Perché scegliere finestre in PVC? In questo articolo trovi la risposta a questa domanda e anche 3 preziosi consigli per non commettere errori nella scelta delle tue nuove finestre
Pericolose per la salute e scadenti.
E invece NO!
Le finestre in pvc possono garantire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, migliorando in modo significativo il comfort domestico e abbassando i consumi. E sono anche “amiche” dell’ambiente.
Ecco, iniziamo da qui.
Sono tante le false notizie sul PVC – materiale sottovalutato! – ed è giusto mettere le cose in chiaro. Anche perché stiamo parlando di un materiale che ha conquistato una buona fetta del mercato dei serramenti. E il trend continua a crescere.
Ci sarà un motivo?
Certo!
Anzi, più di uno.
Quindi, se vuoi sostituire le tue vecchie finestre perché vuoi rendere la tua casa più efficiente – l’infisso è la causa di circa il 30-40% delle dispersioni termiche – e l’idea di installare nuove finestre con profilo in PVC ti stuzzica, sei nel posto giusto.
Perché le finestre PVC “potrebbero” – arrivando alla fine dell’articolo ti sarà chiaro il perché del condizionale – rivelarsi la scelta giusta per vivere meglio la tua casa, per dire finalmente addio a sprechi di energia, spifferi e infiltrazioni.
Non ci resta che scoprire perché conviene scegliere finestre in pvc che, ormai da anni, continuano a resistere ai duri colpi sferrati dalle soluzioni in alluminio, in legno o con sistemi misti. E continuano a migliorare le prestazioni energetiche di tanti edifici.
Procediamo.
5 buone ragioni per scegliere le finestre in pvc (non è solo una questione di prezzo!)
Sì, costano meno.
Ma questo non significa che sono scadenti. Anche perché ci sono prodotti e prodotti, con un prezzo che varia in funzione delle prestazioni certificate in laboratorio.
Il prezzo quindi è uno dei motivi per acquistare nuovi infissi in pvc, ma non deve diventare l’unico fattore che determinerà la tua scelta. L’aspetto economico è importante, ma focalizzarsi solo su questo è un grave errore. Sono tanti gli aspetti da valutare per fare un investimento sicuro. Ma su questo torneremo a breve, affrontando la questione in modo diverso, cioè mettendo al centro di tutto le tue esigenze.
Comunque è il prezzo il primo dei 5 buoni motivi per acquistare finestre pvc di ultima generazione. E gli altri 4?
Gli altri vantaggi delle finestre in PVC moderne
Chiarito che la domanda “Quanto può costare una finestra in PVC?” non è l’unica su cui focalizzarsi per non sbagliare e ritrovarsi con serramenti che non soddisferanno mai le tue esigenze, completiamo l’elenco dei vantaggi:
- le finestre pvc garantiscono un elevato isolamento termico e possono essere tranquillamente utilizzate anche negli “edifici a energia quasi zero”, cioè gli edifici costruiti seguendo i criteri NZEB. Il PVC è un polimero termoplastico che è naturalmente isolante e che, proprio grazie alla sua composizione, può garantire elevati valori di isolamento termico (certificati in laboratorio!);
- i profili in pvc per finestre sono versatili, ecologici e duraturi. E se sei alla ricerca di finestre su misura che rispettano l’ambiente e destinate a durare a lungo, sapere che il PVC resiste bene agli agenti atmosferici, che può essere facilmente riciclato e che non causa particolari problemi in termini di lavorazione dei profilati, sono informazioni che possono aiutarti nella scelta;
- e la manutenzione? Le finestre in pvc non richiedono particolari interventi, ma con una costante pulizia del profilo (un detergente neutro e un panno sono i ferri del mestiere da utilizzare) e qualche ritocchino alla ferramenta nel corso degli anni è possibile continuare a godere di finestre come appena installate. Questo grazie alla solidità e alla resistenza di questo materiale spesso etichettato come “scadente”.
- Ottime anche per lasciare fuori casa tutti i rumori. Anche dal punto di vista dell’isolamento acustico i risultati garantiti dalle finestre in PVC di ultima generazione sono degni di nota. Insomma, non hanno nulla da invidiare alle soluzioni più costose. Ma una precisazione è d’obbligo: quanto detto è corretto “a parità di vetro”.
Magari hai già letto queste informazioni navigando sul web alla ricerca dei migliori infissi in pvc per la tua casa. Ma in questo articolo, come promesso, trovi anche 3 preziosi consigli per scegliere le finestre giuste per il tuo caso specifico, proprio quelle che ti aiuteranno a vivere meglio la casa.
E sono proprio queste le poche righe che ti chiedo di leggere con maggiore attenzione.
Finestre PVC: i primi 2 consigli per acquistare finestre a misura delle tue esigenze
Da dove partiamo?
Ovviamente dal vetro!
Il materiale utilizzato per realizzare il profilo ha un ruolo molto importante in termini di prestazioni della finestra. Ma nell’elenco numerato di prima, proprio alla fine del punto 4, ho scritto “a parità di vetro”.
PVC, alluminio e legno quasi si equivalgono, oggi, in termini di prestazioni termoisolanti e quando si parla di acustica. Quindi, è proprio il vetro giusto che può fare la differenza e che può aiutarti ad ottenere il comfort domestico che hai sempre desiderato. Un vetro che dovrai scegliere in base alle tue specifiche esigenze.
E ora rispondo a quella domanda che, ne sono quasi sicuro, ti sei posto dopo aver letto il paragrafo precedente: “le caratteristiche delle finestre in pvc sono notevoli, quindi vanno sempre bene?”
NO!
Per avere il risultato che ti aspetti, l’unica cosa da fare è partire dalle tue esigenze e dall’analisi specifica del tuo caso.
Ma di quali esigenze stiamo parlando?
Non si acquistiamo finestre ogni giorno e per non pentirti dell’investimento, meglio non focalizzarsi solo sul prezzo delle finestre pvc (o altro materiale), ma ragionare in termini di esigenze:
- di isolamento termico e acustico;
- di protezione.
E fidati, un venditore di porte e finestre che si rivolge a te utilizzando un linguaggio troppo tecnico, seguendo i punti di un incomprensibile preventivo fresco di stampa, dove ci sono solo sigle e un bel prezzo in grassetto, non potrà mai aiutarti a fare la scelta giusta.
Ma un consulente qualificato che lavora con metodo e non “come si è sempre fatto” può aiutarti a non spendere inutilmente tuoi soldi.
Lo stesso consulente che, partendo dall’analisi delle tue esigenze e del tuo caso specifico, progetterà una posa qualificata delle tue nuove finestre per massimizzarne le prestazioni in opera.
E siamo arrivati al 3° consiglio.
Come evitare problemi in futuro?
Anche il migliore serramento con profilo in pvc, da solo, può fare ben poco.
E lo stesso vale anche per tutti gli altri materiali.
È la posa in opera che incide per più del 75% sul risultato finale.
Solo progettando nel dettaglio l’intervento per l’installazione del prodotto scelto partendo da un’approfondita analisi del tuo caso e delle tue esigenze è possibile prevenire problemi di infiltrazioni, spifferi e condensa in futuro, rendendo la tua casa più sicura.
Altrimenti tutte le ottime prestazioni del serramento certificate in laboratorio (isolamento termico, isolamento acustico e sicurezza) resteranno solo sulla carta.
E in posaqualificata.it il metodo “si è fatto sempre così” è stato abbandonato da tempo, lasciando spazio alla progettazione su misura dell’intervento, per non improvvisare in cantiere e per assicurarti un risultato all’altezza delle tue aspettative.
Vuoi sapere se le finestre in pvc possono andar bene per la tua casa?
Quello che devi fare è contattare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino, che ti aiuterà a scegliere finestre a misura delle tue esigenze, seguendo un metodo già collaudato e consegnandoti un Piano dei Lavori chiaro e non un incomprensibile e inutile preventivo.
L’obiettivo dei consulenti posa qualificata è risolvere i tuoi problemi e migliorare il comfort abitativo nella tua casa grazie a nuovi serramenti performanti e una posa in opera qualificata studiata per tuo caso specifico.
Se non vuoi perdere tempo con inutili preventivi e se non vuoi rischiare di spendere inutilmente i tuoi soldi, clicca qui per scoprire come lavoriamo e per prenotare ora una consulenza personalizzata.