Perché è importante isolare il davanzale della finestra?
Muffa e condensa sono due problematiche molto fastidiose, che si manifestano soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno: le cause possono essere molteplici e tra queste c’è proprio il davanzale passante.
In questo articolo voglio mostrarti proprio come isolare il davanzale finestra può ridare nuova vita alla tua casa.
Parto da qui: la discontinuità nel davanzale della finestra è fondamentale!
E la corretta progettazione del davanzale finestra può aiutarti ad evitare criticità come muffa e condensa, limitando la dispersione energetica e ottenendo un comfort più alto in ambienti salubri.
Quindi, se hai notato macchie scure sotto il davanzale delle tue finestre (è muffa!) o stai per acquistare i serramenti per la tua casa nuova e vuoi evitare seri problemi di isolamento termico e salubrità degli ambienti, continua pure a leggere questo breve articolo.
Scoprirai che cos’è il “davanzale passante”, perché è così dannoso e cosa fare per vivere meglio la tua casa.
Che cos’è un davanzale passante e perché è così dannoso?
Per prima cosa, ti dico che cos’è il davanzale della finestra.
Il davanzale è quell’elemento – solitamente in marmo – che trovi per norma a un metro di altezza dal piano di calpestio. In molti casi, il davanzale è passante, cioè parte dall’esterno e arriva all’interno della tua abitazione.
Perché è così importante?
Il davanzale finestra rappresenta un punto di continuità tra interno ed esterno: questo significa che il freddo – proveniente dall’esterno – lo attraversa, raggiungendo l’interno della tua casa.
Il davanzale passante può trasformarsi in un ponte termico con tutte le criticità che questo comporta: per approfondire, ti consiglio di leggere anche questo articolo “Il ponte termico del davanzale passante“.
Per evitare che accada, è necessario interrompere la continuità suddividendo il davanzale in due parti separate tra loro.
Ma…
Come isolare il davanzale della finestra?
Per evitare che si formi la muffa sotto il davanzale passante, l’unica cosa che puoi fare è interrompere la continuità.
Come si interviene?
Si applicano uno o due tagli che dividono il davanzale, impedendo così al freddo di entrare e al calore di disperdersi verso l’esterno.
Una volta effettuato il taglio, diventa fondamentale l’inserimento del materiale isolante per dividere il davanzale interno da quello esterno. La continuità sarà interrotta e l’isolante migliorerà la temperatura superficiale del davanzale scongiurando problemi di condensazione e muffa.
Solo così puoi ridurre gli effetti del ponte termico, che si manifestano in condensa e – spesso – muffa sotto davanzale finestra.
Solitamente, questo tipo di intervento si fa in concomitanza con la sostituzione dei serramenti.
Nel caso di una nuova costruzione o una ristrutturazione importante, il davanzale passante può essere risolto sostituendo il davanzale finestra interno, magari optando per un davanzale isolante di ultima generazione.
Ricapitolando, per essere realmente funzionale, il davanzale della finestra:
- deve essere posto a un metro di altezza dal piano di calpestio;
- non deve essere continuo.
Un davanzale finestra continuo, infatti, è a tutti gli effetti un ponte termico che compromette la salubrità dei tuoi ambienti: disperde calore, raffredda la tua abitazione e causa episodi di muffa e condensa.
Isolare davanzale finestra: mai più ponti termici con i serramenti “giusti” e con la corretta posa in opera del davanzale
Se devi sostituire i tuoi serramenti e hai un davanzale passante all’interno della tua casa, ti consiglio di rivolgerti a un serramentista in grado di risolvere la tua esigenza, in grado di creare una discontinuità tra esterno e interno con una corretta posa davanzale finestra.
Quella del davanzale passante è una problematica molto diffusa e, se stai leggendo queste parole, è molto probabile che la tua abitazione abbia un problema di ponte termico. Ciò che devi fare è attivarti subito per risolvere il tuo problema di muffa sotto il davanzale della finestra affidatoti a professionisti qualificati che lavorano con metodo.
E se non sai proprio come muoverti e vuoi evitare problemi di questo tipo, clicca qui e scopri le garanzie del metodo posaqualificata.it
Che cos’è il metodo posaqualificata.it?
La tua garanzia di risultato!
Con posaqualificata.it hai la certezza di scegliere i serramenti più adatti alle tue esigenze, in grado di risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue aspettative.
In più, hai la sicurezza di scegliere i tuoi serramenti secondo un metodo che pianifica e ottimizza ogni singola fase del lavoro per una posa in opera qualificata che punta al massimo isolamento di tutto il foro finestra.
Clicca qui e scopri come fare un investimento sicuro per vivere meglio la tua casa.
Se dai preventivi in tuo possesso non ti è chiaro cosa stai acquistando, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
