ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

L’isolamento cassonetto tapparella fa risparmiare in bolletta?

Se ti stai chiedendo come posso eliminare gli spifferi dai cassonetti delle tapparelle?”, perché non ne puoi più di vivere in ambienti poco confortevoli e vuoi risparmiare in bolletta, dedica qualche minuto alla lettura di questo articolo. 

Tratteremo l’argomento “isolamento cassonetto tapparella” dal punto di vista del risparmio energetico, perché il vero risparmio passa anche da un cassonetto perfettamente coibentato!

Non basta installare un serramento di ultima generazione, se poi il cassonetto delle tapparelle fa aria da tutte le parti. È come guidare una Ferrari 812 Superfast con motore da 800 CV che monta pneumatici scadenti e tanto consumati. Non riuscirai mai a guidare in sicurezza la tua sportiva. 

Stessa cosa per i tuoi nuovi infissi. Puoi acquistare anche una finestra ad alto isolamento termico, ma se questa è posata in malo modo e se non è prevista la completa riqualificazione di tutto il foro finestra di cui il cassonetto fa parte, non otterrai mai il risultato che ti aspetti in termini di efficienza energetica e comfort domestico. 

Quindi, se devi sostituire le tue vecchie finestre, magari approfittando delle nuove agevolazioni fiscali come il Bonus Infissi o il Superbonus Infissi, e vuoi davvero limitare i consumi, risolvere definitivamente il problema degli spifferi e vivere bene la tua casa, continua pure a leggere.

 

Isolamento cassonetto tapparella: nessuno ti obbliga a farlo, ma…

Il problema principale è che non sempre si interviene sul cassonetto delle tapparelle quando si posano serramenti nuovi. 

Un costo in meno! Giusto. 

Ma i danni saranno sicuramente più dei benefici. Fidati. 

Nessuno è obbligato a sostituire o coibentare i vecchi cassonetti, sia chiaro. Però, torniamo a quanto detto prima: ha senso installare nuovi serramenti isolanti (che costano tanto!) senza intervenire per migliorare l’isolamento termico del cassonetto delle tapparelle? 

NO!

Il problema delle perdite per ventilazione, i cosiddetti “spifferi”, si può risolvere solo in un modo: con una posa in opera qualificata progettata per ottenere la perfetta riqualificazione del foro finestra per eliminare tutti i ponti termici

E quando manca l’isolamento cassonetto tapparella i ponti termici restano indisturbati a fare danni. Sì, i ponti termici, proprio quelli che fanno salire alle stelle i tuoi consumi, che favoriscono la formazione della muffa e che rendono i tuoi ambienti poco confortevoli e poco salubri. 

Ora, lascia che ti dica una cosa che non tutti i professionisti del settore sono soliti dire: le perdite di calore più consistenti avvengono proprio in corrispondenza del cassonetto delle tapparelle. Questa è la verità.

Poi, non dimenticare che dove passa l’aria passa anche il rumore! 

Se il tuo cassonetto è vecchio e lascia passare tanti spifferi, non può di certo bloccare all’esterno tutti quei rumori che invadono i tuoi ambienti e che non ti fanno riposare di giorno e di notte. 

Insomma, il cassonetto è a tutti gli effetti un elemento del foro finestra da considerare sempre nel progetto di installazione di nuovi serramenti (se l’obiettivo è quello di ottenere il massimo risultato in termini di prestazioni!). 

Come intervenire? Ci sono 2 modi. 

 

Isolamento cassonetto tapparella: coibentazione o sostituzione? 

Dipende!

Ogni caso è diverso dall’altro e non sempre la sostituzione del vecchio cassonetto che spiffera è la strada più comoda da seguire, se l’obiettivo è quello di limitare le opere murarie. 

Quindi, quando le perdite sono dovute allo scarso potere coibente del cassonetto murato è possibile inserire del materiale isolante all’interno, oppure predisporre un cassonetto isolato di rivestimento quando quello vecchio è a vista. 

Ovviamente, la posa in opera di un nuovo cassonetto resta la soluzione migliore per risolvere qualsiasi problema della tenuta all’aria.

Attenzione!

Bisogna sempre tener conto che ogni abitazione è diversa dall’altra e solo con una preliminare analisi del caso specifico è possibile trovare una soluzione su misura. 

 

La soluzione “posaqualificata.it” per te che vuoi vivere meglio la tua casa e affrontare serenamente l’investimento per nuovi serramenti (senza brutte sorprese in futuro!)

Isolamento cassonetto tapparella = risparmio energetico!

Ora lo sai. 

E se vuoi limitare i passaggi di aria, l’ingresso dei rumori e la formazione di umidità e muffa in casa, pagando bollette meno salate, non puoi continuare a vedere il cassonetto delle tapparelle come un semplice accessorio. 

Stiamo parlando di un elemento fondamentale del foro finestra che gioca un ruolo importante quando si parla di prestazioni termiche di un’abitazione. E diventa fondamentale sottolineare ancora una volta questo concetto: a nulla serve acquistare nuovi infissi prestazionali a perfetta tenuta, se sopra lasci uno spazio di 30 cm senza coibente né tenuta.

Serramenti e cassonetti devono essere trattati allo stesso modo, con le stesse accortezze di posa in opera. 

Ma non tutti ti dicono queste cose, magari proponendoti un lavoro in meno per farti risparmiare. Il solito “risparmio non risparmio”. Sicuramente risparmierai qualche soldo sulla sostituzione dei tuoi vecchi infissi, ma non risolverai definitivamente il problema delle dispersioni termiche. E questo significa non risparmiare nulla sui consumi e, sicuramente, sarai costretto a sostenere in futuro la spesa per risolvere le criticità. 

Se vuoi sostituire i tuoi vecchi serramenti con soluzioni a misura delle tue esigenze e se vuoi ottenere il risultato che ti aspetti senza scendere a compromessi, clicca qui e cerca il consulente posa qualificata di zona a te più vicino

Il consulente posa qualificata può aiutarti a trovare la soluzione tecnica migliore per la tua casa, senza perdere mai di vista le esigenze di isolamento termico (e acustico!) da valutare in base alle criticità del caso, e supportarti dal punto di vista fiscale per pagare di meno le tue nuove finestre grazie alle nuove agevolazione.  

Perché rinunciare a un metodo già testato che ti permette di scegliere i tuoi nuovi serramenti senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori e sprecare soldi?

La Rete posaqualificata.it è organizzata per agevolarti a raggiungere il massimo risultato, tecnico e fiscale, con il minimo sforzo, in tempi rapidi e senza correre rischi.

Clicca qui e richiedi subito una prima consulenza personalizzata, e scopri come funziona il metodo posaqualificata.it per riqualificare la tua casa con le finestre giuste!

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli