Ciao, ho visto che sei molto attivo sul forum…Avrei bisogno del tuo aiuto. Scrivo da Torino e sto per sostituire gli infissi del mio appartamento, circa 14 pezzi tra finestre e balconi. Sono indecisa tra Internorm e Finstral. La differenza economica c’è, ma ciò che mi preoccupa è la posa in opera. Come posso affidarmi a posatori casaclima?!
L’altro giorno ho ricevuto questo messaggio privato sul forum di arredamento.it, che frequento abbastanza spesso!
Siccome la domanda è tutt’altro che scontata, ho deciso di scrivere un articolo di risposta.
È sempre difficile dare una risposta “telematica” a una richiesta simile, forse troppo generica. Ma provo comunque a rispondere, e magari aiutare anche te che stai leggendo quest’articolo. Il mio consiglio è sempre quello di rivolgerti a professionisti esperti o magari a un tecnico di fiducia, che, ovviamente, abbia competenze nel foro finestra.
Come trovare posatori CasaClima per le tue nuove finestre?
Ecco le prime domande che dovresti fare a chi hai di fronte.
”Che controtelaio propone?”*
Se la risposta è ”Metallico” lo escluderei a priori. Se invece è ”Isolato in legno o Pvc che sia…”, andrei avanti.
Meglio ancora se la risposta è ”Controtelaio Isolato su quattro lati“. Questa è la differenza tra un posatore tradizionale e un posatore CasaClima.
“Si occupa anche della posa del controtelaio?“*
Se la risposta è negativa, mi fermerei un attimo. Al contrario, sarebbe un altro punto a suo favore.
Son poche le aziende che si occupano della posa del controtelaio, e questo dovrebbe farti riflettere. Un’azienda che con i suoi posatori posa anche il controtelaio, è un’azienda che va oltre il serramento e che si occupa dell’intero foro finestra.
“Che prodotti usa per la posa in opera?“
Se la risposta è “schiuma e silicone”, mi fermerei un attimo. Diversamente, un serramentista che mi parla di nastri termoespandenti, butilico, barriera al vapore e Ms-Polimero, forse è quello giusto.
Generalmente quando le risposte a queste domande sono positive, un serramentista attento alla posa in opera dei serramenti, inizierebbe a progettare, carta e penna, la posa in opera mostrandoti uno schizzetto.
*Le prime due domande solo nei casi di posa su nuovo o ristrutturazione totale!
Perché posatori CasaClima?
Ho dimenticato di dirti che chi opera in “modo diverso”, soprattutto per la posa su nuovo, alla tua richiesta di preventivo dovrebbe chiederti la stratigrafia della parete. Per una progettazione attenta è molto importante la posizione dell’isolamento: interno, esterno o in intercapedine, altrimenti non c’è progettazione che tenga.
Infine sul contratto, alla voce posa in opera, fai riportare tutto questo. Ancora meglio se fai allegare al contratto una bozza del progetto di posa in opera con tutti i dettagli costruttivi.
La corretta posa in opera dei serramenti non si improvvisa, e a nulla serve una finestra anche di brand noti, se poi viene posata in malo modo. Meglio non spendere quei soldi in più rispetto a un prodotto di fascia media.
Tra i vari punti ho tralasciato le referenze di parenti e amici, per il semplice fatto che la posa in opera qualificata è ai più, sconosciuta. Ancora una volta il mio consiglio è quello di farsi seguire da un tecnico di fiducia, sia nella fase di preventivazione che in quella di posa opera dei serramenti.
Sai che sul sito dell’Agenzia Casaclima ci son i nominativi e i recapiti di Esperti Casaclima o di Posatori CasaClima?
Se vuoi avere la certezza di acquistare le tue nuove finestre e rivolgerti a un Posatore CasaClima, contattaci pure. Rispondiamo sempre in 24 h.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

6 risposte
utilissimi consigli per chi non sa come muversi! Le 3 domande da fare ai rivenditori sono ben poste.
dopodichè bisogna spesso accettare compromessi.
Guido, prepara un articolo di questo tipo: ” cosa aggiungerei in un contratto per essere certo di ottenere una posa qualificata “!
A dire il vero stavo pensando a un decalogo o qualcosa di simile per la tutela del consumatore, il problema è essenzialmente, come strutturarlo e capire se potrebbe essere appetibile per chi è in fase di contrattazione. Ad ogni modo, grazie per lo spunto, gentilissimo come sempre!
Ciao mi chiamo matteo ho 20 anni e vorrei intraprendere la carriera di montatore di infissi, spulciando un po su internet ho visto che si organizzano svariati corsi di formazione sull argomento.
purtroppo non so proprio a chi rivolgermi vi sarei estremamente grato se mi deste dei consigli.
La mia e-mail è gpino818@gmail.com
Buongiorno Matteo. A parte i vari corsi delle associazioni di categoria mi sento di consigliarti sicuramente quello CasaClima. E’ il più costoso, ma sicuramente quello che qualifica di più. In bocca al lupo!
Buon giorno, io ho un problema particolare e non so come muovermi. Ho fatto fare diversi preventivi tramite un sito (preventivi.it), fiduciosa ho scelto il più conveniente e firmato il contratto ho fatto il bonifico del 50%….all’invio delle finestre presso i magazzini del fornitore ho fatto il bonifico del 30%….ed é stata fissata la data del montaggio…..rimandata perché era in ritardo in una casa…..fissata una nuova data é stata rimandata il mattino stesso perché andando a ritirare gli infissi ….gli operai hanno avuto un incidente….fissata la terza data…il mattino stesso altro rinvio nonostante il giorno prima avessi chiesto la conferma. Domani viene per discutere della situazione….come posso obbligarlo a rispettare la data che fisserà? Vorrei fargli firmare un foglio in cui si impegna a scalare dei soldi per ogni giorno in più che dovremo aspettare, visto il freddo in arrivo , il mal di stomaco e il tempo perso….?
Buongiorno. Com’è andata a finire?