Perché si forma la muffa intorno alle finestre e qual è il rimedio migliore per tornare a vivere in ambienti salubri? Sfatiamo il mito delle “finestre antimuffa”
Se hai problemi di muffa intorno alle finestre non perdere altro tempo a cercare quei serramenti antimuffa di cui spesso si sente parlare.
E con questo articolo voglio rispondere proprio a una domanda che ricevo spesso sul blog: “esistono le finestre antimuffa?”
Quella della muffa intorno alle finestre è una problematica molto comune e, proprio per questo, sono tante le persone che vorrebbero finestre a prova di muffa.
Mi dispiace deluderti, ma finestre del genere non esistono!
Però, se vuoi rendere gli ambienti della tua casa più salubri, eliminando del tutto il problema della muffa intorno agli stipiti delle finestre e sulle pareti più fredde, continua a leggere questo breve articolo.
Esamineremo le cause che portano alla formazione di quelle antiestetiche e pericolose macchie scure, per ritrovare il benessere in casa intervenendo nel modo giusto.
Come si forma la muffa intorno alle finestre?
Concentriamoci prima sulle cause, cioè sulle condizioni ambientali che favoriscono la formazione della muffa vicino le finestre.
Quando parlo di condizioni ambientali, mi riferisco a 3 parametri di fondamentale importanza:
- la temperatura dei vari ambienti della casa;
- l’umidità relativa degli ambienti;
- la temperatura superficiale in corrispondenza del punto esatto in cui si è formata la muffa.
Questi elementi, che è possibile misurare con la termografia e tenere sotto controllo con un termoigrometro, consentono di individuare le causa della muffa intorno alle finestre.
Infatti, quello che non dovrebbe mai accadere in casa è che la temperatura superficiale sia più bassa della temperatura di condensazione dell’aria.
Quando l’aria, carica di umidità, entra in contatto con una superficie più fredda, genera goccioline di condensa.
Il risultato?
Dopo non molto tempo, queste condizioni, porteranno alla formazione della muffa.
Ma la condensa non è sempre l’elemento scatenante!
Al contrario di quanto si pensa, la muffa intorno alle finestre può insorgere ancora prima della condensa!
Non è raro individuare le prime “macchie scure” vicino le finestre o nei punti più freddi della casa, quando l’umidità ambientale è vicina all’80%.
Quindi, in molti casi, la muffa prolifera prima della condensa e siamo noi a vederla solo in una fase avanzata: le prime spore iniziano a proliferare molto prima!
Come eliminare la muffa intorno alle finestre e risolvere definitivamente il problema
Come detto in precedenza, non esistono finestre antimuffa!
Però, puoi controllare alcuni parametri in casa per prevenirne la formazione.
Ma il rimedio migliore contro la muffa che si forma intorno alle finestre è solo uno: la posa in opera qualificata dei serramenti.
Infatti, la posa in opera qualificata ha tra i suoi obiettivi quello di eliminare i ponti termici, elementi di continuità tra esterno e interno che favoriscono l’abbassarsi delle temperature superficiali.
Proprio con l’attenzione alla posa e al tuo caso specifico, diventa possibile evitare che la muffa si formi in futuro, con la garanzia di poter vivere in una casa salubre e protetta dalle spore di questo fungo nocivo.
Se devi sostituire le tue vecchie finestre o devi acquistare nuovi infissi per la tua casa, scongiurando problematiche di questo tipo, quello che ti consiglio è di rivolgerti al consulente posa qualificata di zona a te più vicino.
Perché?
Dopo un’attenta analisi, una vera e propria diagnosi del tuo caso specifico, il consulente sarà nelle condizioni di dirti qual è la strada migliore da seguire per risolvere questa problematica in caso di sostituzione delle vecchie finestre o per evitare che la muffa si presenti all’interno di una nuova costruzione.
Contrariamente a quello che pensi, esistono moltissime case di nuova costruzione con problemi di muffa intorno alle finestre.
Prodotti nuovi e prestanti serviranno a poco se non verranno prese tutte le accortezze necessarie per mitigare i ponti termici. E al primo inverno, il rischio è quello di trovarsi ad affrontare un problema di muffa e condensa (qui trovi un caso risolto dai consulenti posa qualificata).
Ed è proprio l’isolamento termico della tua abitazione, senza i giusti accorgimenti, che può diventare il fattore scatenante.
Quindi, non perdere ulteriore tempo alla ricerca delle finestre antimuffa e prenota subito una consulenza personalizzata.