Ripensa al preventivo che ti è stato appena consegnato: prima di firmare, quali sono le voci importanti che non devono mancare?
Qualche giorno fa, durante un webinar di approfondimento dedicato a soli committenti che, come te, cercano informazioni per evitare problemi futuri con le loro nuove finestre, tra le tante domande ricevute, un paio hanno suscitato molto interesse.
Una delle due era proprio questa, posta da Marco:
<< Quali voci dovrebbe contenere l’offerta prima di essere accettata? >>
Forse te lo sei chiesto anche tu. Probabilmente stai per acquistare le tue nuove finestre e magari sei ancora in tempo per fare una scelta consapevole che può evitarti problemi futuri. O forse le hai già acquistate e… stai leggendo questi articoli perché purtroppo hai già riscontrato problemi. O perché no, sei indeciso, devi ancora iniziare i lavori e il mio blog per te è “oro colato”.
In ogni caso sono sicuro che troverai questo articolo molto interessante e ricco di spunti.
Partiamo!
Nelle ultime settimane ho parlato tanto della “Consulenza”, di come questa si svolge direttamente a casa tua, oltre che del REPORT che ne consegue, in modo piuttosto approfondito.
Sempre nelle ultime settimane ti ho raccontato come chiedere un preventivo senza sapere nulla su “Porte e Finestre” sia l’errore più grave che tu possa commettere. Se non hai letto questi articoli, t’invito a farlo quanto prima. Sono molto importanti per te che devi acquistare le tue nuove finestre.
Ma adesso torniamo a quest’articolo, e a quali sono le voci indispensabili che un’offerta deve assolutamente contenere prima di essere accettata.
Non entro nel merito delle “Condizioni Contrattuali” che sarebbe buona norma firmare e che solitamente vengono proposte direttamente dal venditore. Ma non è su queste che voglio soffermarmi perché variano da ciascun venditore e risulterei vago e sommario parlandone in un breve articolo.
Tornando a noi, nella maggior parte dei casi, l’accettazione dell’offerta coincide con la firma da ambo le parti del preventivo che, si spera, dettagli:
- Caratteristiche delle nuove finestre;
Quelle sigle e quei paroloni che il più delle volte ti rifiuti di leggere, perché incomprensibili. - Quantità e tipologie di apertura;
Se sei fortunato questa parte è composta da: un disegno, dimensioni e tipo di apertura (battente, ribalta, ecc, ecc) - Voce “Posa in Opera”;
Il più delle volte il tutto si riduce a “Montaggio Finestre”. - Prezzo Complessivo;
Imponibile, quindi senza IVA, o al pubblico, quindi ivato.
So che l’unica cosa che ti è chiara è proprio il prezzo, ma non te ne faccio una colpa. Non è infatti colpa tua se non ti occupi di porte e finestre ma fai altro nella vita. Piuttosto la colpa è di noi tecnici o venditori che non riusciamo a rendere comprensibili – ai non addetti ai lavori – termini e tecnicismi propri del nostro mestiere.
Ma quali le voci che, solitamente, leggi in calce al preventivo? Eccole:
- Trasporto: Solitamente Incluso;
- Tempi di consegna;
- Modalità di Pagamento.
Fin qua nulla di strano, ma ti pongo una domanda: cos’è che stai acquistando? Delle finestre, ovviamente, risponderai.
Bene, ora se le finestre fossero dei soprammobili, basterebbe quanto scritto fin’ora, si tratterebbe di un oggetto come un altro e il preventivo così fatto sarebbe più che sufficiente.
Peccato però che le finestre, oltre ad essere vendute, vanno anche posate!
Se hai avuto modo di leggere qualche articolo su posaqualificata, avrai capito che, in un intervento di sostituzione o di installazione delle nuove finestre, ciò che conta di più è proprio la posa in opera.
Magari non te l’hai mai detto nessuno dei serramentisti che hai incontrato prima di leggere quest’articolo, e sai perché?
Perché hai parlato con dei venditori e non con dei consulenti.
Ti sembrerà strano, infondo siamo sempre stati abituati a parlare con dei venditori prima di acquistare e solo in rari casi con dei consulenti-tecnici. Le finestre però, non sono un prodotto semplice, tutt’altro.
Ancora una volta, se fossero dei soprammobili potresti parlare direttamente con i venditori, ma siccome vanno posate, devi necessariamente avere a che fare con un consulente vero e proprio.
Sapevi che tre persone su quattro ignorano completamente l’importanza della posa in opera, e quando se ne rendono conto ormai è troppo tardi?
La posa in opera da sola incide per più del 75% sulla riuscita di un intervento!
Più del 75%, ma nel preventivo si parla di posa in opera con un rigo e tre parole.
Non trovi che c’è qualcosa di strano? Più del 75% d’importanza e meno dell’1% di spazio dedicato alla posa sul preventivo, proprio quel preventivo che stai firmando e che diventa a tutti gli effetti contratto di vendita!
Adesso capisci il perché dei dubbi di Marco? Dopo essersi letto i miei articoli e dopo aver richiesto qualche preventivo ad altri serramentisti, si è subito reso conto che qualcosa non tornava.
Ma nello specifico, oltre a quelle tre parole, cosa dovrebbe contenere un’offerta prima di essere accettata? Ti riporto il mio caso e quello che sono solito consegnare ai miei clienti.
Sappi però che, come da nostro SISTEMA posaqualificata, non sono solito fare un preventivo, ma un vero e proprio “Piano dei Lavori”. Il “Piano dei Lavori” non è il classico preventivo di tre paginette, se tutto va bene. Il “Piano dei Lavori” è composta da circa 20 – 30 pagine, in cui riporto tutti quelli che sono i problemi più frequenti, di cui si è discusso in fase di consulenza, e delle risoluzioni da me consigliate. È una vera e propria guida con tutti gli errori da evitare.
Infine, sempre nel Piano dei Lavori, elenco tutti quelli che sono i documenti che saranno consegnati al cliente una volta che deciderà di affidarsi a me, e nello specifico:
– Garanzia. A differenza degli altri che si limitano ai due anni di garanzia, noi siamo talmente sicuri del nostro SISTEMA che siamo andati ben oltre. Offriamo una garanzia che va ben oltre i limiti di legge, e che copre, per 10 anni eventuali problemi di posa in opera a noi imputabili. Si, 10 anni!
– Capitolato Esecutivo. Saranno dettagliati tutti i materiali di posa.
– Disegni Esecutivi. Unitamente al capitolato forniamo tutti i disegni con i dettagli esecutivi.
– Elenco delle lavorazioni STEP by STEP. In questo modo il cliente sarà sempre aggiornato su quelle che sono le fasi di cantiere e le tempistiche.
Come vedi tutto questo è ben diverso dall’accettare un’offerta che il più delle volte è un preventivo con doppia firma. Tutto questo fa parte del nostro SISTEMA e viene dettagliato già all’interno del nostro “Piano dei Lavori”.
Il “Piano dei Lavori” viene redatto dopo la consulenza, come ti accennavo, con relativo REPORT e dunque è sempre personalizzato sulla base delle richieste, esigenze e problematiche del cliente.
Sei ancora convinto che firmare un preventivo di tre pagine, ti metta nelle condizioni di stare tranquillo? E se qualcosa dovesse andare storto? Ricorda: << Verba volant, scripta manent >>.
Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi a questa pagina.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Al prossimo articolo!