Finestre Genova: un “caso” raccontato dal consulente posaqualificata.it di zona
Oggi voglio occuparmi di finestre a Genova, con il “caso” che mi ha raccontato Marco Asti, responsabile di Isolandia, ideatore del progetto Solograte e consulente posaqualificata.it.
Il progetto dei consulenti posaqualificata.it era iniziato già nel 2018, senza proclami. Volevo essere pienamente sicuro che il mio sistema di lavoro potesse essere recepito da altri colleghi, prima di creare la rete di consulenti.
Tutto è cominciato con un test, in cui ho scelto di affidarmi a colleghi in quel momento particolarmente vicini a me dal punto di vista dei progetti, delle conoscenze e delle ambizioni.
Infatti, uno dei primi con cui ho deciso di testare il mio sistema è Marco Asti, di Isolandia a Chiavari. oggi Marco è a tutti gli effetti il consulente posaqualificata.it per Genova e provincia.
A ottobre del 2018, riceviamo un contatto da parte di Margherita. Si trattava di un committente della zona che aveva bisogno di finestre su Genova da installare con il sistema posaqualificata.it.
Il resto è storia! E per comprendere fino in fondo cosa significa lavorare applicando il metodo posaqualificata.it, ti lascio al caso studio dell’appartamento di Margherita raccontato direttamente da Marco Asti di Isolandia.
Serramenti e finestre Genova: il “caso” dell’appartamento di Margherita
“Il committente di questo lavoro – dice Marco – si chiama Margherita. Stava ristrutturando un bellissimo appartamento nel centro di Genova, precisamente in via XX settembre.
Se conosci Genova, sai perfettamente che via XX Settembre è sinonimo di palazzi in stile liberty di assoluto pregio. Un luogo in cui intervenire è complicato, dunque, perchè occorre lavorare con delicatezza ed estrema precisione.
I lavori di ristrutturazione dell’appartamento erano cominciati già da tempo, ma di finestre ancora non se ne vedevano.
Margherita non riusciva a trovare una ditta per l’installazione delle finestre che facesse al caso suo.
Il cantiere era praticamente fermo da mesi, perché non si trovava un fornitore che si occupasse anche della progettazione in maniera energeticamente efficiente.”
Margherita comincia le sue ricerche su Google per individuare un’azienda che possa soddisfare le sue esigenze. Ed è così che viene a conoscenza di posaqualificata.it. Il suo primo contatto con l’assistenza clienti di posaqualificata.it la indirizza verso Isolandia, il consulente in zona Genova che può assicurarle la garanzia di risultato.
“Dopo un primo contatto telefonico con Margherita – spiega Marco – e dopo aver raccolto in prima battuta le sue esigenze, abbiamo concordato insieme di effettuare un primo percorso di consulenza. Margherita era interessata ovviamente a conoscere i nostri metodi e valutare serenamente le nostre competenze.
Fin da subito, le sue richieste sono state tecnicamente molto precise.
Voleva che progettassimo per lei un sistema di posa in opera delle finestre per prevenire la formazione della muffa.
Con questo tipo di lavoro, l’abitazione avrebbe subito un profondo intervento di miglioria energetica, con la coibentazione delle pareti esterne e un cappotto interno a basso spessore molto performante.”
-
dav -
dav -
dav
La necessità di un preventivo chiaro
A questo punto, Margherita riferisce a Marco che Isolandia non era certo la prima azienda di finestre Genova a cui si rivolgeva.
Infatti, Marco sottolinea proprio questo nel suo racconto: “In sede di consulenza, Margherita mi ha confessato di aver richiesto altri preventivi per finestre anche ad altre aziende molto quotate su Genova. Non si era mai convinta delle soluzioni, perché nessuno le spiegava esattamente come andava fatto il lavoro. Alla voce ‘posa in opera’ trovava semplicemente scritto ‘posa in opera realizzata con materiali e posatori certificati da Tizio e Caio’.
Insomma, pochissima chiarezza.
Le esigenze estetiche
Inoltre, Margherita aveva anche delle richieste estetiche molto particolari. Ad esempio, non voleva assolutamente mettere la persiana sul lato esterno. Quasi tutte le finestre erano centinate (vale a dire un tipo di finestra con la parte superiore ad arco, molto presente nella tradizione architettonica italiana fin dall’antichità e di grande spessore decorativo) e c’era la necessità di controllare l’apporto luminoso.
Le finestre dovevano essere realizzate in colori differenti per essere intonate alle varie zone della casa. Nello specifico, Margherita aveva fatto richiesta di finestre di un colore blu 5014, mentre in altre zone della casa richiedeva finestre in bianco 9016.”
Finestre Genova con posaqualificata.it: il report consulenza
Dopo l’incontro e la consulenza con la cliente, Marco procede a elaborare il report consulenza, come previsto dal metodo posaqualificata.it.
“All’interno del report consulenza consegnato a Margherita, – dice Marco – abbiamo affrontato il tipo di soluzione migliore per scongiurare il rischio di muffa e condensa in prossimità delle finestre.
Dopo aver disegnato correttamente la stratigrafia muraria e i nodi primari e secondari in cad, abbiamo effettuato una simulazione agli elementi finiti. Con questa metodologia, il software stabilisce l’andamento delle isoterme di muffa e condensa a determinate condizioni.
Ecco le condizioni specifiche:
- Temperatura esterna, la minima del periodo per il comune in cui vengono fatti i lavori
- Temperatura dell’ambiente interno 20°
- Umidità relativa dell’aria interna superiore a 80 %
- Situazioni limite per la comparsa di condense e muffa
Nel report consulenza abbiamo anche consigliato la soluzione di finestra più idonea alle sue esigenze per realizzare 2 obiettivi:
- Avere l’effetto estetico desiderato
- Poter gestire l’apporto luminoso in maniera autonoma
Abbiamo scelto insieme un infisso in legno alluminio, personalizzabile in ogni dettaglio, con veneziana integrata, interno al vetro, ma ispezionabile.
Finestre Genova con posaqualificata.it: il piano di posaqualificata.it
“Attraverso, poi, il piano di posaqualificata.it abbiamo stabilito la corretta sequenza delle lavorazioni che avremmo dovuto fare e la loro modalità di svolgimento riguardo a:
- Posa in opera del controtelaio
- Posa in opera dei serramenti e la loro finitura interna minimale
Con il piano di posaqualificata.it, la cliente ha avuto anche una guida precisa e dettagliata su come andavano svolte e coordinate le opere murarie a supporto del lavoro.
Il risultato finale, come puoi vedere dalle foto in questo articolo, è di assoluto pregio. In più, rispondono alle esigenze estetiche e funzionali di Margherita.
Margherita è rimasta tanto soddisfatta del nostro lavoro da richiedere un consulente posaqualificata.it con le mie stesse competenze per un’abitazione che ha in Valtellina.”
Acquisto e sostituzione finestre Genova: il metodo posaqualificata.it e la forza della squadra
Alla fine del racconto del “caso” affrontato con il metodo posaqualificata.it, Marco ci tiene a precisare ancora qualcosa: “Per fare lavori come questi, oltre alle competenze, serve anche una squadra che ti supporta nel migliore dei modi. Per questo motivo, voglio ringraziare particolarmente la ditta Ristrutturazione Sicura e il geometra Andrea Galelli. Questi professionisti hanno dimostrato grande capacità di coordinare perfettamente le opere murarie per ottenere un risultato fantastico per la cliente.”
La realizzazione raccontata da Marco rappresenta una vera e propria “prova su strada” del metodo posaqualificata.it, con cui lavorano i consulenti posaqualificata.it in tutta Italia.
Quindi, se hai bisogno di sostituire o acquistare i tuoi serramenti, puoi cercare il consulente posaqualificata.it di zona più vicino a te e affidarti a lui per trovare insieme la soluzione che ti garantisca i risultati che ti aspetti.