Il nastro autoespandente è un prodotto per la posa in opera dei serramenti estremamente semplice da usare che non richiede particolari attenzioni nell’applicazione. Va però considerata la scelta del range di funzionamento, da fare in funzione della grandezza del giunto. I nastri autoespandenti sono di tre tipi, nastro autoespandente BG1, BG2 e BGR. Ognuno va usato a seconda dei casi, ma ultimamente non è raro, in particolari condizioni, di usare nastri autoespandenti multifunzione.
Le caratteristiche del nastro autoespandente multifunzione
Il nastro autoespandente multifunzione è costruito con schiuma, come i normali autoespandenti e membrane interne, il cui numero può variare in funzione delle dimensioni del nastro. Le caratteristiche prestazionali dipendono quindi, sia dalla schiuma che dalla membrana.
Il vantaggio di un nastro multifunzione è avere, in un unico prodotto, le caratteristiche d’isolamento termoacustico richieste dalla parte centrale del nodo e quelle di tenuta all’interno e all’esterno dello stesso.
Un nastro autoespandente multifunzione ha valori molto elevati di tenuta alla pioggia battente, impermeabilità all’aria nonché resistenza alla diffusione del vapore variabile in funzione dell’umidità.
Nella posa in luce è l’unico prodotto che può essere usato per sigillare perfettamente il nodo secondario, come si evince da quest’immagine.
Un’ulteriore caratteristica dei nastri autoespandenti multifunzione è quella di avere una speciale pellicola impermeabile che non assorbe acqua e, se perfettamente aderente, resiste anche all’acqua stagna, come illustrato da quest’immagine.
Il mio consiglio è quello di usare, solo per la traversa inferiore del serramento in accoppiata al nastro, sia esso multifunzione o a celle chiuse, sempre un sigillante siliconico.
Segue la scheda tecnica di un nastro autoespandente multifunzione.
Quale nastro usare?
Come per i normali auto-espandenti dipende sempre dalla larghezza del giunto. Anche i nastri auto-espandenti multifunzione hanno un range di funzionamento facilmente individuabile sul rotolo e/o sulla confezione. Un nastro a tre funzioni può da solo garantire tutte le qualità richieste al nodo, mentre, un nastro autoespandente multifunzione a Sd variabile è sempre preferibile accoppiarlo all’esterno a un materiale diverso in grado di garantire tenuta all’acqua.
Prodotto: HANNOBAND 3E
Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Una risposta