Quali accortezze avere quando occorre fare una posa dei serramenti con cappotto? Te ne parlo in questo articolo per avere ben chiari alcuni punti importanti su serramenti e cappotto termico.
Parliamo di posa serramenti con cappotto. In questo articolo voglio occuparmi di quelle che sono le accortezze da avere quando devi installare, o comunque quando ti devono installare, un serramento in presenza di un sistema a cappotto.
Perché? Perché ovviamente la congiunzione tra serramento e sistema a cappotto è di fondamentale importanza per avere una continuità nell’isolamento. Qualora non ci fosse, andrebbe a inficiare i risultati che potresti ottenere, nonostante tu abbia speso molti soldi per avere isolamento con cappotto termico e infissi performanti.
Posa serramenti con cappotto: gli elementi da tenere d’occhio
Quindi, quali sono gli accorgimenti per ottenere un’ottima posa serramenti con cappotto?
Innanzitutto, non utilizzare un controtelaio metallico. Ora, il controtelaio metallico non andrebbe utilizzato a prescindere. Ma, a maggior ragione se occorre fare un montaggio serramenti su cappotto, non cadere in questo errore e non ascoltare chi ti dice che tanto c’è il cappotto e quindi di conseguenza il controtelaio metallico è isolato.
Non è così che funziona, prediligi sempre materiali che non siano in ferro e che non siano degli ottimi conduttori.
Altra cosa di fondamentale importanza: evita il davanzale passante.
Perché? Perché, premesso che andrebbe evitato sempre, anche quando c’è un sistema di isolamento a cappotto il davanzale a passante rappresenta un problema. Quindi, fai in modo che il controtelaio non sia metallico. Ancor meglio se è un controtelaio isolato con il quarto lato inferiore, in maniera tale che il quarto lato inferiore possa suddividere il davanzale. In questo modo, non ci sarà continuità tra esterno e interno e la posa serramenti con cappotto se ne gioverà.
Continuità tra controtelaio isolato e sistema a cappotto
Altre accortezze che bisogna utilizzare: fare in modo che ci sia sempre continuità tra controtelaio isolato e sistema a cappotto. Che cosa vuol dire fare in modo che ci sia sempre continuità? Vuol dire che il sistema a cappotto deve morire, quindi deve arrivare, fino in corrispondenza con il controtelaio isolato. Non ci devono essere parti della muratura o della spalletta privi di isolamento, perché altrimenti ancora una volta avresti dei ponti termici.
Quindi, è fondamentale che ci sia continuità tra sistema a cappotto e controtelaio. Inoltre, anche da un punto di vista della tenuta del sistema stesso sarebbe preferibile che il controtelaio isolato avesse dei profili porta-intonaco. Si tratta di profili che servono per essere affogati con una rete all’interno dell’intonaco stesso, in maniera tale che oltre ad avere isolamento ci sia anche tenuta del sistema. Tenuta rispetto a tutti quelli che sono gli agenti atmosferici all’esterno della tua casa.
Fissaggio serramenti su cappotto: gli errori da evitare a tutti i costi
Queste sono le accortezze maggiori. Poi, ogni situazione può essere studiata e migliorata. Ma non fare l’errore di utilizzare un controtelaio metallico o un davanzale passante in presenza di un sistema a cappotto. E ancora non fare l’errore di non utilizzare questi profili di raccordo con una rete porta-intonaco, che vanno affogati con lo strato di finitura del cappotto stesso.
In questo modo, avrai una tenuta nel tempo. Queste sono le cose da evitare quando devi occuparti della posa serramenti con cappotto.
Detto questo, se vuoi saperne di più puoi cercare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino. Il consulente, guardando il tuo progetto, i tuoi elaborati progettuali e magari confrontandosi con il tuo progettista o con chi ti farà i lavori di posa serramenti con cappotto, sarà nelle condizioni di dirti step-by-step tutto quello che dovrai fare per evitare problematiche, nonostante tu abbia speso un sacco di soldi per avere un sistema a cappotto per poi magari ritrovarti con la muffa all’interno della tua casa.
Quindi, mi raccomando, cerca il consulente posa qualificata di zona a te più vicino.