ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

NASTRO AUTOESPANDENTE MULTIFUNZIONE

Il nastro autoespandente è un  prodotto per la posa in opera dei serramenti estremamente semplice da usare che non richiede particolari attenzioni nell’applicazione. Va però considerata la scelta del range di funzionamento, da fare in funzione della grandezza del giunto. I nastri autoespandenti sono di tre tipi, nastro autoespandente BG1, BG2 e BGR. Ognuno va usato a seconda dei casi, ma ultimamente non è raro, in particolari condizioni, di usare nastri autoespandenti multifunzione.

Le caratteristiche del nastro autoespandente multifunzione

Il nastro autoespandente multifunzione è costruito con schiuma, come i normali autoespandenti e membrane interne, il cui numero può variare in funzione delle dimensioni del nastro. Le caratteristiche prestazionali dipendono quindi, sia dalla schiuma che dalla membrana.

Il vantaggio di un nastro multifunzione è avere, in un unico prodotto, le caratteristiche d’isolamento termoacustico richieste dalla parte centrale del nodo e  quelle di tenuta all’interno e all’esterno dello stesso.

Un nastro autoespandente multifunzione ha valori molto elevati di tenuta alla pioggia battente, impermeabilità all’aria nonché resistenza alla diffusione del vapore variabile in funzione dell’umidità.

nastro autoespandente multifunzione

 

Nella posa in luce è l’unico prodotto che può essere usato per sigillare perfettamente il nodo secondario, come si evince da quest’immagine.

 

Un’ulteriore caratteristica dei nastri autoespandenti multifunzione è quella di avere una speciale pellicola impermeabile che non assorbe acqua e, se perfettamente aderente, resiste anche all’acqua stagna, come illustrato da quest’immagine.

nastro autoespandente multifunzione

Il mio consiglio è quello di usare, solo per la traversa inferiore del serramento in accoppiata al nastro, sia esso multifunzione o a celle chiuse, sempre un sigillante siliconico.

Segue la scheda tecnica di un nastro autoespandente multifunzione.

nastro autoespandente multifunzione

Quale nastro usare?

Come per i normali auto-espandenti dipende sempre dalla larghezza del giunto. Anche i nastri auto-espandenti multifunzione hanno un range di funzionamento facilmente individuabile sul rotolo e/o sulla confezione. Un nastro a tre funzioni può da solo garantire tutte le qualità richieste al nodo, mentre, un nastro autoespandente multifunzione a Sd variabile è sempre preferibile accoppiarlo all’esterno a un materiale diverso in grado di garantire tenuta all’acqua.

Photo Credit

Prodotto: HANNOBAND 3E

Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli