pace e concentrarti sulla tua attività senza distrazioni?

In altre parole, vuoi vivere bene la tua casa?

Clicca qui e scopri il metodo posaqualificata.it, che ti assicura finestre a misura delle tue esigenze e un sistema di posa studiato con attenzione ai dettagli. 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli