Infissi nuovi e muffa: perché sostituendo i vecchi infissi ho problemi di muffa? In questo articolo voglio parlarti di quelle che sono le cause che determinano la formazione di muffa in seguito alla sostituzione delle vecchie finestre.
Per risolvere i tuoi problemi di infissi nuovi e muffa ci sono alcuni aspetti da conoscere e di cui prendersi cura.
Cominciamo, quindi, ragionando un attimo su quello che è il contesto da cui partiamo. Tu hai la tua casa, la tua abitazione con le tue vecchie finestre. Non hai mai avuto problematiche di muffa, nonostante – ripeto – le vecchie finestre facciano disperdere calore, facciano entrare magari anche vento oppure abbiano altre problematiche come le infiltrazioni.
Nonostante questo, tu non hai mai avuto problematiche di questo tipo. Succede che sostituisci le vecchie finestre con delle nuove finestre – che sono a tenuta e magari sono state posate anche in modo qualificato, quindi non lasciano passare spifferi – e si verificano problemi di muffa con infissi nuovi nella tua casa. Nonostante, ripeto, prima tu non avessi avuto mai problemi di questo tipo.
Perché succede questo? Succede per una ragione molto semplice. Prima, con quelle vecchie finestre che non erano a tenuta perché spesso e volentieri anche prive di guarnizioni, ovviamente c’erano dei ricambi d’aria gratuiti e incontrollati all’interno della tua casa. Quindi, senza saperlo tu ricambiavi l’aria all’interno della tua casa senza aprire le finestre.
Ora, invece, succede che questo processo viene meno, e una volta installate le nuove finestre – magari anche in modo qualificato – potresti avere problemi di muffa. La muffa potrebbe formarsi nemmeno intorno alla finestra stessa, ma in punti anche distanti dalla finestra.
Perché questo? Perché ovviamente le tue abitudini non sono cambiate, restano sempre le stesse e quindi quei ricambi d’aria che prima avevi e che erano gratuiti e incontrollati adesso non ci sono più. Questo comporta una variazione di quelle che sono le condizioni ambientali all’interno del tuo ambiente che ovviamente determina l’insorgere di muffa.
Infissi nuovi e muffa: 2 soluzioni per scongiurare il problema
Come puoi risolvere in questi casi? Hai 2 possibilità, partendo dal presupposto che comunque mi auguro e mi aspetto che chi ha fatto il lavoro di sostituzione lo abbia fatto nel migliore dei modi possibile.
Quali sono queste 2 possibilità?
Sostituzione infissi muffa: arieggiare gli ambienti manualmente
Per contrastare i problemi di infissi nuovi e muffa, la prima è quella più semplice, vale a dire arieggiare in modo controllato il più possibile l’ambiente della tua casa.
Che cosa vuol dire? Vuol dire che, paradossalmente, ogni 2 ore dovresti fare un ricambio completo d’aria. Lo puoi fare manualmente, aprendo le finestre magari in modo contrapposto, così che si possa formare un minimo di corrente. Nell’arco di 2 minuti, generalmente, dovresti essere in grado di avere un ricambio completo del volume d’aria presente all’interno della tua casa, del tuo ambiente.
Quindi, mi raccomando, una volta ogni 2 ore cerca di aprire per 2 minuti le finestre. Puoi aprirle in modo contrapposto, in maniera tale che ci possa essere un ricambio di aria.
Causa muffa in casa: arieggiare gli ambienti con le macchine
Altra soluzione è quella di far arieggiare tramite una macchina. Quindi, attraverso delle macchine che in modo automatico ricambiano l’aria all’interno di un ambiente.
Anche quando non sei a casa, queste macchine ricambiano l’aria. Molte di queste macchine, inoltre, sono anche in grado di sfruttare il calore presente all’interno di quell’ambiente, in maniera tale che non si disperda all’esterno. Cedendo il calore all’aria fredda che entra dall’esterno, l’aria fredda, che è più fresca e più salubre, prende soltanto il calore dell’aria presente all’interno della tua casa.
Di conseguenza, queste macchine hanno un buon grado di efficienza perché non ti fanno disperdere energia. Ovviamente, richiedono un minimo di investimento, ma in molti casi sono la soluzione migliore per risolvere problematiche di infissi nuovi e muffa.
Mi riferisco a quelle macchine che sono dette a ventilazione meccanica controllata, e che sono puntuali perché vengono applicate in un dato ambiente.
L’analisi della tua situazione e un piano di posa qualificata personalizzato
Ora, se hai problematiche di questo tipo o se vuoi evitare di avere problematiche legate alle cause della muffa in casa in seguito alla sostituzione delle tue vecchie finestre, ti consiglio di andare sul mio blog, dove troverai un sacco di altri spunti per risolvere problematiche di questo genere.
Ma soprattutto potrai cercare il consulente Posa Qualificata di zona a te più vicino.
Il consulente elaborerà una vera e propria diagnosi a seguito di un’analisi, in funzione di quelle che sono le tue esigenze e le condizioni in cui si trova la tua casa.
In questo modo, il consulente sarà in grado di mostrarti, con un piano di posa qualificata, qual è la soluzione migliore per risolvere la tua problematica o per evitare che questa problematica possa verificarsi