ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Condensa finestre e muffa: si forma prima la muffa o la condensa?

Parliamo di condensa finestre e muffa. Questi 3 elementi sono legati tra loro da fattori specifici da conoscere. Ecco perché spesso ci si pone una precisa domanda. 

Prima la muffa o prima la condensa? In questo articolo dedicato a condensa finestre e muffa, voglio provare a rispondere a una domanda abbastanza curiosa, che magari ti sarai fatto anche tu:nasce – tra virgolette – prima la muffa o prima la condensa? Ma anche “perché le finestre fanno muffa?

Nasce prima la muffa o prima la condensa?

Innanzitutto, bisogna fare una piccola precisazione. L’aria, quindi un materiale gassoso, condensa quando la sua umidità relativa è del 100%.  Quindi, se io ho un volume di aria con una umidità relativa del 100%, questo volume d’aria cambierà di stato e da gassoso diventerà liquido. Avrò la formazione di condensa quando l’umidità relativa sarà del 100% all’interno di un ambiente

Per quanto riguarda la muffa, invece, alcuni studi dimostrano che la muffa stessa – o meglio alcune spore della muffa – iniziano a proliferare già con un’umidità relativa dell’ 80%

Condensa finestre muffa: i fattori ambientali

Contrariamente a quello che si pensa nella maggior parte dei casi, quindi, non c’è sempre prima la condensa e poi la muffa. In realtà, la muffa inizia a proliferare ancor prima che si verifichi condensazione superficiale. Quindi, anche senza vedere condensa vicino alle tue finestre o in un altro punto della casa, può darsi che in presenza di queste condizioni si possa formare la muffa. Teniamo poi conto che soprattutto nel periodo invernale con uno stendipanni in casa o magari non aprendo le finestre mentre si cucina, possiamo facilmente raggiungere un’umidità relativa dell’80%, quindi abbastanza alta.

Con determinate temperature, io posso avere problemi di formazione di muffa in alcuni punti. 

Problemi condensa finestre: la muffa viene prima o dopo?

Dunque, contrariamente a quello che si pensa in merito a condensa finestre e muffa, “nasce”  prima la muffa e poi si verifica la condensa

Lo svantaggio qual è? La muffa è ingannevole, nel senso che noi non la vediamo e quando l’occhio umano è in grado di percepire la presenza di muffa, è già ormai ad uno stadio avanzato

Per quanto riguarda il problema condensa finestre, invece, se vado a toccare una superficie bagnata mi rendo subito conto che c’è qualcosa che non quadra. 

Un consulente esperto al tuo fianco

Come affrontare, quindi, i problemi di condensa finestre e muffa? Se devi sostituire le tue vecchie finestre o se magari devi acquistare le tue finestre per la tua nuova casa e vuoi scongiurare problematiche di questo tipo, il mio consiglio è di rivolgerti a un consulente Posa Qualificata. Sarà lui stesso ad aiutarti in un percorso, in maniera tale che vengano scongiurate problematiche di questo tipo.

Con posaqualificata.it puoi cercare il consulente Posa Qualificata di zona a te più vicino. Con un sistema testato e garantito, sarà lui stesso a guidarti nella scelta della migliore soluzione per risolvere la problematica specifica. Sia nel caso in cui tu abbia già una problematica da risolvere, sia nel fare in modo che questo problema possa essere scongiurato nel tempo nella tua nuova casa.

Ora non devi fare altre che cercare il consulente Posa Qualificata di zona più vicino.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli