Agevolazione fiscali per ristrutturazione edilizia 2012
Da oggi, e fino al 30 giugno 2013, salvo proroghe, sarà possibile usufruire di Agevolazioni Fiscali particolarmente vantaggiose per chi decide di ristrutturare o riqualificare la propria abitazione. In un momento di contrazione e di forte crisi economica, riqualificare conviene, ora più che mai. Ne ho già parlato in questo articolo, riportando un caso di studio reale che dimostra come la riqualificazione energetica sia un ottimo investimento.
In questo articolo vi rimando alle guide ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, al fine di fare chiarezza su aspetti spesso poco conosciuti.
Il 36% è stato reso strutturale con il Decreto Monti. Fino al 30 giugno 2013 è reso ancora più appetibile con l’innalzamento della percentuale al 50 % e il raddoppio del tetto massimo spendibile. La guida dell’Agenzia delle Entrate, aggiornamento Agosto 2012, chiarisce molti aspetti aiutando il contribuente.
La data ultima per usufruire della detrazione fiscale del 55%, ripeto salvo proroghe, è fissata per il 30 giugno 2013. Dopo il 30 giugno 2013 ai contribuenti rimarrà solo la possibilità di detrarre il 36 % dell’importo speso.
La detrazione fiscale del 55 % è sicuramente la più appetibile per chi si appresta a sostituire i vecchi serramenti, ma grazie al 50% ulteriori interventi quali, ad esempio, sostituire una porta blindata o gli oscuranti trovano spazio perché ora detraibili, cosa che prima non accadeva.
Per entrambe le detrazioni la spesa viene ripartita in 10 rate annuali di uguale importo, esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, e senza una formale comunicazione ante-operam.
Ricordatevi sempre di richiedere l’apposito modello per il bonifico.
Chiedete sempre a chi vi redige la pratica la seguente documentazione, da tenere pronta in caso di controlli:
– Fatture: Acconto e Saldo;
– Copia dei bonifici;
– Allegato F debitamente compilato. Nb Non dimenticatevi di firmarlo;
– CPID Codice Identificativo Pratica e/o eventuale ricevuta;
– Asseverazione dei vecchi serramenti firmata;
– Certificato di trasmittanza dei nuovi serramenti.
Non male per chi vuole sostituire i vecchi serramenti, non trovate?
Aggiornamento del 06/07/2013 – Pubblicata guida Ristrutturazioni Edilizie, Agg. Giugno ’13
Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
