ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Infissi triplo vetro isolamento acustico: sono davvero la scelta migliore?

Gli infissi con triplo vetro isolano di più dal punto di vista acustico. Una frase che si sente spesso nel mondo dei serramenti. Ma in questo articolo voglio sfatare un mito, vale a dire che un infisso con 3 lastre isoli di più dal punto di vista acustico rispetto a un infisso con 2 lastre. Ecco come.

Infissi triplo vetro isolamento acustico: in proposito c’è molto da dire. Spesso e volentieri mi trovo a parlare con delle persone che devono sostituire le loro vecchie finestre e hanno questa convinzione. Vale a dire, quella di scegliere un triplo vetro non tanto per l’isolamento termico – come invece dovrebbe essere – ma anzi per migliorare l’acustica del proprio ambiente. La scelta per degli infissi ad isolamento acustico è, dunque, molte volte influenzata da questo concetto.

Premetto che in acustica vince la massa, quindi se io ho un ulteriore vetro sono nelle condizioni di avere più massa. Di conseguenza, anche se di poco, migliora la prestazione acustica del mio serramento. Sono, dunque, in grado di andare ad abbattere un po’ di rumori in più rispetto a un doppio vetro con le stesse caratteristiche. Ma la questione degli infissi triplo vetro isolamento acustico è un po’ più complessa. 

Quando ti occorre davvero il triplo vetro?

Sono sicuro che adesso tu starai pensando: “Allora è vero che un triplo vetro isola acusticamente più del doppio vetro”. Ci si chiede, insomma se per quanto riguarda l’isolamento acustico doppio o triplo vetro abbiano la stessa valenza.

È vero in parte. Nel senso che a, parità di stratigrafia, di sicuro un ulteriore vetro isola di più. 

Il problema degli infissi triplo vetro isolamento acustico, però, qual è? Il problema consiste nel fatto che spesso e volentieri non ha senso ricorrere a un triplo vetro per avere un abbattimento acustico maggiore. 

Questo perché anche con un doppio vetro posso ottenere risultati di gran lunga superiori a un triplo vetro, andando semplicemente ad agire su quelle che sono le tipologie delle lastre, sulla conformazione o sullo spessore delle lastre

Perché ti dico questo? Perché magari nel tuo caso specifico non avrai bisogno di un triplo vetro. Non ti occorre perché forse non hai delle grosse superfici vetrate, o perché magari la tua casa non ricade in un luogo dove c’è un clima molto rigido. 

Infissi e isolamento acustico: svantaggi del triplo vetro

Utilizzare un triplo vetro, ovviamente, ha anche degli svantaggi. Banalmente, una ulteriore lastra comunque va a ridurre la quantità di luce e quindi di energia luminosa che può entrare nella tua casa. Così come una ulteriore lastra riduce il fattore solare G di quel vetro. Diminuisce, quindi, la quantità di energia solare che può entrare in casa

Se, dunque, il tuo obiettivo è quello di migliorare l’acustica devi essere consapevole del fatto che puoi ottenere un buon isolamento acustico anche con un doppio vetro. Non sei costretto a scegliere per forza un triplo vetro, che comunque ha dei contro, come ti ho appena detto.

L’aiuto dei professionisti per l’isolamento acustico per infissi

In tema di infissi triplo vetro isolamento acustico e non solo, puoi cercare un professionista del settore che ti guidi nel tuo percorso.

Quello che devi fare nella scelta del tipo di vetro è affidarti a una persona che sia qualificata. Il mio consiglio è quello di rivolgerti a un consulente di zona posa qualificata. Dopo aver fatto una valutazione delle tue esigenze, attraverso un vero e proprio piano di posa qualificata, ti metterà nelle condizioni di fare la scelta giusta. Inoltre, studierà per te quale deve essere la stratigrafia della vetrata, affinché tu possa risolvere problematiche di questo tipo. 

Quindi, quello che ti consiglio di fare è cercare il consulente di zona posa qualificata a te più vicino ed esporgli tutte le tue esigenze. Poi sarà lui a dirti quale tipologia di vetro scegliere per garantirti un comfort acustico ottimale.

Mi raccomando, cerca il consulente di zona Posa Qualificata a te più vicino.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli