ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Isolamento acustico infissi: è il vetro che fa la differenza

Per un perfetto isolamento acustico delle tue finestre devi scegliere il vetro giusto. Scopri come isolare la tua abitazione dai rumori esterni per il massimo comfort abitativo.

Basta rumore!

Se sei esasperato dai rumori esterni che entrano con facilità in casa tua e non ti fanno riposare, non puoi non leggere questo articolo, perché è mia intenzione farti capire l’importanza del vetro per un perfetto isolamento acustico

Se guardi una finestra, ti renderai conto che la maggior parte della superficie è occupata dal vetro. Ecco perché, se devi sostituire i tuoi vecchi infissi per risolvere problemi di isolamento acustico, il vetro è la prima cosa che devi valutare. 

Dare più importanza al materiale dei serramenti, rispetto al vetro, non è una strategia intelligente per bloccare i rumori esterni che possono incidere negativamente sulla tua salute. 

Però, anche con un vetro con valori di isolamento acustico elevati potresti non ottenere i risultati che cerchi. 

Per la buona riuscita di un intervento di abbattimento del rumore esterno è fondamentale, oltre al vetro, una posa in opera qualificata degli infissi. Solo analizzando a fondo tutti gli elementi del foro finestra, in primis il cassonetto degli avvolgibili, è possibile pianificare un intervento che sicuramente isolerà gli ambienti dai rumori esterni. 

Pronto per trasformare la tua casa in un’oasi di pace dove il rumore sarà solo un lontano ricordo?

Isolamento acustico finestre: quale vetro devi scegliere per rendere la tua casa più silenziosa?

È ora di tornare a godersi, di notte e di giorno, una casa silenziosa.

Per riuscirci devi scegliere vetri idonei, capaci di prestazioni acustiche maggiori rispetto a un normale vetrocamera. 

Nello specifico, i vetri migliori per ottenere un ottimo isolamento acustico della tua casa sono i vetri accoppiati, formati da due lastre tenute insieme da una pellicola in polivinil butile. Si tratta di una speciale pellicola studiata per il trattamento acustico, che smorzerà il rumore esterno, permettendoti di ottenere benessere e comfort abitativo. 

Dato che oggi si parla spesso di doppio vetro e triplo vetro, in tema di isolamento acustico il ruolo della seconda lastra è molto importante, e anche quello della terza lastra del tuo serramento, perché spesso si utilizzano degli spessori differenti per smorzare in modo più efficace il rumore.

Quindi, il mio consiglio è quello di scegliere dei vetri stratificati con trattamento acustico con polivinil butile e con conformazione diversa. I vetri, quindi, non devono avere la stessa lastra all’esterno e all’interno, così da ridurre ancor più l’energia rumorosa che può entrare all’interno della tua casa.

Rivolgiti ad un consulente posa qualificata per ottenere il perfetto isolamento termico dei tuoi infissi

Il vetro è fondamentale e scegliere quello più adatto al tuo caso specifico diventa una priorità. Potrai ottenere i risultati sperati solo con una posa qualificata del serramento. 

Da non trascurare sono gli elementi come i cassonetti, che potrebbero portare rumore all’interno della tua abitazione se non isolati nel modo corretto. Ecco perché è molto importante una precisa progettazione per una posa in opera qualificata

Se abiti in una zona molto rumorosa (ti invito a leggere i casi risolti a Milano da un consulente posaqualificata.it specializzato in isolamento acustico) e il tuo desiderio più grande è quello di migliorare il comfort abitativo per rilassarti come non fai più da tempo a casa tua, devi rivolgerti ad un consulente posa qualificata per 3 motivi:

  • in funzione di quelle che sono le tue reali esigenze e attraverso un sistema guidato, il consulente sarà nelle condizioni di dirti quale prodotto risponde meglio alle tue necessità e può realmente risolvere le tue problematiche;
  • perché è fondamentale che la posa in opera sia qualificata, altrimenti corri il rischio di acquistare un ottimo serramento che sulla carta dovrebbe proteggerti dal rumore esterno, ma nella pratica non lo fa! Perché rischiare che l’abbattimento acustico venga inficiato da una posa in opera non idonea?
  • per evitare di spendere tanti soldi senza risolvere il problema dell’acustica. 

Quindi, per ottenere elevate prestazioni acustiche, dovrai scegliere un vetro finestra adeguato e installare le tue finestre in modo qualificato, prestando attenzione a elementi come i cassonetti che rappresentano un grosso ponte acustico.

Cerca il consulente posa qualificata di zona a te più vicino e riscopri il piacere di vivere in casa silenziosa. 

Stop rumori! Benvenuto benessere!

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli