ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

La posa certificata del serramento

”Per la posa in opera mi hanno garantito che ovviamente verranno loro a prendere le misure e che mi daranno un certificato di regola ad arte della posa.”

Come spesso accade, riporto parte di una e-mail inviata da un lettore, in merito ad alcuni chiarimenti sulla posa in opera dei suoi nuovi serramenti.

Posa serramento Certificata

Il lettore sottolinea come la posa in opera è certificata, con tanto di certificato di conformità alla regola d’arte. Montare una finestra in modo conforme alla “regola d’arte”, come già scritto in precedenza, vuol dire ben poco.

La cosa che più mi fa riflettere è il fatto che spesso la posa in opera sia venduta come certificata, quando non è certificabile. In senso proprio, da wikipedia, il certificato è il documento contenente una certificazione, intesa quale atto giuridico e, più precisamene, dichiarazione di conoscenza di fatti, atti o qualità, rilasciata in forma scritta da un soggetto investito di determinate attribuzioni.

A oggi non esiste nessun soggetto investito di tali attribuzioni in grado di certificare un giunto di posa perché non c’è nessuna legge, né tanto meno nessuna norma tecnica, in grado di esprimere  la classificazione prestazionale di una soluzione di posa; a differenza, invece, di quanto succede per il giunto che intercorre tra parte fissa e parte mobile del serramento le cui prestazioni sono misurate e definite con metodi di prova normati e classificati secondo altrettante norme europee. In tutte le norme di riferimento non si fa riferimento alcuno alla prestazione in opera del serramento.

Non ritengo quindi si possa parlare di certificazione della posa in opera del serramento, ma ne riconosco l’efficacia come strumento di vendita, nonostante questo non corrisponda al vero. Il problema è che purtroppo il cliente si lascia infatuare dalle parole del venditore e finisce con il crederci per davvero, aspettandosi un certificato, un po’ come accade per la targhetta CasaClima che attesta la classe energetica dell’involucro di un edificio.

Una piccola precisazione: il fatto che un posatore parli di posa certificata non vuol dire che non sia in grado di fornire una posa qualificata del serramento, anzi… Ritengo però che chi ha seguito un percorso formativo, tale da qualificarlo professionalmente, sia in grado di capire la differenza tra la posa qualificata del serramento e quella certificata e trasmetterlo all’utente finale.

L’Agenzia CasaClima, invece, certifica la posa in opera del serramento visto che certifica l’abitazione?

Posa in opera finestra certificataNo, perché l’Agenzia non certifica la posa del serramento singolarmente ma la prestazione energetica dell’involucro.

E’ d’obbligo però, sottolineare che un edificio, per essere certificato CasaClima oltre ad avere un elevato grado di coibentazione, deve essere sottoposto anche alla prova di tenuta all’aria mediante blower-door test. Il blower-door test è la prova più temuta dai posatori perché non ammette errori.

Ogni errore, anche quello più piccolo, causa una perdita d’aria dell’involucro, immediatamente rilevata durante il test. In linea di massima quindi, il superamento del blower-door test in qualche modo certifica la tenuta all’aria dell’involucro e quindi, di conseguenza, anche quella dei serramenti, essendo questi parte dell’involucro.

Siete ancora sicuri che state acquistando dei serramenti che saranno posati secondo presunte certificazioni, inesistenti, e con rilascio di certificato, senza che vi sia nessun ente in grado di farlo? Io inizierei ad avere qualche dubbio!

Photo Credit

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

9 risposte

    1. Lo spero Federico…Mi sto dedicando anima e cuore a questo progetto, oltre che a riorganizzare l’azienda…Speriamo bene!

  1. Volevo sapere come ottenere un attestato di posa certificata
    Sono un artigiano e volevo pubblicizzare questo attestato anche ai privati Milano e interland

  2. Salve Sig. Alberti, io sono titolare di una piccola azienda di serramenti nel Perugino, ho frequentato un corso di posa certificata per serramenti organizzato in collaborazione da METRA SISTEMI e CASA CLIMA . Ho un contenzioso con un cliente che chiede la certificazione della posa in opera degli infissi, che per altro è stato effettuato a GIUGNO 2016, quindi prima dell’ultima revisione della legge UNI 10818 e posa effettuata senza falso telaio ma direttamente su muratura con riempimento perimetrale di schiuma poliuretanica, so per certo che non è previsto ancora per legge nessun obbligo di certificazione sulla posa, sbaglio???
    Grazie saluti Leonardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli