Quali sono le cause della muffa sotto il davanzale? Analizziamo il problema e scopriamo insieme come rimediare a questa criticità anche dopo la posa dei nuovi serramenti.
In tanti mi avete segnalato un problema comune: muffa sotto il davanzale finestra.
“Come è possibile che si sia formata la muffa dopo aver installato nuovi infissi”?
“È un problema che dipende dai nuovi serramenti o sono altre le cause”?
Queste sono alcune delle domande che mi sono state fatte in merito alla formazione di muffa sotto il davanzale della finestra. Tante sono state le segnalazioni da parte di chi ancora non ha provveduto alla sostituzione dei vecchi serramenti e diverse quelle fatte da chi, nonostante abbia fatto montare delle nuove finestre, si è trovato, dopo poco tempo, al punto di partenza. La muffa è tornata a formarsi.
Mi preme sottolineare una cosa: se hai sostituito i tuoi vecchi serramenti e la muffa sotto il davanzale della finestra è tornata a formarsi, il problema non sono i serramenti, ma la corretta posa degli stessi.
Se il serramentista non è intervenuto sul davanzale, limitandosi al solo montaggio del nuovo prodotto, beh… ora sai da cosa dipende il problema muffa. Un mancato intervento di isolamento termico, utilizzando tecniche specifiche e materiali scelti per risolvere il caso in questione, può causare condensa sotto la finestra e muffa.
Quella della muffa sotto il davanzale finestra è una criticità tipica legata proprio al davanzale stesso.
Un problema che si può risolvere a monte con una corretta progettazione della posa dei tuoi serramenti.
Per fortuna, questa criticità non è irrimediabile ed è possibile agire anche a posa ultimata.
Perché si forma la muffa sotto il davanzale finestra?
Il davanzale finestra è quell’elemento che vedi alla base del serramento, realizzato in pietra o in marmo, posto per norma almeno a un metro di altezza dal piano di calpestio.
Hai trovato della muffa sotto al davanzale finestra? È molto probabile che il tuo davanzale sia passante.
Cerco di essere più chiaro possibile: il davanzale passante collega l’esterno della tua abitazione con l’interno; è proprio questa continuità a permettere al freddo che viene da fuori di attraversare il davanzale, raggiungendo l’interno della tua abitazione.
Siamo in presenza, dunque, di un ponte termico, una delle principali cause della formazione di muffa sotto le finestre e dall’aumento della spesa per il riscaldamento.
Rispondo alla domanda principale: perché si forma la muffa sotto il davanzale finestra? Il motivo è piuttosto semplice. Ecco i 3 passaggi che portano alla formazione della muffa:
- il davanzale passante, portando il freddo esterno verso l’interno, finisce per raffreddare le superfici che si trovano in prossimità della finestra;
- quando l’umidità dell’abitazione entra in contatto con superfici più fredde genera condensa;
- se la condensa si protrae nel tempo, porta inevitabilmente alla formazione di muffa e rende il tuo ambiente poco salubre.
Muffa sotto davanzale finestra: come evitarla?
Naturalmente esistono dei rimedi per evitare questa fastidiosa situazione.
Se il tuo davanzale è passante, puoi risolvere il problema in 2 modi:
- applicare un taglio contestualmente alla sostituzione dei vecchi serramenti oppure smontando l’infisso, effettuare il taglio e posarlo di nuovo. Il taglio è utile per interrompere la continuità del davanzale;
- rivestire il davanzale con del materiale isolante, creando una vera e propria “copertura”. In questo modo puoi aumentare le temperature superficiali, evitando che il freddo esterno arrivi all’interno della tua casa. Un limite è dato dallo spazio esistente tra davanzale e finestra: se c’è poco spazio, a causa dello spessore del materiale isolante utilizzato, la finestra potrebbe non aprirsi più.
Invece, se stai per costruire o ristrutturare casa e non hai ancora scelto il davanzale, puoi optare per un davanzale isolante di ultima generazione per dire per sempre addio a muffa e condensa e problemi alle finestre
Ecco a chi devi rivolgerti per risolvere il problema
Quella del davanzale passante è una problematica molto diffusa e, se stai leggendo queste parole, è molto probabile che la tua abitazione abbia un problema di ponte termico. Quello che devi fare è attivarti subito per risolvere il tuo problema di muffa sotto il davanzale della finestra.
Voglio darti un prezioso consiglio: se devi sostituire i tuoi serramenti e hai notato, guardando sotto il davanzale, la presenza di muffa, allora ti invito a cercare richiedere subito una consulenza personalizzata, per analizzare il tuo caso specifico e capire come intervenire, cioè tagliando o rivestendo il davanzale per evitare problemi di muffa e vivere una casa più salubre e confortevole.
Una consulenza “a misura delle tue esigenze” per trovare la soluzione giusta.
Esistono vari modi per evitare la formazione di muffa e condensa, ma è bene partire con il piede giusto, affidandosi ad un professionista qualificato.
E la consulenza posaqualificata.it è proprio ciò di cui hai bisogno: clicca qui e scopri come ottenere la garanzia del risultato.