ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Fattore solare g vetro finestre: che cos’è e perché è così importante?

Trasmissione solare e fattore solare g del vetro finestre: un valore da prendere in considerazione per scegliere i serramenti giusti per la tua casa

 

 

Cosa vuol dire fattore solare g vetro finestre?

Stai cercando i migliori infissi per vivere la tua in casa all’insegna del comfort e del benessere?

Non dimenticare di prestare attenzione alla scelta del vetro da montare sulle tue nuove finestre.

In questo articolo troverai la risposta a 2 domande:

  • Che cos’è il fattore solare g?
  • Perché il fattore solare g è importante nella scelta delle nuove finestre?

 

Non ne hai mai sentito parlare?

Male!

Il vetro delle tue finestre può subire diversi trattamenti, che possono renderlo più o meno adatto agli ambienti della tua abitazione, e tra i valori di cui tenere conto al momento della scelta dei serramenti e della vetratura che monteranno c’è anche il fattore solare g.

Approfondiamo la questione.

 

Trasmissione luminosa e fattore solare g del vetro finestre: quanta energia solare deve entrare a casa tua?

Sul mercato si possono trovare vetri dalle elevate prestazioni energetiche in termini di trasmittanza termica Ug, di fattore solare g e di fattore di trasmissione luminosa τv, che è la quantità di energia trasmessa attraverso la vetrata, spesso indicata come TL.

E proprio il vetro occupa buona parte della superficie del serramento e riveste un ruolo fondamentale nelle sue prestazioni termiche e acustiche.

Il problema è capire quanta energia solare dovrebbe passare attraverso i vetri per avere comfort in casa.

Ed è qui che entra in gioco il fattore solare g del vetro finestre.

È un valore che definisce la quantità di energia solare che riesce a passare attraverso la tua finestra e raggiungere gli ambienti interni.

Quindi, se all’esterno si ha il 100% di energia solare e all’interno ti ritrovi con il 40%, il fattore solare G sarà di 0,4, sempre tenendo in considerazione il flusso radiante diretto e il flusso radiante indiretto.

Ma il fattore solare g deve essere basso o alto?

Questa è la domanda che mi ha spinto a scrivere questo articolo e aiutarti nella scelta delle tue nuove finestre.

È inutile cercare i migliori infissi in PVC, i migliori infissi in alluminio o le finestre in legno dal più curato design, perché se il vetro non è adatto alle tue esigenze non otterrai mai il risultato sperato.

Il livello del fattore solare g più adatto a te varia in base alla tua abitazione, all’esposizione delle stanze e al clima in cui vivi.

Sulla base delle caratteristiche della tua casa e dell’ambiente che la circonda cambieranno anche le necessità.

E la risposta alla domanda è: dipende!

Quindi, il fattore solare g finestre sarà preferibile più o meno alto a seconda delle esigenze e del tuo caso specifico.

Facciamo qualche esempio

 

Quando è preferibile un fattore solare g elevato per i vetri delle finestre?

Se la tua abitazione si trova in un clima freddo, ed è esposta prevalentemente a nord, quindi senza una esposizione diretta verso sud o verso ovest, un fattore solare alto può andare bene, o essere addirittura preferibile.

Qualora dovessi avere un minimo di esposizione solare nella tua abitazione, sarebbe importante lasciare entrare l’energia solare per ridurre i costi di riscaldamento, soprattutto nei periodi autunnali e primaverili.

 

Quando è preferibile un fattore solare g molto basso?

Se invece vivi in un clima caldo e la tua abitazione è ben esposta al sole sia a sud che a ovest, diventa importante avere un vetro con un fattore solare g molto basso.

In questo modo potrai ridurre al massimo l’energia solare che entra nella tua casa ed evitare che la temperatura diventi troppo elevata.

In questi casi, potresti anche installare delle schermature solari per migliorare il comfort all’interno della tua abitazione.

 

Nuove finestre ma… solo con il vetro giusto!

Se hai qualche dubbio su quale sia il vetro più adatto al tuo caso e devi sostituire le vecchie finestre, quello che ti consiglio di fare, per avere la certezza di non commettere errori, è di rivolgerti a un consulente posa qualificata.

Dopo un’attenta analisi delle tue esigenze, una valutazione tecnica con riferimento alla collocazione della tua casa e alla sua esposizione, il consulente sarà nelle condizioni di dirti qual è la scelta migliore per il tuo caso specifico.

Tutto questo con un sistema guidato, il metodo posaqualificata.it

Non perdere tempo a richiedere preventivi a destra e a manca.

Il preventivo serramenti non ti aiuterà, perché quello di cui hai realmente bisogno è una consulenza personalizzata sulla base delle tue specifiche esigenze.

Che cosa stai aspettando?

Approfitta dell’Ecobonus 110% e prenota ora una consulenza posaqualificata.it

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli