La corretta posa del controtelaio finestre è il passaggio più importante nell’installazione degli infissi, perché anche un solo errore può determinare il ripresentarsi di muffa, condensa e spifferi all’interno della tua abitazione. Leggi l’articolo e scopri come evitare queste spiacevoli problematiche.
Ciao, sono Guido Alberti, ideatore di www.posaqualificata.it.
In questo articolo voglio parlarti del controtelaio per finestre, un elemento tipicamente italiano del foro finestra.
Definisco il controtelaio finestre come un qualcosa di tipicamente italiano, perché negli altri Paesi non è utilizzato. Infatti, all’estero il serramento viene installato direttamente all’interno della muratura e non è necessaria la posa in opera del controtelaio.
Perché è importante la posa corretta del controtelaio: ponte termico sempre in agguato!
Nel panorama italiano, il controtelaio finestre rappresenta un ulteriore punto di discontinuità tra serramento e muratura. Se gestito nel modo giusto, può diventare un vantaggio per il tuo infisso e per la tua abitazione, ma esistono delle criticità tipiche del controtelaio per finestre a cui devi prestare molta attenzione e che ti illustrerò in questo paragrafo.
I problemi più grandi si incontrano quando i materiali metallici costituiscono la base di costruzione del controtelaio: ponte termico, muffa e condensa, in questo caso, sono altamente probabili.
Il materiale metallico genera un ponte termico; elemento che collega l’esterno all’interno raffreddando le temperature superficiali in prossimità del serramento.
Molto spesso, quella del ponte termico è la principale causa di muffa e condensa intorno alle finestre.
La giusta soluzione al ponte termico: isolare il controtelaio finestre
Per evitare che si formi un ponte termico, è importante scegliere un controtelaio finestre isolato. Per isolato intendo un controtelaio per finestre di un materiale non metallico (ad esempio, il legno va più che bene).
Il controtelaio può anche essere isolato mediante l’aggiunta di appositi materiali e, inoltre – per evitare criticità – è fondamentale che il controtelaio non sia su tre lati, ma abbia anche un quarto lato inferiore, in modo tale da dividere interno ed esterno del davanzale.
Riassumendo, il controtelaio deve:
- Essere in materiale isolante (assolutamente non ferroso!)
- Avere un quarto lato inferiore
Tutto questo per evitare che si formi un ponte termico, una delle cause principali di:
- Condensa
- Muffa intorno alla finestra
Se vedi il famoso “baffo nero” in prossimità del serramento, è molto probabile che la causa sia proprio un controtelaio metallico!
Posa in opera controtelaio finestre: il passaggio fondamentale per non avere problemi
Dopo aver assodato che il controtelaio sia costruito con i materiali giusti e che sia isolato, devi accertarti che sia il serramentista che eseguirà i lavori ad eseguire anche la posa controtelaio finestre.
Questo è fondamentale, e adesso ti spiego il perché (per approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere anche il mio precedente articolo “Controtelaio finestra senza segreti“):
È importante che tu abbia un unico responsabile e che il serramentista usi le stesse accortezze che userà per posare i serramenti, anche per la posa del controtelaio finestre.
Spesso le imprese di costruzioni – così come altre figure che operano in cantiere – non utilizzano i prodotti idonei a garantire isolamento e tenuta al nodo primario (quello che intercorre tra controtelaio e muratura), creando così problemi e criticità future.
In conclusione – oltre a essere di un materiale non metallico e avere un quarto lato che divide in due il davanzale – il controtelaio deve essere posato dallo stesso serramentista che seguirà la posa in opera della finestra.
In questo modo, il serramentista potrà applicare tutte quelle accortezze che utilizza per la posa della finestra, evitando futuri problemi di muffa, condensa e infiltrazioni, e offrendo così la garanzia di un lavoro ben fatto.
Quello che devi fare è cercare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino.
Insieme troverete la soluzione migliore per il tuo foro finestra!
Se dai preventivi in tuo possesso non ti è chiaro cosa stai acquistando, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
