ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Isolamento davanzale finestra per migliorare le prestazioni termiche della tua abitazione

Parliamo di isolamento davanzale finestra: come scongiurare la formazione di muffa e condensa? In questo articolo ti parlo delle modalità di intervento e di come già con una posa qualificata dei nuovi serramenti è possibile risolvere efficacemente il problema.

 


In questo articolo voglio parlarti di un problema molto diffuso: l’isolamento davanzale finestra, fondamentale per migliorare l’efficienza energetica della tua casa, evitando dispersioni di calore.


Sei pronto per dire addio a muffa e condensa?


Prima una precisazione: che cos’è il davanzale finestra e perché è importante ottenere un perfetto isolamento davanzale finestra?


Con il termine “davanzale finestra” si fa riferimento a quell’elemento, in pietra o in marmo, che vedi alla base delle tue finestre. Un elemento unico che collega l’esterno con l’interno della tua abitazione.


Il problema della dispersione di calore dipende proprio dalla continuità del davanzale (cosa che non succede con un davanzale isolante progettato per risolvere alla radice il problema), perché il freddo viene trasmesso all’interno e il calore interno, prodotto dal riscaldamento, si disperde verso l’esterno.


Ecco, puoi facilmente comprendere che riuscire a fare un corretto isolamento del davanzale finestra è una cosa da non sottovalutare, a meno che il tuo intento è quello di vivere in una casa fredda ed hai tanti soldini da spendere per pagare salate bollette.


Non si tratta solo di una questione economica, perché una situazione del genere crea anche problemi di discomfort. Mi riferisco a:

  • Condensazione superficiale;
  • Muffa, normale conseguenza di un problema di condensa che si protrae nel tempo.


Ecco come intervenire per evitare di vivere in una casa così poco confortevole.


Come isolare il davanzale finestra per evitare criticità di muffa e condensa


L’isolamento del davanzale finestra è molto importante per risolvere problemi di insalubrità negli ambienti domestici causati da condensa e muffa. Voglio sottolineare un concetto: non pensare alla muffa come un fattore che va ad incidere solo sull’estetica di una parete o, come nel caso specifico, sulle parti vicine alla finestra. Le muffe sono molto pericolose e possono provocare seri danni alla salute.
Intervenire immediatamente è molto importante.


Da dove partire?

Per isolare il davanzale della tua finestra puoi iniziare ad intervenire sulla parte interna. Infatti, se vivi ai piani alti di un condominio non sempre puoi agire agevolmente sulla parte esterna, anche perché al fattore sicurezza si aggiunge l’obbligatorietà dell’autorizzazione per realizzare opere di muratura che incidono sulla facciata.

Quindi, se la parte esterna è intoccabile, ti spiego come procedere per il corretto isolamento davanzale finestra dall’interno.


Come isolare il davanzale interno


L’obiettivo è quello di interrompere la continuità del davanzale.


Come si interviene?

Si applicano uno o due tagli che dividono il davanzale, impedendo così al freddo di entrare e al calore di disperdersi verso l’esterno.


È un’operazione non difficile e che si svolge, di solito, contestualmente alla
sostituzione dei vecchi serramenti.
Una volta effettuato il taglio, diventa fondamentale l’inserimento del materiale isolante per dividere il davanzale interno da quello esterno. La continuità sarà interrotta e l’isolante migliorerà la temperatura superficiale del davanzale scongiurando problemi di condensazione e muffa.


Non sempre è possibile procedere in questo modo. Ad esempio, se sotto al
davanzale a sbalzo c’è la nicchia del termosifone, il taglio non si può applicare.

Quindi, per effettuare un corretto isolamento del davanzale interno è necessario verificare sempre il tuo caso specifico, cioè prendere in considerazione tutte le condizioni di contorno e valutare la soluzione migliore per risolvere il tuo problema.

 

Isolamento davanzale finestra: come intervenire senza dividerlo?


Se dividere il davanzale è impossibile, puoi comunque ottenere un isolamento e migliorare le prestazioni termiche della tua abitazione.
Cosa fare? Puoi procedere con uno specifico intervento per rivestire il davanzale, applicando del materiale isolante sia nella parte bassa che nella parte alta.


Immagina un panino: il davanzale è al centro e il materiale isolante lo ricopre sopra e sotto.
Anche questo metodo ha le sue criticità:

  • per isolare il tuo davanzale con materiale isolante è necessario che ci sia il giusto spazio a disposizione;
  • in caso contrario, andando ad ispessire eccessivamente il davanzale, la finestra potrebbe non aprirsi più.

 

Quando si realizza questo tipo di isolamento, è preferibile non lasciare l’isolante a vista, ma rivestirlo con un materiale che abbia la finitura e le tonalità dei tuoi serramenti.
In questo modo, puoi migliorare le temperature superficiali in corrispondenza del davanzale, evitando dispersione di calore e altri problemi.


La soluzione più adatta a te e alla tua casa


Ti ho descritto alcune tipologie di intervento che possono migliorare sensibilmente i problemi di isolamento termico dei tuoi infissi, di condensa e di muffa.

Si può intervenire sull’isolamento davanzale finestra anche senza dividere il davanzale, ma sono tutti lavori che si effettuano, di solito, in caso di sostituzione dei serramenti.


Tutti i tuoi problemi possono essere risolti con una corretta posa in opera dei serramenti, studiando un piano di lavori specifico per il tuo caso. Un nuovo serramento o un buon materiale isolante non possono garantire il massimo risultato se non con una precisa posa qualificata.

 

Quindi, se devi sostituire i tuoi serramenti e desideri appurare che il modo di procedere sia corretto e qualificato, il mio consiglio è quello di richiedere subito una consulenza personalizzata per analizzare bene il tuo caso: clicca qui e scopri i vantaggi del metodo posaqualificata.it

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli