ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

EFFICIENZA ENERGETICA EDILIZIA: TUTTI IN CLASSE A

efficienza energetica edilizia

L’iniziativa di Legambiente

Tutti in Classe A, almeno sulla carta, è una campagna promossa da Legambiente per sensibilizzare l’importanza dell’efficienza energetica in edilizia. Per fare questo Legambiente, in collaborazione con Fluke, ha effettuato analisi termografiche in 100 edifici italiani, molti dei quali pubblici, toccando quasi tutti i capoluoghi di regione, da Nord a Sud. Guardando il report si capisce come la zona più efficiente d’Italia sia, guarda caso, Bolzano. Proprio a Bolzano è nata e ha sede tutt’oggi l’Agenzia CasaClima, un’agenzia con partecipazione al 95% pubblica, con il preciso obiettivo di generare un organo in grado di formare tecnici e artigiani, di fare consulenza, consigliando il territorio sulle scelte tecniche e politiche migliori, per il raggiungimento di risultati ottimali nel campo dell’ efficienza energetica in edilizia.

Purtroppo però tutto il resto del report mostra come quasi la totalità degli edifici censiti durante la campagna presentino carenze strutturali relative alle dispersioni di calore.

Entro il 31 dicembre 2020, per gli edifici pubblici la scadenza è anticipata al 31 dicembre 2018, tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere “near zero energy”ovvero “Edifici a Energia Quasi Zero”.

Partendo da oggi l’Italia ha 8 anni di tempo per uniformarsi al resto d’Europa, meglio quindi rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare partendo dalla formazione dei tecnici e degli artigiani.

Il nostro futuro sarà sempre più legato all’efficienza energetica, perché non approfittarne?!
Io, personalmente, la vedo come un’opportunità e non un vincolo per gli operatori del settore…

 

“Se facciamo qualcosa, facciamola bene!” Univ. Prof. Dr. Wolfgang Feist

Il report di Legambiente

Qui il report completo, dagli un’occhiata e dimmi cosa ne pensi!

Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli