Come eliminare la condensa infissi? Stefano Comida di CBS Serramenti è il consulente posa qualificata di zona a Saronno. In questo articolo, racconta come è riuscito a risolvere i problemi sui vecchi infissi in legno di Luca e Laura con il metodo posaqualificata.it
Oggi voglio parlarti di un problema molto diffuso: la condensa infissi che porta alla formazione di muffa.
In tanti mi chiedono come intervenire, cosa si può fare per risolvere la criticità dell’isolamento termico dei vecchi serramenti. Questo per evitare dispersione di calore e la formazione di condensa sugli infissi.
Colgo l’occasione per parlarti di un caso che può farti scoprire quanto è importante la posa qualificata dei nuovi serramenti.
Stefano Comida, titolare di CBS Serramenti e consulente posaqualificata.it a Saronno, mi ha illustrato nel dettaglio questo “caso”. Il problema della condensa sugli infissi e della muffa che stava facendo impazzire due suoi clienti.
L’unico modo per ottenere un risultato garantito al 100% è impiegare un metodo ben preciso, intervenendo sulla posa dei serramenti dopo un’analisi condotta con strumenti avanzati, ovviamente utilizzando materiali scelti appositamente per risolvere lo specifico problema.
Non mi resta che lasciare che sia Stefano stesso a raccontare questo “caso”.
Mai più condensa: ecco come lavora un consulente posaqualificata.it
Luca e Laura, una giovane coppia della provincia di Varese, hanno contattato Stefano per richiedere una consulenza per effettuare un mirato intervento per risolvere un problema di isolamento e infiltrazione dai vecchi serramenti.
Durante il primo sopralluogo fatto da Stefano presso l’abitazione della coppia, la situazione che si è presentata dinanzi ai suoi occhi era ben chiara e… abbastanza grave!
Ecco le criticità riscontrate nella casa:
- serramenti molto vecchi con vetrocamera da 20mm (quindi con nessun criterio di termicità);
- le porte finestre strisciavano sul pavimento;
- condensa vicino agli infissi e muffa in ogni stanza;
- problemi di isolamento termico: la temperatura in alcune stanze era quasi come quella esterna.
Stefano mi racconta che Luca e Laura hanno contattato anche altri serramentisti che hanno detto loro di sostituire tutte le finestre.
Basta, non hanno aggiunto altro.
“Io sono consulente posaqualificata.it e non potevo rispondere allo stesso modo degli altri colleghi. Non mi piace buttare lì una soluzione senza indagare a fondo e senza dare una chiara spiegazione del problema e di come si potrebbe intervenire”.
Dalle parole di Stefano si può ben vedere quello che c’è alla base del metodo posaqualificata.it, cioè scovare tutte quelle cose che un semplice venditore di serramenti non riesce a vedere.
Ritorno su un concetto molto importante: per raggiungere un risultato garantito è necessario portare avanti un’analisi approfondita delle criticità del caso specifico, utilizzando sempre una strumentazione evoluta.
Che cosa ha fatto Stefano?
Una vera e propria intervista ai clienti, cercando di comprendere quali fossero le loro reali esigenze, per poi passare alla fase operativa con in mano un sofisticato termoigrometro e una termocamera per capire quali erano i punti critici.
Con il termoigrometro, infatti, è possibile misurare il grado di umidità relativa presente in un ambiente.
Con la termocamera, poi, è possibile ottenere delle mappe di temperatura delle superfici esposte .
Insomma, quella fatta da Stefano, consulente posaqualificata.it, è un’analisi che poggia su un metodo ben preciso. Questo è il giusto modo di lavorare.
La causa della condensa sugli infissi e della muffa
Con l’utilizzo di strumenti che nessun’altra azienda contattata da Luca e Laura aveva utilizzato (e che neanche erano stati nominati), Stefano ha scoperto che la muffa e la condensa sugli infissi in legno si verificava perché tra il controtelaio e il muro c’era una crepa che permetteva il passaggio dell’aria. Quindi, l’aria fredda dell’esterno entrava in contatto con l’aria calda degli ambienti domestici e condensava nel punto più freddo. La condensa si diramava in tutto il muro e portava alla formazione della muffa.
Grazie ad una approfondita analisi, Stefano ha potuto dire ai suoi clienti che non bastava solo sostituire i vecchi serramenti, ma era obbligatorio fare un intervento più strutturato.
Ecco perché dico sempre di affidarsi ad un consulente posaqualificata.it, proprio per non spendere soldi inutilmente.
Se i clienti di Stefano avessero seguito i consigli dati dagli altri serramentisti, avrebbero solo fatto un investimento che, dopo poco tempo, si sarebbe rivelato inadeguato alla risoluzione dei loro problemi.
Come eliminare la condensa infissi con “cognizione di causa”
Prima della posa dei serramenti, sono state inserite barriere al vapore per evitare all’aria interna di incontrarsi con l’aria fredda esterna, appunto per evitare la condensa vicino agli infissi e la conseguente formazione della muffa.
Di questo meccanismo Luca e Laura non avevano mai sentito parlare… fino a quando Stefano, appunto, non ha schiarito loro le idee.
“Non posso crederci che gli altri colleghi avessero proposto solo di sostituire il serramento inserendo un coprifilo per nascondere la crepa. Nascondere… non risolvere”.
Dalle parole di Stefano, mentre continua a raccontare l’esperienza a casa di Luca e Laura, viene fuori un mix di stupore e rabbia. Aveva tutto il diritto di arrabbiarsi, perché di sicuro non è questo il modo di lavorare e prendersi cura del cliente.
Il risultato finale? Guarda il video della testimonianza di Luca e Laura. La recensione per il lavoro fatto da Stefano non poteva che essere a 5 stelle.
Rimedi condensa infissi: rivolgiti ad un consulente posaqualificata.it
Il “caso” qui raccontato da Stefano Comida, dell’azienda CBS Serramenti, mi ha fatto sorridere di gioia, ma anche arrabbiare.
Ho sorriso perché il metodo posaqualificata.it funziona e, anche questa volta, la soddisfazione dei clienti è stata incredibile.
Mi sono arrabbiato perché ho capito che il settore dei serramenti è purtroppo ancora affollato da professionisti che vestono i panni di semplici venditori di serramenti e non di consulenti, in grado di aiutare le persone a scegliere i loro serramenti senza sprechi.
Ecco perché ti consiglio di cercare il consulente posqualificata.it di zona a te più vicino, per ricevere un’analisi dettagliata e un report con tutte le misure da adottare per un piano di lavori molto preciso.
Puoi farlo anche on line: in qualsiasi momento e dovunque tu sia, puoi richiedere una consulenza da remoto.
Con una posa qualificata puoi star tranquillo, i problemi scompariranno.