Finalmente si spalanca una finestra sulle qualifiche per i posatori di serramenti: ecco perché è fondamentale rivolgersi a posatori in possesso della certificazione EQF 4
Stai cercando posatori di serramenti certificati?
Allora questo articolo fa proprio al caso tuo.
In questo periodo, dove la corsa alla scelta dei nuovi infissi per “approfittare” dell’Ecobonus 2020 sta facendo letteralmente impazzire tutti – anche perché le novità continuano ad arrivare e ancora non abbiamo linee guida certe – assume un ruolo sempre più importante il posatore di serramenti certificato.
Se ancora non hai letto il mio articolo “Limiti Ecobonus 2020: richiesta la qualifica per i posatori di serramenti”, ti invito a farlo.
Perché?
Per 2 motivi:
- avere un quadro più preciso in merito ai requisiti richiesti per accedere alla maxi detrazione per l’installazione dei tuoi nuovi infissi e ai limiti previsti dal Decreto Rilancio;
- sapere a chi devi rivolgerti per avere la certezza di un lavoro qualificato.
Infatti, in questi ultimi giorni – e questo non può che farmi immenso piacere – si sta evidenziando l’importanza delle qualifiche che devono avere gli installatori di infissi e serramenti.
E non potevo che scrivere un paio di righe a riguardo.
Nello specifico, è mia intenzione soffermarmi sulla Qualifica EQF4.
Che cos’è e perché è così importante anche per te, che devi sostituire i tuoi vecchi infissi?
È proprio questo il tema centrale di questo mio breve articolo.
Che cos’è il patentino EQF4 per posatori di serramenti?
Tutto ruota attorno alla norma UNI 11673, che ha previsto a partire dal 2017 nuove regole per la posa in opera degli infissi e specifiche qualifiche per i posatori.
E oggi, parlando di Ecobonus e sostituzione dei vecchi infissi per migliorare le prestazioni energetiche di un immobile, le qualifiche tornano a farsi notare come importante aspetto da considerare per capire nelle mani di chi stai mettendo la tua casa.
Ripeto, è una cosa che mi fa molto piacere. Anche perché ho lavorato direttamente e in prima persona alla norma UNI 11673, che prevede proprio una parte relativa a “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti”.
Ho infatti partecipato al tavolo tecnico che ha elaborato la norma nei dettagli.
Ma scaviamo più a fondo.
Che cos’è la qualifica EQF4?
Senza troppi giri di parole, è possibile definire questa qualifica come la più importante prevista per poter definire i posatori di serramenti “certificati”.
“EQF” sta per “European Qualifications Framework”, cioè un sistema di classificazione riconosciuto in ambito europeo per quanto riguarda i posatori.
E il livello 4 (EQF 4) indica la certificazione come “Posatore Caposquadra”.
Che cosa significa?
Il professionista che ha conseguito tale patentino conosce bene i sistemi e le regole di posa in opera dei serramenti per garantire sempre un risultato eccellente, collaborando in maniera attiva con progettisti e operatori del settore.
Ma non voglio annoiarti con tutta la parte tecnica e normativa.
Voglio illustrarti la situazione attuale, che proprio in questo periodo di Ecobonus è cambiata in positivo.
Qualifica EQF 4 prima e dopo la norma: che cosa è cambiato per i posatori di serramenti?
Rispondere a questa domanda è facile: “lavoro qualificato”.
Se prima della pubblicazione della norma UNI 11673-2 e UNI 11673-3, tutto era abbastanza indefinito, da quasi un anno a questa parte, con l’approvazione delle norme le cose hanno iniziato a procedere in altra direzione
La direzione giusta!
La certificazione ha assunto valore legale e ogni posatore di serramenti è tenuto ad affrontare uno specifico percorso di valutazione, con esame teorico e pratico, per essere iscritto nell’Albo delle professioni certificate.
Ecco che la certificazione EQF 4 diventa il punto di riferimento per capire se il professionista che si ha davanti è qualificato.
Tutto questo significa più valore professionale e maggiore sicurezza per il privato che si affida a un posatore di serramenti esperto e che lavora seguendo un metodo ben preciso.
Da sempre mi batto per porre l’attenzione su questi aspetti, cioè sull’importanza di eseguire la posa in opera dei serramenti “in modo qualificato” e sulle competenze del professionista. Finalmente, adesso, tutto sembra procedere per il verso giusto.
E tutta l’attenzione che si sta dando alla norma in questione da qualche tempo a questa parte, è per me uno spiraglio di luce.
Significa, infatti, più consapevolezza sull’importanza della posa in opera.
Posatori serramenti con qualifica EQF 4 e posatori con la “p” minuscola: che differenza c’è?
“Tranquillo, ho tantissimi anni di esperienza alle spalle.”
Una frase che tutti i serramentisti hanno detto almeno una volta al potenziale cliente per “accaparrarsi” il lavoro.
Sì, magari l’esperienza di tanti anni c’è davvero, ma se il metodo di lavoro è lo stesso di 30 anni fa, non c’è da fidarsi a occhi chiusi.
Le qualifiche e la formazione costante consentono di distinguere i posatori di serramenti in grado di assicurare un risultato garantito, da quelli che continuano a lavorare “come si è sempre fatto”.
Come può il risultato finale essere lo stesso?
È impossibile!
Ecco che le qualifiche professionali di settore, e nello specifico il patentino EQF 4, diventano un importante criterio da utilizzare per scegliere il giusto professionista a cui affidare il lavoro.
Se l’obiettivo è quello di ottenere il massimo livello di comfort domestico, lo “scatto di più classi energetiche” (richiesto anche per accedere alla detrazione del 110% dell’Ecobonus) e ottenere un isolamento termoacustico pressoché perfetto, non puoi di certo affidarti a posatori di serramenti non qualificati.
Quindi, è normale che la qualifica EQF 4 sia vantaggiosa per 2 categorie di soggetti:
- per i posatori di serramenti che possono distinguersi dalla concorrenza in modo, come dire, “qualificato”;
- per i clienti che avranno la certezza di un lavoro eseguito nel miglior modo possibile, con una progettazione precisa della posa in opera e l’utilizzo dei migliori materiali per il caso specifico.
Non mi stancherò mai di dire che “le finestre non sono dei soprammobili e vanno installate in modo corretto”.
E che “la posa in opera incide per il 75% sul risultato finale”.
I posatori di serramenti con qualifica EQF 4 possono davvero risolvere tutti i tuoi problemi, con soluzioni su misura per la tua casa.
A chi devi rivolgerti?
La tua “ricerca posatori serramenti” finisce qui!
Se devi sostituire i tuoi vecchi infissi e migliorare comfort ed efficienza energetica della tua casa, sei nel posto giusto.
Tutti i consulenti che fanno parte della grande rete nazionale posaqualificata.it sono qualificati e possono garantirti un risultato all’altezza delle tue aspettative.
Consulenti, non venditori!
Con il servizio posaqualificata.it ti accorgerai subito della differenza tra queste 2 figure.
I serramenti consulenti posa qualificata, infatti, sono professionisti in grado di accompagnarti durante tutte le fasi del processo di scelta dei tuoi nuovi serramenti prestazionali e che possono assicurarti una posa in opera qualificata.
Insomma, non un servizio di vendita, ma un servizio che punta all’artigianalità del lavoro per il conseguimento di un risultato garantito.
Le qualifiche professionali consentono proprio di poter capire se il professionista che si ha davanti ha le competenze adeguate e può garantirti un lavoro di qualità.
Ecco perché sono molto felice della situazione attuale: più importanza ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti.
Tutto questo per dare maggiori garanzie a chi deve installare i serramenti in casa.
Siamo giunti alla fine di questo articolo e non mi resta che darti 2 consigli molto importanti:
- non perdere tempo a cercare il preventivo migliore per la scelta dei tuoi nuovi infissi;
- contatta il consulente posa qualificata di zona a te più vicino per scoprire i vantaggi di un metodo unico e collaudato.
Richiedi subito la consulenza personalizzata per saperne di più.