ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Isolamento termico e acustico: Carlo Cosmai e il “caso” della villa a Formia

Isolamento termico e acustico: ecco come Carlo Cosmai, consulente posaqualificata.it, ha risolto i problemi di spifferi e rumori in un appartamento a Formia. 

“Ho un grande problema di isolamento termico e acustico in casa mia. Cosa posso fare? Quali infissi scegliere”?

Ho risposto a questa domanda sempre nello stesso modo: per migliorare l’isolamento termico e acustico degli infissi non esiste un’unica soluzione. È importante procedere per step, partendo da una consulenza e passando per un’analisi precisa del caso specifico, così da poter progettare un intervento mirato per risolvere questi grandi problemi. 

Si può tranquillamente parlare di isolamento termico e acustico finestre in generale, ma non dimenticare che la tua casa è diversa da quella di un’altra persona, e ogni caso deve essere affrontato in modo diverso. 

Ho deciso di parlarti del caso di una ristrutturazione di un appartamento a Formia, dove i problemi di isolamento termico e acustico stavano facendo impazzire i proprietari.

Carlo Cosmai, consulente posaqualificata.it a Napoli e Avellino, grazie a un’attenta analisi del caso e con un progetto curato in ogni suo dettaglio, è riuscito a garantire una posa qualificata dei nuovi serramenti, risolvendo i problemi di Benedetto e Tea. 

Voglio farti conoscere il metodo di lavoro di Cosmai Design, punto di riferimento per la vendita di porte e serramenti ad Ariano Irpino (AV) e Napoli, che ha reso felice i clienti e migliorato l’efficienza energetica e il comfort abitativo della loro casa. 

Dopo aver letto questo “caso”, scoprirai la vera differenza tra un venditore di serramenti e un consulente posaqualificata.it.

Una consulenza per risolvere i problemi

Carlo mi ha raccontato che Tea e Benedetto, proprietari di una bella villetta su due livelli e con una tavernetta internata, hanno deciso di contattarlo, pur non conoscendolo di persona, per richiedere una consulenza circa i problemi di spifferi e rumori nella loro casa. 

Tra Ariano Irpino (AV) e Formia corrono circa 200 Km.

Ti starai chiedendo: “perché hanno contattato proprio Cosmai Design”?

Carlo Cosmai, come dicevo poco sopra, è un consulente posaqualificata.it, sempre disponibile nel fornire consulenze di persona e a distanza. È questo uno dei grandi vantaggi di questa grande rete di consulenti: sempre presenti per risolvere i tuoi problemi. 

Torniamo al caso della bella villetta di Tea e Benedetto. 

Durante l’intervista preliminare fatta da Carlo sono emersi i 3 grandi problemi da risolvere:

  • Isolamento acustico. L’abitazione si trova lungo la Via Appia, in pieno centro storico. Il via vai di autoveicoli, specialmente durante la stagione estiva, era insopportabile. Era quasi come se le auto sfrecciassero tra il salotto e la camera da letto. Riposare era diventata una cosa impossibile. 
  • Isolamento termico: Formia è una località di mare e le temperature estive possono raggiungere livelli molto alti. Benedetto e Tea erano costretti a tenere accesi i condizionatori per tante ore al giorno, senza risolvere il problema. Anche d’inverno la situazione non era delle migliori, perché riuscire a mantenere calde a lungo le stanze era quasi impossibile. La bolletta? Salatissima. 
  • Spifferi: “non siamo più giovanotti, quindi la notte quel filo di vento che entra dalle finestre ci arreca molti fastidi”. Questo è quello che Benedetto ha detto a Carlo durante la consulenza iniziale. 

Insomma, era urgente intervenire per risolvere i problemi di isolamento termico e acustico nella casa di Tea e Benedetto 

Infissi isolamento termico e acustico: il primo sopralluogo

Carlo aveva ben capito quali erano i problemi da risolvere grazie alla prima intervista fatta ai clienti, ma per essere sicuro di poter intervenire in modo da risolverli tutti doveva effettuare un sopralluogo per analizzare la situazione.

Ecco cosa racconta Carlo: “Sono andato a Formia e ho subito notato che i serramenti dell’abitazione erano molto vecchi. Non si trattava di una costruzione recente e gli infissi non erano stati mai cambiati. 

I vecchi serramenti in legno con vetrocamera basilare (4-9-4) non erano per nulla adatti per garantire un buon isolamento. 

Inoltre, era necessario intervenire anche per migliorare l’isolamento termico e acustico dei cassonetti, ricavati all’interno della muratura e chiusi con un ‘tappo’ improvvisato e sigillato male. 

Ecco perché i rumori e gli spifferi erano continui. 

Ho consigliato a Benedetto e Tea di sostituire completamente i vecchi infissi e intervenire per isolare termicamente e acusticamente il vano cassonetto.

Carlo non aveva trovato una “bella situazione”, ma la sua azienza, che vanta circa 40 anni di esperienza nel settore dei serramenti e della progettazione per la riqualificazione energetica degli immobili, si è messa subito al lavoro per soddisfare le esigenze dei due clienti. 

I vecchi serramenti non potevano in alcun modo assicurare un buon isolamento termico e acustico

Isolamento termico e acustico Formia: il metodo di Cosmai Design Srl

Non mi resta che illustrarti come sono stati risolti i problemi di Tea e Benedetto. 

Anzi, ti riporto proprio le parole di Carlo e lascio descrivere a lui l’intervento.

Capite le esigenze non solo funzionali e tecniche, ma anche estetiche, abbiamo presentato il nostro Piano dei Lavori. Abbiamo illustrato il prodotto che più faceva al caso loro, specificando quali problematiche stavamo andando a risolvere, in che modo e con quali garanzie”.

Hai letto attentamente? Voglio sottolineare alcune cose:

  • Carlo ha parlato del “prodotto che più faceva al caso loro” e non del “miglior prodotto” che trovi nel preventivo di un venditore. Che cosa significa? Semplicemente che per risolvere i problemi, ad esempio di isolamento termico e acustico come in questo caso, non esiste il miglior prodotto utile per tutti.

Il prodotto è scelto solo dopo un’attenta analisi del caso. 

  • “…specificando quali problematiche stavamo andando a risolvere”. Perché Carlo Cosmai ha detto questo? Perché un consulente posaqualificata.it ti fornirà sempre un piano dettagliato dei lavori per renderti tutto molto chiaro. 
  • Garanzie. Quali garanzie? Quando si parla di metodo posaqualificata.it si parla anche di garanzia del risultato.

Finestre isolamento acustico e termico: ecco la soluzione

Abbiamo installato serramenti in alluminio a taglio termico (per ottenere il massimo in termini di isolamento termico) con finitura esterna effetto legno, in modo da riprendere l’estetica originale della villetta. Per la parte interna è stata scelta una finitura bianco opaco per rendere più luminosi gli ambienti.

Per la verniciatura è stato utilizzato il processo Sea-Side che garantisce una lunga durata delle vernici, anche se esposte alla salsedine o a forte smog.

Il problema dell’isolamento acustico è stato risolto con vetrocamera a doppia lastra acustica del tipo Stadip-Silecne e il vano cassonetto è stato coibentato utilizzando tappetini ad abbattimento acustico e pannelli rigidi isolanti.

Tutto questo non poteva funzionare senza una attenta posa in opera qualificata per garantire assenza di spifferi ed infiltrazioni di acqua”.

Queste sono le esatte parole di Carlo e, anche questa volta, vorrei sottolineare un concetto: “…attenta posa in opera qualificata”. 

È questo l’unico modo per risolvere i tuoi problemi di isolamento termico e acustico. 

Ecco i nuovi infissi per la casa di Benedetto e Tea: l’isolamento termico e acustico è garantito

Il metodo posaqualificata.it ti porta dritto alla garanzia del risultato

Carlo ha contattato più volte Benedetto e Tea, anche dopo aver ultimato i lavori, per sapere procedevano le cose e se il comfort abitativo era migliorato.

La risposta?

Dai un’occhiata a questo screenshot che Carlo stesso mi ha inviato: 

La recensione per il lavoro svolto per migliorare l’isolamento termico e acustico non poteva che essere a 5 stelle

Hai intenzione di affidarti a un professionista qualunque o vuoi aprire le porte della tua casa ad un consulente qualificato

Non commettere l’errore più grande della tua vita e cerca il consulente posaqualificata.it a te più vicino

Insieme troverete la migliore soluzione a tutti i tuoi problemi. 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli