Finestre con ventilazione Meccanica Controllata VMC con Ecobonus al 110%: da prendere in considerazione se la riqualificazione prevede il cappotto termico. Non è solo una questione di “detrazioni fiscali”.
Parliamo di Ecobonus 110% e finestre con Ventilazione Meccanica Controllata integrata.
Con questo articolo voglio portare la tua attenzione sull’importanza della VMC in un progetto di riqualificazione energetica.
Soprattutto se vuoi rendere la tua casa a basso consumo realizzando il cappotto termico esterno e provvedendo all’installazione di nuovi infissi prestazionali.
Già portando a termine questi 2 interventi – il primo trainante, il secondo trainato – sicuramente la tua casa farà un bel salto di 2 o più classi energetiche e avrai accesso alla maxi detrazione fiscale prevista dal Super Ecobonus.
Il problema è che intervenendo in questo modo, la tua casa sarà perfettamente isolata ma potrebbero sorgere problemi per quanto riguarda la salubrità degli ambienti.
La combinazione cappotto termico e infissi con Ecobonus 110% eviterà la fuoriuscita del calore dall’interno della tua casa verso l’esterno, ma l’aria nei vari ambienti tenderà a saturarsi di umidità con maggiore facilità.
E l’aria carica di umidità favorisce anche la proliferazione della muffa.
“Aprirò costantemente le finestre per far arieggiare casa in modo naturale.”
Questa è sicuramente un’ottima abitudine, ma potrebbe non bastare, oltre che giocare a sfavore del risparmio energetico.
Quindi, perché non sfruttare la detrazione fiscale al 110% prevista dall’Ecobonus per installare nuove finestre con Ventilazione Meccanica Controllata integrata?
Non esiste soluzione migliore per purificare l’aria in tutti gli ambienti e migliorare le prestazioni energetiche della tua casa.
Vantaggi delle finestre con Ventilazione Meccanica Controllata: aria pulita e risparmio energetico garantito con l’Ecobonus 110%
La Ventilazione Meccanica Controllata è un sistema che consente di avere un costante ricambio di aria pulita e asciutta negli ambienti domestici, con la possibilità di recuperare il calore che viene espulso.
Quindi, i vantaggi sono notevoli in termini di salubrità dell’aria – meno umidità, meno anidride carbonica e meno VOC – e di risparmio energetico.
Inoltre, la VMC diventa indispensabile quando è previsto un totale isolamento dell’involucro edilizio con pannelli coibentanti di ultima generazione e con la posa in opera qualificata di nuovi infissi a tenuta.
Indispensabile per evitare la SBS (Sick Building Syndrom – Sindrome dell’edificio malato) che si manifesta con mal di testa, stanchezza, malessere generale e difficoltà di concentrazione.
E tra le principali cause della SBS c’è proprio la scarsa ventilazione in ambienti perfettamente isolati.
Ecco perché, quando si parla di Ecobonus 110% e interventi di isolamento termico degli edifici, è fondamentale prendere in considerazione anche le finestre con Ventilazione Meccanica Controllata.
Un ricambio forzato dell’aria, per espellere le particelle nocive, attraverso un sistema che funziona ininterrottamente senza aprire le finestre, non può che migliorare il comfort abitativo.
Tutto questo con il minimo dispendio energetico per una massima resa.
Ecobonus 110% e finestre con Ventilazione Meccanica Controllata per un comfort indoor a costo quasi zero
Se sei arrivato fin qui, hai capito che questo non è un articolo tecnico per illustrare il funzionamento di questi innovativi e performanti sistemi per il ricircolo dell’aria. Ma è un articolo che ho deciso di scrivere per metterti in guardia.
Da cosa?
Da una casa sempre più isolata termicamente.
Vivere in una casa perfettamente isolata, grazie alla posa in opera di pannelli coibentanti per proteggere le pareti e alla posa in opera qualificata di nuovi infissi prestazionali, può comportare il peggioramento della qualità dell’aria interna.
Se non c’è ricircolo dell’aria non si può parlare di comfort interno.
E non è questo il risultato che ti aspetti da una riqualificazione a costo quasi zero con il Super Ecobonus al 110%, vero?
Ma affidandoti a professionisti qualificati, che analizzeranno il tuo caso specifico per trovare soluzioni su misura, e beneficiando delle nuove agevolazioni fiscali, potrai finalmente realizzare il tuo sogno di vivere in una casa confortevole e a basso consumo.
Il consulente posa qualificata di zona a te più vicino può aiutarti a trovare la soluzione tecnica migliore per la tua casa e supportarti dal punto di vista fiscale per accedere al 110%.
Siamo organizzati per agevolarti a raggiungere il massimo risultato, tecnico e fiscale, con il minimo sforzo, in tempi rapidi e senza correre rischi.