ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Infissi e prezzi: quanto costa cambiare gli infissi? Il risparmio vero.

Parliamo di infissi e prezzi: quanto costa cambiare gli infissi di casa? 

Se te lo sei chiesto, sei nel posto giusto. 

Però, meglio mettere subito in chiaro che in questo breve articolo non troverai un “listino prezzi infissi”. Ma leggendolo scoprirai come migliorare il comfort abitativo, come pagare bollette più basse (un risparmio vero!) e come vivere meglio la tua casa grazie a soluzioni “convenienti” e a misura delle tue esigenze. 

 

Infissi e prezzi: conviene davvero sostituire i vecchi infissi? 

Certo che conviene!

E e in alcuni casi, come illustrato in un altro articolo che puoi leggere cliccando qui, meglio non aspettare. 

Ora, dato che questo non è il solito articolo per parlare di infissi e prezzi in modo “classico” – niente listino con gli ultimi prezzi di mercato! – proviamo a ragionare insieme. 

Se vai in banca a depositare 15.000 € e hai fortuna, considerando un tasso d’interesse netto al 3%, guadagnerai 450 € l’anno. 

È solo un esempio, anche perché oggi è davvero difficile trovare chi propone tassi di interesse (netti) così. Ma è un esempio utile per comprendere quanto puoi risparmiare acquistando nuovi infissi. 

E sì, perché se vuoi vivere meglio la tua risparmiando in bolletta, la domanda a cui devi trovare risposta non è “quanto costano gli infissi?” ma “quanto mi conviene sostituire i vecchi infissi?”

Se i tuoi infissi sono vecchi e magari sono stati posati in malo modo, continueranno a disperdere energia e a non garantirti il comfort desiderato. 

 

Infissi e prezzi: quanto costa cambiare gli infissi e quanto conviene? _ posaqualificata.it

 

Il comfort abitativo non è quantificabile dal punto di vista economico: non esiste infatti correlazione tra comfort e costo.

Ma quanto dovrai spendere per i tuoi nuovi infissi?

Parlare solo di “infissi e prezzi”, cioè fare la scelta basandosi solo sul preventivo, può portarti fuori strada. Ti ritroverai a scegliere infissi low cost che magari non sono adatti per la tua casa e per ottenere il comfort abitativo che hai sempre desiderato. 

Ora, dato che ci sono anche i nuovi Bonus per risparmiare sulla spesa totale per l’acquisto e l’installazione di nuovi infissi, sia se hai intenzione di ristrutturare tutta casa (ad esempio, puoi beneficiare del Superbonus Infissi) sia se vuoi sostituire solo quelle vecchie e malandate finestre che fanno aria da tutte le parti (e puoi richiedere un Bonus Infissi al 50%), possiamo archiviare il problema “infissi e prezzi”. Il Bonus fanno risparmiare all’inizio. 

Ma c’è anche il dopo da considerare.

Quindi, concentriamoci sul risparmio vero. 

 

Quanto costa cambiare gli infissi e quanto conviene? Ecco un caso pratico.  

Andiamo a Potenza, il capoluogo di Regione più alto dell’Italia peninsulare con i suoi 2472 GG (Gradi Giorno).

Qui, poco più di 2 anni fa, un privato che ha deciso di affidarsi a posaqualificata.it per non avere problemi tecnici e fiscali (e tutto è iniziato con una consulenza), ha risparmiato tanto al momento dell’acquisto dei suoi nuovi infissi grazie all’Ecobonus.

Ma non è questo il punto. Non è la questione “infissi e prezzi” da attenzionare. 

Come detto, concentriamoci sul risparmio vero

La casa oggetto dell’intervento è una costruzione risalente alla fine degli anni ’80, abbastanza grande, con circa 52 m2 di superfici trasparenti. I vecchi infissi erano in alluminio, a taglio termico, seppur di sezione ridotta e i vetrocamera erano senza trattamento basso-emissivo e ovviamente senza gas argon.

La trasmittanza termica Uw dei vecchi infissi, stimata con riferimento ai prospetti F1 ed F2 della norma EN 10077-01:2007, era pari a circa 3,50 W/m2K.

I controtelai erano in ferro tubolare e il davanzale in marmo unico

Tradotto: la spesa per il riscaldamento era notevole.

Il motivo principale che ha spinto il cliente a sostituire gli infissi prima, e a isolare con cappotto esterno successivamente, non è stato tanto quello economico, ma la mancanza di comfort nell’abitazione:

  • nel salone, dove c’è uno scorrevole di dimensioni importanti, era faticoso fermarsi anche solo per un’ora a vedere la televisione, e farlo di sera risultava addirittura impensabile. E lo scorrevole, tra l’altro, era ormai fisso, perché la ferramenta ossidata non ne permetteva l’apertura.
  • Nelle camere da letto la mattina le finestre gocciolavano, e lungo il perimetro dei serramenti la muffa, che si formava costantemente, andava sempre ripulita. Lo scorrevole, tra l’altro, era ormai fisso, perché la ferramenta, ossidata, non ne permetteva l’apertura.

 

Ora, tornando solo per un attimo a parlare di infissi e prezzi, la spesa totale è stata di circa  20.000 €, per l’installazione di infissi più prestanti (Uw medio 1,2 W/m2K) e posati in modo qualificato su un controtelaio in legno su quattro lati, che ha consentito di eliminare il classico ponte termico del davanzale passate in marmo.

Il ΔUw dell’intervento era di 2,3 W/m2K (3,5 – 1,2).

Ma mettiamo da parte i tecnicismi.

 

Infissi e prezzi: ecco il risparmio vero

Il risparmio medio che il cliente ha appurato, dopo due inverni, è stato di poco superiore ai 660 €, con un investimento di 20.000 €. Non male, considerato che, se avesse depositato quella cifra in banca, avrebbe maturato, nella migliore delle ipotesi, interessi per 600€ annui. 

Nel calcolo, le opere murarie per smurare i vecchi controtelai, rimuovere le soglie e quant’altro, non sono state considerate nel costo dell’investimento perché rappresentano un tipo d’intervento non sempre necessario e rivolto perlopiù al comfort abitativo. 

Ad esempio, se i vecchi infissi sono in legno, non è necessario rimuoverli, a patto che siano stabilmente ancorati alla parete, e per la soglia, se non si vuole ricorrere al muratore è sufficiente praticare due tagli che per dividere l’interno dall’esterno, interponendo materiale isolante. Ovviamente questa soluzione è sempre da verificare in cantiere.

Dal punto di vista del comfort abitativo la situazione è nettamente migliorata: nel bordo finestra non si forma più la condensa superficiale, e la famiglia è tornata a vedere la televisione nel salone anche di sera.

Ecco perché non ha senso parlare solo di infissi e prezzi o chiedere a destra e a manca, facendo il giro delle sette chiese, anzi dei setti showroom, “quanto costano gli infissi che avete?”

Anche perché oggi ci sono i Bonus da sfruttare.

Meglio concentrarsi sul risultato che si può ottenere, sul comfort abitativo e sul risparmio vero in bolletta. 

 

Infissi e Prezzi: la sostituzione delle finestre è sempre conveniente (e con posaqualificata.it lo è ancora di più!)

La sostituzione delle finestre, soprattutto se abbinata ad altri interventi di efficientamento energetico, conviene sempre. 

Ovviamente, a quale intervento dare priorità è scelta del committente, a seconda delle proprie disponibilità ed esigenze. Ma un consulente qualificato può aiutare a fare la scelta giusta. 

Se stai pensando di sostituire gli infissi della tua abitazione per migliorare il comfort abitativo e risparmiare davvero, sei nel posto giusto. 

Avere un consulente qualificato al tuo fianco ti permette di scegliere gli infissi migliori in base alle tue specifiche esigenze e al tuo budget (parlare di prezzi è importante, ma il prezzo non è l’unico fattore da considerare per scegliere gli infissi), risparmiando sui costi energetici. E garantirti il risultato che ti aspetti.

Quindi, se i tuoi infissi sono vecchi e se il tuo desiderio è quello di aumentare il comfort in casa, senza brutte sorprese, la consulenza posaqualificata.it è ciò di cui hai davvero bisogno.

Clicca qui e scopri vantaggi e garanzie del metodo posaqualificata.it e richiedi subito una consulenza personalizzata per un comfort abitativo a 5 stelle e per un risparmio garantito.  

E non dimenticare mai che richiedere preventivi per infissi e serramenti è la cosa migliore da fare solo se vuoi rischiare scegliendo in base al prezzo! Ma se vuoi fare un investimento sicuro, cioè acquistare serramenti a misura delle tue esigenze per vivere meglio la tua casa, e risparmiare sui consumi, meglio concentrarsi su altro e farsi aiutare da un consulente e non da un semplice venditore. 

Scopri vantaggi e garanzie della consulenza posaqualificata.it

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli