ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

VECCHIE FINESTRE: COSA FARNE?!

Le vecchie finestre, una volta rimosse, non avranno vita lunga, ed anche per loro  il problema più grande è lo smaltimento. Una finestra è composta essenzialmente da telaio fisso, telaio mobile e superficie vetrata. Il telaio, sia esso fisso o mobile, può essere in legno, alluminio o pvc. La superficie vetrata può essere singola o al più doppia. Lo smaltimento del telaio può avvenire senza grossi problemi, a patto che sia ben ripulito da altri componenti quali ferramenta e guarnizioni. Il vetro, se singolo, è facilmente smaltibile, mentre se doppio subisce un percorso diverso.

Per noi rivenditori il problema è lo stoccaggio… non tutti infatti hanno la possibilità di dedicare apposite zone all’interno della propria struttura. I comuni, inoltre, sono sempre più restii nel ritirare i vecchi serramenti. Solitamente, almeno nella mia azienda, la rimozione e smaltimento delle vecchie finestre è un servizio che offriamo ai nostri cliente gratuitamente. Molti clienti inoltre sono convinti di guadagnarci  ‘permutando’ i loro vecchi infissi, non sapendo che  in realtà, dovrebbero pagare loro lo smaltimento!

D’altronde quando andiamo dal gommista per sostituire gli pneumatici della nostra auto paghiamo lo smaltimento dei vecchi.

Ma se volessimo dar nuova vita ai nostri vecchi infissi, cosa potremmo fare?!

GreenME.it, una delle community più verdi della terra, propone diverse idee su come riciclare le vecchie finestre come si può leggere in questo articolo, dove dai vecchi serramenti si sono ricavati diversi oggetti dalla cornice porta foto al separé; Quella che però ha catturato la mia attenzione è sicuramente la realizzazione di una serra-giardino per i propri fiori e perché no, per gli ortaggi.

La tendenza del piccolo orto domestico sta prendendo sempre più piede, perché quindi non sfruttare le vecchie finestre per realizzare una serra!?Come fare?!

Ce lo spiega instructables.com, in questo articolo, step by step!

Il risultato è qualcosa di simile, perché non provarci?

 

vecchie finestre   vecchie finestre

 

Buona lettura!

Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

4 risposte

  1. Io ho riutilizzato parte dei vecchi serramenti di casa per farne una libreria, ed ora sto completando l’opera utilizzandoli per il mobile della camera della mia bimba.

    1. Ciao, non male!
      Ho dato una sbirciata al blog, complimenti davvero per la creatività, belle idee e semplici da realizzare!

  2. Buongiorno, ho installato 35 anni fa dei serramenti il alluminio con vetri a doppia camera. La mia casa ha molte finestre (5 porte finestre ed una doppia e 3 finestre). Il problema della condensa interna sul telaio (posato sul marmetto attorno alla finestra) sta diventando serio, vorrei sapere se è possibile, installando nuovi serramenti (in legno o pvc) riutilizzare i vetri esistenti.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli