L’iniziativa di Legambiente
Tutti in Classe A, almeno sulla carta, è una campagna promossa da Legambiente per sensibilizzare l’importanza dell’efficienza energetica in edilizia. Per fare questo Legambiente, in collaborazione con Fluke, ha effettuato analisi termografiche in 100 edifici italiani, molti dei quali pubblici, toccando quasi tutti i capoluoghi di regione, da Nord a Sud. Guardando il report si capisce come la zona più efficiente d’Italia sia, guarda caso, Bolzano. Proprio a Bolzano è nata e ha sede tutt’oggi l’Agenzia CasaClima, un’agenzia con partecipazione al 95% pubblica, con il preciso obiettivo di generare un organo in grado di formare tecnici e artigiani, di fare consulenza, consigliando il territorio sulle scelte tecniche e politiche migliori, per il raggiungimento di risultati ottimali nel campo dell’ efficienza energetica in edilizia.
Purtroppo però tutto il resto del report mostra come quasi la totalità degli edifici censiti durante la campagna presentino carenze strutturali relative alle dispersioni di calore.
Entro il 31 dicembre 2020, per gli edifici pubblici la scadenza è anticipata al 31 dicembre 2018, tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere “near zero energy”ovvero “Edifici a Energia Quasi Zero”.
Partendo da oggi l’Italia ha 8 anni di tempo per uniformarsi al resto d’Europa, meglio quindi rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare partendo dalla formazione dei tecnici e degli artigiani.
Il nostro futuro sarà sempre più legato all’efficienza energetica, perché non approfittarne?!
Io, personalmente, la vedo come un’opportunità e non un vincolo per gli operatori del settore…
“Se facciamo qualcosa, facciamola bene!” Univ. Prof. Dr. Wolfgang Feist
Il report di Legambiente
Qui il report completo, dagli un’occhiata e dimmi cosa ne pensi!
Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

2 risposte