Comprereste mai una Ferrari con pneumatici in legno?
A cosa servirebbe avere una potenza di 500 Cv sotto il cofano se non riuscite a trasmetterla a terra?
L’immagine è emblematica, divertente ma purtroppo attuale.
Dubito che qualcuno possa rispondere con un “Sì” alla mia domanda.
Provo a riformulare la domanda!
Comprereste mai un ottimo serramento e lo posereste solo con schiuma PU?
A cosa servirebbe una trasmittanza certificata in laboratorio di 1,0 W/m2K se non riuscite a garantirla in opera?
L’immagine è divertente, forse estremizza il concetto, ma purtroppo attualissima.
Dubito che qualcuno possa rispondere con un “Sì” alla seconda domanda, ma a quanto pare è così.
Lavori mal fatti, infissi posati con tecniche e prodotti ormai superati, solo perché si è sempre fatto così. Non sempre l’aver fatto determinate cose in un certo modo vuol dire averle fatte bene.
Ma a quanto pare svecchiare certi “modus agendi” non è così semplice.
Mettere da parte alcune abitudini è più difficile del previsto.
– Abbandonare il controtelaio metallico sarebbe un’eresia.
– Dividere la soglia è una pratica da fissati di ponti termici.
– Posare un infisso da Classe A non serve a nulla se la casa è una Classe C.
E potrei continuare ancora…ma meglio fermarmi, oggi è venerdì, buon week-end a tutti!
A lunedì!