Doppie finestre isolamento acustico: questo argomento merita un approfondimento. Perché spesso si dice che le doppie finestre isolino molto di più rispetto alle singole.
A proposito di doppie finestre isolamento acustico, in questo articolo voglio rispondere a una domanda che ho ricevuto nei giorni scorsi attraverso il mio blog. Essenzialmente, un lettore mi chiede se valga la pena inserire una ulteriore finestra rispetto a quella che è già preesistente. O se sia invece preferibile sostituire la finestra esistente per andare a migliorare la situazione acustica nella sua casa.
Quando parliamo di acustica è importante fare una precisazione. Non sempre la colpa è del serramento. Molto spesso, infatti, la colpa è degli elementi passanti che non fanno nient’altro che portare il rumore all’interno della tua casa. Quindi, agendo solo sul serramento non si riescono a raggiungere gli effetti desiderati. Così come se una parete non ha molta massa – quindi è una parete abbastanza sottile – agire soltanto sul serramento può sì migliorare la situazione, ma magari non in modo significativo.
Doppie finestre isolamento acustico: l’importanza del contesto
Quando parliamo di acustica, o meglio di problemi di tipo acustico, è fondamentale sempre capire qual è il contesto in cui stiamo operando. Per quanto riguarda la finestra, di sicuro inserirne una ulteriore (quindi una doppia finestra) aiuta molto dal punto di vista acustico. Ma oggi ci sono delle soluzioni che garantiscono un ottimo abbattimento acustico anche senza ricorrere a due finestre. Questo permette di raggiungere un isolamento acustico ottimale.
In questi casi, consiglio sempre di intervenire su tutto il foro finestra. Se, infatti, ci sono dei cassonetti o degli elementi di passaggio tra interno ed esterno non avremo i benefici aspettati se sostituiamo solo il serramento. Inoltre, consiglio di fare in modo che la posa in opera avvenga in modo qualificato. Perché? Perché da un punto di vista acustico basta anche solo un centimetro non trattato correttamente, e quindi non isolato correttamente da un punto di vista acustico, per andare a inficiare tutta la prestazione del serramento. In quel caso, infatti, tutto il rumore passerà attraverso quel centimetro non isolato. Quindi comunque continuerò a sentire rumori all’interno della mia casa. È strano a dirsi e molte persone ovviamente non lo accettano. Per questo motivo è bene essere più chiari possibile riguardo alle doppie finestre isolamento acustico.
Finestre alto isolamento acustico: quando è il caso di inserire un’ulteriore finestra?
Quando parliamo di isolamento acustico delle finestre, di sicuro oggi – a meno che non siamo in particolari contesti – possiamo dire che non è indispensabile inserire una seconda finestra. Ci sono comunque delle finestre che hanno un buon abbattimento acustico. Queste finestre, con vetri idonei e se posate in modo qualificato per garantire quella performance acustica, fanno vivere meglio e in modo più confortevole la propria casa. Si tratta, infatti, di finestre ad elevato isolamento acustico.
Doppie finestre isolamento acustico e valutazioni da eseguire
Naturalmente, quando parliamo di acustica è fondamentale fare un minimo di valutazioni. Un’analisi, una vera e propria consulenza per capire quale potrebbe essere la fonte di rumore o comunque quale potrebbe essere lo stato dell’involucro. Una volta fatta questa consulenza, attraverso un piano di posa qualificata, saremo nelle condizioni di garantirti la risoluzione della tua problematica.
Doppie finestre isolamento acustico: la consulenza degli esperti
Cosa devi fare? Ti basta cercare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino e insieme, dopo una attenta analisi, deciderete come procedere e quali finestre a isolamento acustico utilizzare.