Viviamo la nostra professione in modo frenetico.
Sarà per la crisi, sarà perché il mondo del lavoro è in continua evoluzione, sarà perché a volte, pur di portare un lavoro a casa, scendiamo troppo facilmente a compromessi con il committente, ma ogni tanto dovremmo fermarci a riflettere.
Quanto costa quel compromesso? Oggi magari porto a casa un lavoro, il che non fa male, soprattutto di questi tempi, ma domani? Finché va tutto bene, nessun problema, ma se nascono dopo dei problemi? Se succede qualcosa di grave, come spesso accade, quanto ci costa porre rimedio a una leggerezza?
La legge non ammette ignoranza, diceva qualcuno.
Spesso ho delle discussioni abbastanza accese con colleghi; il motivo è semplice…
Non possiamo noi serramentisti farci troppi scrupoli perché altrimenti perdiamo il lavoro.
Per carità, non fa una piega…
Ma se dopo accade di non rispettare la UNI 7697 perché lo stratificato fa lievitare troppo il prezzo della nostra offerta, e magari chi si trova di fronte non si fa tutti questi problemi, e qualcuno si fa del male… allora sì che sono problemi seri!
Iniziamo con il rispetto di quelle che sono le normative, quanto meno quelle sulla sicurezza.
Vi riporto qualche notizia degli ultimi giorni, per farvi, anzi farci, riflettere!
Qui il link alla notizia, pubblicata qualche giorno fa, su guidafinestra.it.
Quante volte non rispettiamo le norme? Quante volte pensiamo che “tanto non succede nulla?”; eppure succede.
Qui il link alla notizia, pubblicata qualche giorno fa, ancora una volta su guidafinestra.it.
Quanto può costare la leggerezza di non assicurare correttamente un cancello?
Finché va tutto bene, assolutamente nulla, ma se poi succede che un bambino vada a giocarci e muoia, allora il discorso cambia!
Forse bisogna fare le cose con più cognizione di causa. Forse è arrivato il momento di non transigere più su quello che è il rispetto delle normative!
E infine, per chi sostiene che tanto la progettazione e posa in opera qualificata non servono a nulla, ecco un’altra notizia, meno grave delle precedenti, sia chiaro, ma comunque importante!
Qui il link alla notizia, pubblicata qualche giorno fa, su guidafinestra.it.
Un giudice del Tribunale di Trento condanna impresario e serramentista perché non sono stati rispettati i requisiti del DPCM 05/12/1997.
E’ successo a Trento, figurati se succede qui da noi! Eppure…
Ancora convinti che sia meglio prendere un lavoro oggi e pagare domani i nuovi serramenti, danni, spese legali e ovviamente con i dovuti interessi?
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
