Se hai deciso di ristrutturare casa o, semplicemente, di sostituire i tuoi vecchi infissi, c’è qualcosa di molto importante che devi sapere: l’acquisto di un serramento non si ferma mai al solo prodotto, ma bisogna fare attenzione a come esso viene installato e rispettare i tre livelli posa serramenti.
Ma quali sono questi i tre livelli?
Livelli posa serramenti: esterno, intermedio e interno
Anche se sei orientato ad acquistare infissi costosi e di alta qualità, devi considerare che – per ottenere le prestazioni promesse dal produttore – è indispensabile comunque una corretta posa in opera dei serramenti.
Non tutti i serramentisti, infatti, dedicano le giuste accortezze a questa parte dell’installazione, e pochi sono quelli che tengono ben presenti i criteri fondamentali della posa qualificata.
Devi sapere che la migliore posa in opera dei serramenti è divisa in tre livelli:
- Livello esterno: riguarda tutto ciò che il nodo di posa e il tuo serramento incontrano all’esterno;
- Livello intermedio: ha il compito di garantirti fissaggio meccanico e l’isolamento termico e acustico;
- Livello interno: è fondamentale per evitare problemi di muffa e condensa, soprattutto nei mesi invernali.
Solitamente, il serramentista realizza prima la posa al livello esterno, poi continua con il livello intermedio, e lascia per ultimo il livello interno.

Nel corso dello svolgimento del lavoro, si pone sempre meno attenzione all’ultima parte: molti serramentisti si fermano a metà del lavoro.
Questa rappresenta una grave pecca, perché ognuno dei tre step ha la stessa importanza per la buona riuscita della posa in opera dei serramenti e, soprattutto, per la durabilità nel tempo dell’installazione.
Mentre all’esterno la posa in opera si trova ad affrontare l’usura provocata dagli eventi atmosferici e a garantire la tenuta del serramento, dal lato intermedio la posa lavora su isolamento termico e acustico. Spesso si dimentica, però, che esiste un terzo livello fondamentale per il tuo comfort e per le prestazioni del serramento: il livello interno.
Livelli posa serramenti: il livello interno e le sue criticità
Il livello interno è il tallone d’Achille del serramentista, perché viene trattato per ultimo e con poca accuratezza. Chi effettua la posa in opera delle tue finestre, si trova per forza di cose a lavorare sul livello esterno.
Poi passa al livello intermedio, e qui iniziano i primi problemi.
Anche se non sempre in modo corretto – gli elementi di fissaggio esterni e intermedi devono essere applicati per forza, se non altro per una necessità pratica. Senza quelli, il serramento non potrebbe considerarsi installato!

Quando , finalmente, si arriva al livello interno le cose peggiorano: la cura del livello interno è di solito pari a zero!
Posso dirti che per molti serramentisti il lavoro sul livello interno è la posa del coprifilo.
Il mancato lavoro di posa sul livello interno ti porta ad affrontare una serie di criticità che si inaspriscono nei mesi invernali.
La maggior parte dei problemi di condensazione interstiziale nascono proprio dalle mancanze descritte.
Se si lascia scoperta una fessura, l’umidità passerà proprio di lì.
Inoltre – man mano che ci avviciniamo all’esterno – le temperature scendono e, di conseguenza, si presenta la condensa.
Il risultato?
La schiuma a contatto con l’umidità si polverizza!
Ecco perché nel lungo periodo, se non è protetta correttamente, la schiuma non può garantire la stessa tenuta di altre soluzioni.
Questo non significa che non vada utilizzata, ma che vanno rispettati i criteri del suo utilizzo con l’obiettivo di allungarne la durata nel tempo e mantenerle il fissaggio sicuro. Se vuoi approfondire questo aspetto, trovi informazioni utili nell’articolo “Schiuma poliuretanica isolante per serramenti“.
I tre livelli di posa: perché scegliere una posa in opera qualificata dei serramenti
Trascurare il livello interno è molto grave, e il problema è che questo avviene quasi sempre.
Se non viene eseguita nel modo giusto, la posa non garantisce la tua finestra e non ne valida le prestazioni.
Avrai problemi di condensa, infiltrazioni e con il tempo anche il fissaggio inizierà a dare segni di cedimento.
Una posa in opera errata può essere anche un pericolo per te e per gli altri!
I tre livelli sono alla base della corretta posa in opera infissi. Solo seguendo le giuste procedure per ogni singola fase si può ottenere una dichiarazione posa in opera a regola d’arte.
Ecco perché quando acquisti un serramento non devi scegliere solo il prodotto, ma anche una posa in opera qualificata che ti dia garanzie e sicurezza.
Se dai preventivi in tuo possesso non ti è chiaro cosa stai acquistando, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
