Se digiti su Google “finestre standard“, ti ritrovi sommerso di articoli e schede sulle misure delle finestre. Provaci.
Il riferimento principale, quando si parla di finestre standard, è quasi sempre alle dimensioni di finestre prodotte in serie.
Appunto, “prodotte in serie”. Proprio quelle tanto amate da chi cerca l’occasione del giorno girando tra i magazzini della Grande Distribuzione Organizzata.
Ora, se hai aperto questo articolo è perché non vuoi leggere le solite informazioni, cioè schede tecniche sulle dimensioni delle finestre, ma vuoi qualcosa in più. Vero?
Vuoi spazzare via tutti i tuoi dubbi e quelle paure che ti stanno bloccando ai nastri di partenza: devi acquistare nuove finestre per la tua casa e vuoi evitare fregature. Giusto!
Stiamo parlando di un investimento importante per la tua casa, il tuo benessere e il tuo risparmio in bolletta. E tu vuoi sapere se le finestre standard, quelle prodotte in serie e spesso vendute a prezzi più bassi, possono davvero garantirti un elevato comfort e risparmio energetico (con il caro bollette tutti siamo alla ricerca delle migliori soluzioni per risparmiare sui consumi senza rinunciare al comfort abitativo).
E allora parliamo di “finestre standard” mettendo da parte le misure. Concentriamoci invece sulle “finestre standard” intese come “soluzioni standard” per ogni casa. Dobbiamo farlo. E sai perché?
Perché nel settore dei serramenti spesso si tende a standardizzare le soluzioni. E questo non va proprio bene, soprattutto quando l’obiettivo è quello di vivere in una casa a risparmio energetico, con ambienti protetti e confortevoli in tutte le stagioni.
Ogni casa è diversa dall’altra e le tue esigenze sono uniche. E allora, come scegliere le finestre giuste per risparmiare in bolletta e vivere meglio la tua casa senza pentirti dell’investimento?
Le finestre sono gli elementi che più influenzano il comfort e il risparmio energetico.
Se scegli le finestre sbagliate, avrai una casa poco confortevole e tanto “costosa”.
Se scegli le finestre giuste, è tutta un’altra storia!
Ma devi anche pretendere una posa in opera qualificata, perché anche la migliore finestra, quella che sulla carta ha caratteristiche tecniche di isolamento da 10 e lode, se posata male non potrà mai rendere la tua casa a risparmio energetico. Al contrario, causerà solo problemi e spese in più.
Che ne dici, approfondiamo l’argomento “finestre giuste” per una casa a risparmio energetico?
Continuando a leggere scoprirai come scegliere le finestre che ti faranno risparmiare in bolletta (senza perdere tempo e soldi!) e quali benefici otterrai con la posa in opera qualificata.
Come funziona una casa a risparmio energetico?
Non si fa altro che parlare di case efficienti, di case green, di case a basso consumo. Ma…
l’efficienza energetica è sulla bocca di tutti ma nelle case di pochi.
E non è raro imbattersi in progetti di ristrutturazione o riqualificazione energetica dove sono state utilizzate “finestre standard” che fanno aria da tutte le parti. Proprio così. E succede anche in costruzioni nuove.
Finestre nuove ma posate “come si è sempre fatto”, senza lo studio di un sistema di posa specifico per il caso per validarne le prestazioni in opera. Purtroppo, succede spesso.
Ma sul problema “posa in opera improvvisata” ci soffermeremo tra un po’.
Concentriamoci su questa domanda: come funziona una casa a risparmio energetico?
Parliamo di “energia”.
La tua casa è un po’ come te.
Tu hai bisogno di energia per muoverti e pensare, per fare qualsiasi attività. E senza energia non riusciresti a fare praticamente nulla.
Proprio come te, la casa ha bisogno di energia per funzionare, per garantirti un elevato livello di comfort e benessere tutti i giorni, a tutte le ore e in tutte le stagioni.
Mentre tu prendi energia dal cibo, la tua casa per funzionare sfrutta il gas, l’elettricità o altre fonti. E queste fonti “costano”!
L’energia ha un prezzo ed è quello che paghi nelle bollette.
Ora, immagina di poter ridurre notevolmente la tua spesa in bolletta senza rinunciare al comfort. Immagina di poter usare meno energia per avere lo stesso risultato.
Questo è il risparmio energetico.
Così funziona una casa a risparmio energetico: poca spesa per l’energia, massima resa in termini di comfort e benessere.
Facciamo un esempio: se oggi hai bisogno di 1.000 unità di energia per riscaldare e raffrescare la tua casa, per avere il giusto comfort abitativo, con qualche mirato intervento di riqualificazione energetica (o se stai costruendo casa, con una progettazione “a basso consumo”) puoi avere lo stesso comfort risparmiando anche 300 o 400 unità energia (o più). E con un risparmio del 30%, del 40% o più di energia, le tue bollette non saranno più le stesse.
Indovina, qual è uno degli interventi più importanti per il risparmio energetico?
L’installazione di finestre di ultima generazione (posate in modo qualificato).
NO Finestre Standard: il “segreto” per avere una casa a risparmio energetico
Pensa per un attimo a quella cosa che ti fa sentire bene quando vai a dormire: la coperta.
È inverno, fuori ci sono -2 gradi e tu stai per metterti a letto dopo una lunga giornata di lavoro. Ti avvolgi nella tua coperta e dopo pochi minuti sei tra le braccia di Morfeo.
La coperta ti tiene al caldo, ti fa sentire protetto e ti fa stare bene.
Pensaci, cosa serve alla tua casa per tenerti al caldo e farti sentire protetto?
Una coperta!
In questo caso, la coperta si chiama involucro edilizio.
Pareti, tetto e finestre! Questo è l’involucro edilizio, fatto di parti opache (pareti e tetto) e di parti trasparenti (le finestre).
Ora, più l’involucro edilizio è isolante, cioè progettato per mantenere costante la temperatura all’interno degli ambienti (zero dispersioni di calore!), minore sarà la spesa in bolletta per l’energia necessaria al mantenimento di un buon livello di comfort abitativo (comfort abitativo = sensazione di benessere che si prova in tutti gli ambienti di casa).
Una casa a risparmio energetico deve avere un involucro davvero tanto isolante. Solo così potrai consumare meno energia per avere il comfort che vuoi (caldo in inverno e fresco in estate).
Purtroppo, il foro finestra è il punto più debole dell’involucro edilizio e servono le finestre giuste per isolarlo bene. Non basta scegliere da catalogo finestre standard per ottenere il risultato desiderato. Il serramento deve essere progettato: materiale profilo, vetro (doppio o triplo con spessore diverso delle lastre, trattamenti selettivi o basso emissivi), controtelaio termico, canalina termica e tanti altri “dettagli” che devono essere presi in considerazione dopo un’attenta analisi del caso specifico.
Per intenderci, se il tuo amico che vive a Cortina d’Ampezzo ha scelto infissi in alluminio con taglio termico e vetro triplo con trattamento basso emissivo, e ti ha detto «Questi sono i migliori!», non significa che siano perfetti anche per la tua casa nel cuore della Città Eterna, al quinto piano panoramico con una perfetta esposizione ai raggi del sole tutto il giorno. Lui aveva specifiche esigenze di isolamento termico, tu hai altre esigenze.
Ecco perché standardizzare le soluzioni è sempre sbagliato.
Purtroppo, se vai in qualsiasi magazzino della GDO, quasi sicuramente presenteranno a te e a tante altre persone la stessa finestra dicendo che «Questa finestra è la migliore sul mercato!» Ovviamente, senza nemmeno aver analizzato il contesto, la tua casa, le tue esigenze. Quindi, come possono le finestre standard garantire sempre un elevato risparmio in bolletta?
Non possono!
Il serramento deve essere progettato. E serve una posa in opera qualificata progettata da professionisti esperti per ottenere la perfetta integrazione dell’elemento finestrato nella muratura, portando a zero la dispersione termica.
Le finestre standard non posso rendere la tua casa a risparmio energetico!
Le finestre sono la parte più delicata dell’involucro (anche perché la maggior parte della superficie di una finestra è composta dal vetro), e devono avere delle caratteristiche specifiche per raggiungere l’obbiettivo del massimo isolamento. E come detto, devono essere posate in un certo modo!
La posa in opera incide per più del 75% sul risultato finale!
Ma le finestre hanno ruolo un polivalente nell’economia della tua casa, sono una componente fondamentale e tecnologicamente avanzata, e devono anche:
- lasciar entrare negli ambienti la giusta quantità di luce naturale;
- assicurare protezione contro i tentativi di effrazione;
- impedire ai rumori esterni di entrare in casa;
- favorire la corretta ventilazione degli ambienti;
- garantire ottima tenuta all’aria e alla pioggia.
Tutto questo, ovviamente, riducendo al minimo le perdite energetiche.
E allora, come scegliere le finestre giuste per una casa a risparmio energetico, confortevole e sicura?
La prima importante decisione da prendere è questa: dire NO alle finestre standard!
La finestra giusta è quella progettata partendo dall’analisi delle tue esigenze (di protezione, comfort e risparmio energetico, appunto) e del caso specifico, ovviamente posata con attenzione ai dettagli, evitando anche il più piccolo punto di disconnessione tra involucro opaco e involucro trasparente. La finestra deve essere un tutt’uno con la muratura, creando così una coperta “su misura” che protegge la casa in ogni stagione.
Il serramentista deve darti un prodotto prestazionale e “a misura delle tue esigenze” di stile e comfort, posato in modo qualificato, con attenzione a tutti i punti critici del sistema finestra (controtelaio, davanzale, cassonetto) per il contenimento delle dispersioni.
Ma un semplice venditore che ha come obiettivo solo venderti il prodotto che ha in esposizione non può garantirti tutto questo.
Tu non hai bisogno di prodotti, hai bisogno di soluzioni su misura.
È proprio qui che il metodo posaqualificata.it fa la differenza per le tue finestre e la tua casa a risparmio energetico.
Una consulenza specializzata per scegliere le finestre giuste, risparmiare in bolletta e godersi un comfort a 5 stelle
Mentre tanti “addetti ai lavori” si limitano ad indicare la tipologia di infisso che devi montare (finestre standard!), senza analizzare il tuo caso e le tue esigenze, con posaqualificata.it scoprirai subito qual è la soluzione più adatta a te e saprai fin da subito come saranno montati i tuoi serramenti e quali materiali saranno utilizzati per un involucro trasparente a tenuta.
Quello di cui hai bisogno per assicurati la garanzia del risultato è:
- analisi completa dei tuoi bisogni e delle tue necessità;
- diagnosi e studio del “caso” per scegliere serramenti funzionali e in linea con i tuoi gusti estetici e gli obiettivi di risparmio energetico che vuoi raggiungere;
- elaborazione di un piano di posa qualificata specifico e trasparente, in cui tutto è spiegato dettagliatamente e in cui il prezzo non è l’unica voce leggibile.
Tutto questo partendo da una consulenza personalizzata, indispensabile per raccogliere tutte le informazioni necessarie per illustrarti in modo chiaro la tipologia di intervento che dovrà essere fatto per la tua casa a risparmio energetico.
Ecco, tutto questo è il metodo posaqualificata.it che mette al tuo fianco un consulente esperto per le tue finestre e per la tua casa.
Un venditore, infatti, ti proporrà sempre un prodotto magari di alto costo senza avere la certezza che si adatti al tuo caso specifico.
Un consulente, invece, individua la soluzione perfetta per te (finestra “NO standard” + sistema di posa), per ottenere il risultato che desideri dai tuoi serramenti nuovi.
Perché acquistare infissi e serramenti rischiando di perdere tempo, ma soprattutto commettere inutili errori e sprecare soldi, quando puoi avere al tuo fianco un consulente qualificato che ti guida nella scelta dei tuoi serramenti con un metodo già collaudato?
Perché scegliere finestre standard quando puoi avere soluzioni su misura (che funzionano!) per la tua casa a risparmio energetico?
CLICCA QUI per scoprire tutti i vantaggi del metodo posaqualificata.it
Oppure puoi sfidare la sorte con le finestre standard della Grande Distribuzione Organizzata e con il lavoro di posatori che arriveranno a casa tua con un prodotto che installeranno in quattro e quattr’otto con la fretta di andare via, perché devono installare le stesse finestre che hai scelto in un’altra casa, sempre con una posa veloce e improvvisata.
La tua garanzia di risultato è QUI.