ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Isolamento acustico finestre: ecco come proteggersi dai rumori esterni

Un elevato isolamento acustico delle finestre aiuta a vivere meglio la casa. Ma non basta scegliere un ottimo serramento per proteggere i tuoi ambienti dai rumori e ritrovare il silenzio a tutte le ore. Scopriamo come rendere la casa davvero confortevole

 

L’isolamento acustico finestre è un tema delicato.

E se non ne puoi più dei rumori esterni che invadono i tuoi ambienti, di giorno e di notte, e non ti lasciano riposare in pace, sei nel posto giusto.

Più volte ho sottolineato l’importanza del vetro per ottenere un elevato isolamento acustico (il vetro occupa la maggior parte della superficie del serramento!), ma questa volta è mia intenzione portare la tua attenzione su un altro fattore che influenzerà non poco la resa dei tuoi nuovi serramenti.

Quale?

La corretta posa in opera del serramento. Spesso sottovalutata (“tanto basta un triplo vetro per lasciare fuori tutti i rumori!”) e improvvisata in cantiere, ma indispensabile per rendere la tua casa più silenziosa.

Quindi, se vivi in una zona dove non manca il traffico a tutte le ore, nei pressi di una ferrovia o di attività produttive, oppure il tuo appartamento affaccia su una strada o piazza dove ci sono tante attività di ristorazione e locali notturni, ti consiglio di continuare la lettura di questo articolo dedicato all’isolamento acustico finestre.

Perché rischio di spendere tanti soldi per le tue nuove finestre senza ottenere l’isolamento che cerchi è davvero elevato.

E ti dico subito come puoi metterti al sicuro.

 

 

L’isolamento acustico finestre deve essere progettato!

I serramenti hanno un ruolo molto importante quando si parla di isolamento acustico e benessere abitativo. E quando posati devono trasformarsi in una barriera in grado di bloccare all’esterno tutti i rumori.

Un risultato che è possibile ottenere solo quando la posa in opera è progettata per il caso specifico, per la perfetta integrazione del serramento nel sistema costruttivo.

È proprio il foro finestra il punto più debole dell’involucro edilizio e, a differenza dell’isolamento termico, la presenza di un solo punto non isolato comporterà un generale decadimento delle prestazioni.

Ecco perché è importante non solo scegliere un serramento prestazionale di ultima generazione, ma soprattutto progettare la posa in opera per eliminare tutti i ponti termici e acustici del foro finestra (dove passa l’aria passa anche il rumore!).

Ma spesso tutta l’attenzione è rivolta alla “migliore finestra antirumore sul mercato”, che magari monta un triplo vetro e viene proposta dal venditore di turno come la soluzione a tutti i problemi di isolamento acustico e termico.

Non è così semplice.

Non esiste la soluzione standard per l’isolamento acustico finestre!

Ogni caso deve essere studiato in modo approfondito per trovare una soluzione su misura.

Infatti, devi sapere che con un doppio vetro puoi ottenere risultati di gran lunga superiori a un triplo vetro.

Impossibile?

Ti invito a leggere un articolo che ho scritto un po’ di tempo fa proprio per sfatare il mito del triplo vetro: lo trovi qui. Ma aspetta a cliccare, arriviamo alla fine di questo breve articolo dedicato all’isolamento acustico finestre.

 

Come ottenere il migliore isolamento acustico finestre?

Serve un’installazione di tipo acustico in linea con le richieste del progetto.

Non basta scegliere materiale e prodotti, ma solo progettando tutte le fasi della posa in opera (dopo aver studiato attentamente il contesto!) è possibile ottenere un abbattimento acustico elevato.

Non solo.

La posa in opera qualificata del serramento consente di bilanciare acustica, comfort termico e sicurezza.

Insomma, per raggiungere i più alti standard prestazionali bisogna sapere come installare i serramenti, perché anche pochi millimetri lasciati “scoperti” renderanno il tuo investimento inutile. Ti ritroverai con finestre nuove, sicuramente belle dal punto di vista estetico, ma che non abbasseranno i consumi in bolletta e non ti consentiranno mai di dire “Finalmente c’è silenzio!”

 

Mettiti al riparo dai rumori con le finestre giuste

Quali sono le finestre migliori per dire addio a tutti i rumori?

Quelle posate in modo qualificato!

Tutti i serramenti moderni sono “buoni”, sulla carta.

Ma solo quelli installati nel modo giusto possono garantirti l’abbattimento acustico che cerchi. Ecco perché è importante non ragionare in termini di materiale migliore o concentrarsi solo sulla scelta del vetro. È la posa in opera che renderà le tue finestre (davvero) antirumore.

Una posa in opera progettata per riqualificare tutto il foro finestra.

Purtroppo, sono tanti i serramentisti che continuano a lavorare “come si è sempre fatto”, proponendo una posa in opera non in linea con gli standard prestazionali degli infissi moderni.

Se non vuoi rischiare di ritrovarti con serramenti che non riescono ad evitare la dispersione del calore e l’ingresso dei rumori esterni, affidati al consulente posa qualificata di zona a te più vicino.

Dopo aver analizzato il tuo caso e le tue specifiche esigenze di comfort, il consulente posa qualificata, con metodo, ti aiuterà a trovare una soluzione su misura per garantirti il benessere in ambienti confortevoli.

Clicca qui e prenota ora una consulenza personalizzata per acquistare le tue nuove finestre senza commettere errori (approfittando delle nuove detrazioni fiscali!) e risolvere definitivamente tutti i tuoi problemi di scarso isolamento acustico e termico.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli